Trittico Reggiane 1/48. Atto 2: Re 2002 ITALERI: FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da Jacopo »

Hai fatto il post Stealth?? non si vede nulla!

Per la croce adesso ti metti li 5 minuti, metti 2 pezzi di nastro Tam perpendicolari quindi metti quelli orizzontali e tagli in modo da avere una mascherina uniforme, è facilissimo, devi fare una croce netta non una tedesca che è un po più complessa dai abbatti il muro della briga sususususu :-oook :-oook
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da Argo2003 »

ROGER ha scritto:La stesura del verde non mi sembra affatto male, anzi...ma la striscetta di carta abrasiva :think: [emoji14]roblem: mi lascia un pò così
La vernicerei in nato balck e bona ;)

Saluti dal Roger
Ruggè, la striscia di carta è un' idea che mi è venuta dato che le strisce antisdrucciolo sui Re 2001-2002 erano belle spesse e visibili... sui libri di Govi e sull' SSP si vedono bene
Col senno di poi avrei potuto farle col Surfacer 1000 spruzzato (prima della verniciatura...)
Provo a poggiarci un pezzo di nastro tamiya colorato...vediamo che dice...
Jacopo ha scritto:Hai fatto il post Stealth?? non si vede nulla!

Per la croce adesso ti metti li 5 minuti, metti 2 pezzi di nastro Tam perpendicolari quindi metti quelli orizzontali e tagli in modo da avere una mascherina uniforme, è facilissimo, devi fare una croce netta non una tedesca che è un po più complessa dai abbatti il muro della briga sususususu :-oook :-oook
Non lo vedi perché oltre a non sapere fare il post non so fare nemmeno le foto... :D :(
Dal vivo è un'accozzaglia di verde ingiallito e verde ingrigito inguardabile...guarda il portellino sull'ala sx....
Per la croce su questo passo, sui prossimi vernicio...
matteo44

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da matteo44 »

Sarà anche come dici Alessandro... ma dalle foto a me non dispiace... :-oook

Come il Roger... resto un pò così-così per la zono antisdruciolo con carta vetrata... io la vernicerei e stop...
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da Tomcat97 »

Ciao,
Con che colore hai schiarito il verde di base per fare il post?
Che colore hai usato come verde di base?
Grazie mille.....non ti rompo più con le domande...promesso
Stefano
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Vai tranquillo Stè fai tutte le domande che vuoi...basta poi fare il contrario di quello che ti dico per fare un bel lavoro... :D :D
Dunque, il verde di base è un verde mimetico 2 fatto ad occhio schiarendo il Gunze H65 (Rlm70)con il 30% di Gunze H34 (Giallo primario)
OCCHIO!; È una riproduzione personale...se chiedi qui in giro troverai sicuramente corrispondenze e ricette più fedeli alla realtà! !!!!!
Il verde per il post è il colore di cui sopra con aggiunta di Gunze H334 -H34 (diciamo su 10 gocce di verde 'modificato", 1 grigio e 1 giallo e poi ti regoli ad occhio)
Il grigio sotto è G.a.c. Toffano.. ;)
Ultima modifica di Argo2003 il 11 giugno 2015, 5:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da joeypumas »

Ciao Alessandro,
ti volevo chiedere due cosette riguardo l'assemblaggio:

le paratie laterali si incollano al livello 1 (piu in alto) o al livello 2 (piu in basso) con il pianale della carlinga???
P6070080.JPG
un 'altra question...
il sedile in resina ha le cinture a 4 punti, mentre invece le fotoincisioni forniscono solamente le due cinture alle spalle.
Sono a 4 punti come riportate sul sedile in resina
o a 2 punti sulle spalle con la catena a 3 punti alla vita, per capirci come nei fiat???
mi chiedevo se tu o qualcuno avesse delle fonti riguardo le cinture del il sedile ....

Hai risolto con la croce sabauda?

Buonaserata Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da Madd 22 »

Ciao ale

A me l'effetto postshading non dispiace. Come mai sei così critico?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da Argo2003 »

Ciao Roberto
1) Le pareti io le ho incollate per prime, alla fusoliera, poi, dopo aver chiuso la fusoliera ho portato il pavimento a battuta al punto 1, la paratia l ' ho inserita per ultima, anzi penultima prima del cruscotto.
Se fai delle prove a secco, mettendo un filo di patafix dietro le pareti per metterle in posizione, puoi provare gli incastri e segnarti dei riscontri all'interno delle fusoliere... ;)
2) le cinture sono con le catenone, io ho tenuto quelle sbagliate del kit, se hai il set eduard dovrebbero esserci anche le catene....
Per i rifermenti, cerco e ti invio qualcosa in Mp
Per la croce ancora nulla..sto provando a ripassare il post..... :×
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da Argo2003 »

Madd 22 ha scritto:Ciao ale

A me l'effetto postshading non dispiace. Come mai sei così critico?
Boh Lù...lo vedo troppo disomogeneo...stasera ho ripassato le ali...domani se ho tempo la fusoliera e poi vedo che effetto fa....

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
joeypumas
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 105
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 10:57
Che Genere di Modellista?: che ci prova per divertimento.
Aerei, possibilmente senza bbombe e missili,
le uniche bombe che mi piacciono sono altre...
piu' grossa è la scala meglio è....1:32 e 1:48 per ripiego.
Regia Aeronautica e AMI
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Bruxelles - Roma

Re: Trittico Reggiane 1/48. Atto 1: Re 2001 Classic Airframes

Messaggio da joeypumas »

joeypumas ha scritto:Ciao Alessandro,
ti volevo chiedere due cosette riguardo l'assemblaggio:

le paratie laterali si incollano al livello 1 (piu in alto) o al livello 2 (piu in basso) con il pianale della carlinga???
P6070080.JPG
un 'altra question...
il sedile in resina ha le cinture a 4 punti, mentre invece le fotoincisioni forniscono solamente le due cinture alle spalle.
Sono a 4 punti come riportate sul sedile in resina
o a 2 punti sulle spalle con la catena a 3 punti alla vita, per capirci come nei fiat???
mi chiedevo se tu o qualcuno avesse delle fonti riguardo le cinture del il sedile ....

Hai risolto con la croce sabauda?

Buonaserata Roberto
Ciao Alessandro,
lascero' solo le due cinture alle spalle,
ho gia' rimosso quelle alla vita.
Mi devi mandare la tua mail: non sono abilitato al MP.
oggi sto assemblando l'ala dopo aver tagliato via gli alettoni.
Per i flap soprassiedo!!! Mi rifaro con il kit fotoinciso del 2002.....
Rispondi

Torna a “Under Construction”