la tua tecnica promette davvero bene
Messerschmitt Bf109 e7 Airfix 1/72
Moderatore: Madd 22
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Messerschmitt Bf109 e7 Airfix 1/72
Anch'io non sono convinto al 100%, ma conoscendo le capacità di Max con l'aerografo e la sua continua voglia di sperimentare nuove tecniche, resto in attesa del risultato finale. E sono sicuro che sarà, come sempre, spettacolare!!matteo44 ha scritto:Mumble mumble![]()
![]()
Sono proprio curioso di vedere come viene fuori alla fine...
Se devo essere onesto... questo pre al contrario non mi convince molto... ma aspetto il risultato finale prima di dire qualcosa...
Per le mottles, vai tranquillo a mano libera, con la 0,2 non dovresti avere nessun problema a realizzarle senza un overspray eccessivo (anche se parliamo di 1/72!!!!)
Saluti
Fabio
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35577
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Messerschmitt Bf109 e7 Airfix 1/72
Ciao a tutti
grazie per la fiducia nelle mie capacità aerografiche speriamo sia ben riposta!
Oggi intanto ho eliminato i vari overspray....colorato lo spin dell'elica ....l'elica.... ridato qualche linea preshading .... in pratica tutto pur di non cominciare con le macchie!
Prima o poi però comincio tranquilli...però prima devo rivedere le linee del celeste, non risaltano come vorrei eppure uso un grigio chiarissimo!
saluti
grazie per la fiducia nelle mie capacità aerografiche speriamo sia ben riposta!
Oggi intanto ho eliminato i vari overspray....colorato lo spin dell'elica ....l'elica.... ridato qualche linea preshading .... in pratica tutto pur di non cominciare con le macchie!
Prima o poi però comincio tranquilli...però prima devo rivedere le linee del celeste, non risaltano come vorrei eppure uso un grigio chiarissimo!
saluti
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35577
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Messerschmitt Bf109 e7 Airfix 1/72
Ciao a tutti
brutte notizie
Pochi minuti fa ero in garage e stavo chiazzando il '109. Purtroppo un mio movimento maldestro dell'aerografo ha provocato la fuoriuscita di un "gocciolone" di verde che è caduto sulla zona tettuccio fusoliera. Poco male, ho pensato, svernicio il tutto e ricomincio daccapo.
Il problema è che mi sono accorto che in qualche modo la vernice è entrata anche pure nel cockpit (passi pure quello.... rivernicio dall'esterno) e nella parte interna del parabrezza già incollato e raccordato (e qui ho ceduto perchè quello, purtroppo, proprio non si poteva sverniciare).
Quindi il destino del modello è stato:
Una volta avevo per "cimitero" la chiostra di casa...ora direttamente nel tombino del garage.
Stasera quindi sono molto nervoso, l'altra sera ho dormito poco e male per l'umidità, fa caldo pure stasera (dalle mie parti è una cosa rarissima quindi non sono abituato).... mi prenderò una pausa credo
saluti e buona notte
brutte notizie
Pochi minuti fa ero in garage e stavo chiazzando il '109. Purtroppo un mio movimento maldestro dell'aerografo ha provocato la fuoriuscita di un "gocciolone" di verde che è caduto sulla zona tettuccio fusoliera. Poco male, ho pensato, svernicio il tutto e ricomincio daccapo.
Il problema è che mi sono accorto che in qualche modo la vernice è entrata anche pure nel cockpit (passi pure quello.... rivernicio dall'esterno) e nella parte interna del parabrezza già incollato e raccordato (e qui ho ceduto perchè quello, purtroppo, proprio non si poteva sverniciare).
Quindi il destino del modello è stato:
Una volta avevo per "cimitero" la chiostra di casa...ora direttamente nel tombino del garage.
Stasera quindi sono molto nervoso, l'altra sera ho dormito poco e male per l'umidità, fa caldo pure stasera (dalle mie parti è una cosa rarissima quindi non sono abituato).... mi prenderò una pausa credo
saluti e buona notte
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4442
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Messerschmitt Bf109 e7 Airfix 1/72
Porcaccia miseria, che aggiungere? Gira pagina e inizia un altro modello, non saprei che dirti, Max 
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26904
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Messerschmitt Bf109 e7 Airfix 1/72
Ciao Max,
hai pensato a termoformare il tettuccio? Quello del 109 è piccolino e dovrebbe agevolarti nell'operazione.
microciccio
hai pensato a termoformare il tettuccio? Quello del 109 è piccolino e dovrebbe agevolarti nell'operazione.
microciccio
- marturangel
- Highlander User

- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Messerschmitt Bf109 e7 Airfix 1/72
Dai Max non demordere,l'idea di farlo con la copertura sul canooy secondo me non è da scartare dai che stai facendo un bel lavoro non farlo finire nel tombino del box
Ciao angelo
Ciao angelo
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10554
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Messerschmitt Bf109 e7 Airfix 1/72
Peccato davvero Max!Ma quale è la scusa migliore per poter cominciare un altro lavoro??La tecnica spagnola che stavi utilizzando,secondo me molto bene,potrebbe indurti nell'avviare un altro bel lavoretto!Questa tecnica potrebbe essere perfetta su un bello Spitfire con camo Continentale..che faccio,ti tento??ehehe 
Fammi sapere,vediamo se la mia pulce nell'orecchio funziona
saluti
RoB da Messina
Fammi sapere,vediamo se la mia pulce nell'orecchio funziona
saluti
RoB da Messina























