Chiedo scusa se non ho documentato ma, c'era ben poco da documentare..... solo mascherature e sessioni di aerografo.
Il tutto in rilassatezza, che era quello che mi serviva e mi interessava.
Cmq eccolo qui, il capoccione finito. esperienze nuove? pochissime o forse dovrei dire solo una.
La vedete nella prima foto (ora Valerio mi infama). Ho trovato questo prodotto dal nel mio negozio di fiducia e subito preso per provarlo, viste le mie note difficoltà a dare il lucido

Cmq sembra non male, ovvero si raggiunge una finitura ottima con relativamente poche mani rispetto al Tamiya. E se dopo si insiste viene proprio bello lustro.
Solo un accortezza, le prime mani MAI devono essere date pesanti, ma solo un velo.... pena la formazioni di crepe sulla vernice di base. Avevo fatto delle precedenti prove e l'unica motivazione che mi sono dato è questa. Visto che l'ho provato su vari colori, in alcuni punti mi ha crepato la vernice ed in altri no.... cmq stiamo parlando di cose impercettibili.
Ad esempio sul Getter si notato, ma solo dopo la foto, a occhio nudo non le avevo neanche notate e solo sul bianco....

Cmq eccolo qui in tutto il suo macrocefalo splendore.






