

Moderatore: Madd 22
thunderjet ha scritto:Interni bellissimi Rob!! ora gratta gratta
Jacopo ha scritto:Ottimi interni poco da dire!!!
Bonovox ha scritto:Pit stupendo. Dai che tra un po passi alla verniciatura
matteo24 ha scritto:Ottimo!!
fabio1967 ha scritto:Veramente bello Rob , mi stai facendo venir voglia di montare il mio Hase... quasi quasi dopo il P-40...
Saluti
Fabio
Grazie mille ragazzi per i gentili commenti!!!Sono contento che il lavoro sia ok anche per voi!Starfighter84 ha scritto:Continuo a dire che il cockpit mi piace proprio... bravo!
Occhio alla giunzione ala/fusoliera... mi raccomando.
Grazie anche a te Davide..il kit ha qualche pecca,ma sinceramente,per quello che costa non è male per niente!Però certo,l'Hase sicurmente è migliore..mi fido!ehehe!davmarx ha scritto:Rob... belle le tue frecce tridimensionali ! Te le invidio...
Il cockpit mi sembra molto bello, bravo.
Guardando invece i punti di giunzione e soprattutto le ali (sembrano provenire da due kit diversi) sono ben felice di non aver preso il modello Eduard scegliendo di rimanere fedele al buon vecchio Hasegawa !
Grazie mille Luca!!Ma vedi che il kit è in 48...in 72 basta..solo jet al massimo..ahaahahah!Madd 22 ha scritto:Ciao Rob
mi sono accorto solo adesso che hai aperto il WIp del P-39 ahahah
Comunque sia il kittino è un 72 quindi non avrai grandi difficoltà. La versione americana che hai scelto è promossa a pieni voti, bravo
Inoltre il Cokpit ti è venuto benissimo, ottimo lavoro di luci ed ombre!
Ti seguo
Grazie mille Fabri,effettivamente hai ragione..è un soggetto molto poco visto,eppure ha avuto una grande storia e un design anche appetibile!BernaAM ha scritto:Il soggetto è interessante, è tra le "eliche" poco considerata dai modellisti, l'inizio è di grande livello e mi piace anche l'esemplare che hai scelto, anche io però non avrei disprezzato quello Francese. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.