http://hsfeatures.com/ta183bff_1.htm
Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Si, l'avevo notata, e sono d'accordo, è molto bella e verosimile.Starfighter84 ha scritto:Secondo me una mimetica delle più verosimili è questa:
http://hsfeatures.com/ta183bff_1.htm
Ma ora mi sono incastarato con quelle postate.
DEVO riuscire a trovare uno schema mimetico per qualla che avevo scelto, altrimenti ripiegherò sulla 3° foto, di quella ho già trovato dei riferimenti.
In ultima analisi, se neanche con quella sarò convinto, tornerò mesto mesto sui miei passi e lo farò come mi avevi suggerito tu, Nacthjager che fa cmq la sua porca figura.
Purtroppo per la natura dell'aereo mi dispiacerebbe realizzarlo con una mimetica per così dire "standard", senza considerare che già ho altri modelli Luft, e avevo scelto questo modello per poter uscire un pò dagli schemi.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Dopo le meraviglie giapponesi, rieccomi al lavoro..... era ora....
Ora con il mio nuovo strumento di morte, ho dovuto inevitabilmente prendere un pò le misure, ma va alla grande.
Ecco un primo piccolo e rozzo tentativo da cominciare a fare qualche sfumatura un pò più precisa..... ma badate bene è solo l'inizio.
E, neanche a dirlo... devono essere completati.
Ora con il mio nuovo strumento di morte, ho dovuto inevitabilmente prendere un pò le misure, ma va alla grande.
Ecco un primo piccolo e rozzo tentativo da cominciare a fare qualche sfumatura un pò più precisa..... ma badate bene è solo l'inizio.
E, neanche a dirlo... devono essere completati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Ma le sfumature a che servono su questi "missilotti"? 
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Ma.... bella domanda. Non ne ho la minima idea.
Ho solo ripreso dalla foto qui sotto.
http://www.kierat.de/modeling/luft45+/luft45+.htm
Naturalmente io intendo quella leggera sfumatura sulla coda, anche se non so se si vede.....
sembrano due pezzi "avvitati".
La parte centrale rispetto alla coda.
Ho solo ripreso dalla foto qui sotto.
http://www.kierat.de/modeling/luft45+/luft45+.htm
Naturalmente io intendo quella leggera sfumatura sulla coda, anche se non so se si vede.....
sembrano due pezzi "avvitati".
La parte centrale rispetto alla coda.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Sicuramente sono due materiali metallici differenti, ma lo stacco tra i due è netto (almeno da questa foto)! più che che altro vedo delle sfumature sulle alette... quelle a che servono? 
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
infatti non dovrebbero esserci sfumature, anche le alette erano in legno naturale...


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
No, ragazzi... le sfumature sulle alette non sono nulla... semplicemente non le ho mascherate.
C'è ne solo un missilozzo a cui ho datto una prima mano di legno.... ma le altre sono assolutamente da finire.
C'è ne solo un missilozzo a cui ho datto una prima mano di legno.... ma le altre sono assolutamente da finire.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Icari Progene
- Powerful User

- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
scusate l'ignoranza... ma che so sti struffoli? never covered...
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Ma guarda, non sei il solo a non averli mai visti.Icari Progene ha scritto:scusate l'ignoranza... ma che so sti struffoli? never covered...
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.














