Scelta nuovo aerografo

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Marco84
Appena iscritto!
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 aprile 2015, 13:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Dueville

Scelta nuovo aerografo

Messaggio da Marco84 »

Ciao a tutti
Faccio modellismo da poco meno di un anno e ho un paashe talon, quello con i tre ugelli, .25 .38 .66
Devo dire che non è male, ma comincio a pensare che forse è un aerografo adatto a tipi di colori e utilizzi diversi dal nostro.
Mi sembra troppo difficile dosare la giusta quantità di colore quando si fanno lavori di fino (colori tamiya 50%colore 50%dil) e ho notato una certa imprecisione costruttiva nell' accoppiamento ugello/cappellotto, poi quanto questo sia determinante avendo provato solo questo aerografo non lo so e lo chiedo a voi.
Volendo passare a qualcosa di più preciso e rassicurante cosa mi consigliate?
Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Scelta nuovo aerografo

Messaggio da Gunny »

Ciao Marco premetto che sono un neofita quindi ti riporto quello che ho letto, ma sembra che vada molto bene il Fengda Db208 dove ci dovrebbe essere anche una discussione al seguito, in ogni modo lascio la parola a chi ne sa più di me seguendo quello che scriveranno con molto piacere
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Scelta nuovo aerografo

Messaggio da Cox-One »

Rispetto a quello che uso ..... il tuo mi sembra un signor aerografo. Non lo conosco in dettaglio, ma ho sentito parlarne bene .... sicuramente complesso e con possibilità che sono esagerate per me.
Sicuramente per sfruttarlo al meglio bisogna approfondirne l'uso.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Scelta nuovo aerografo

Messaggio da sdl1958 »

Secondo me hai già un bell'attrezzo!
Prendici più la mano e vedrai che ci tiri fuori dei bei lavori
Ciao

Stefano
ROGER

Re: Scelta nuovo aerografo

Messaggio da ROGER »

Se non lo hai già fatto, prova a cercare un tutorial su youtube per come usare al meglio lo strumento che hai.
Non è un "trabicolo" ma un'attrezzo valido e professionale da quel che ne sò...ma io ne sò solo di Fengda ehehehe :-incert

Saluti dal Roger
Enrywar67

Re: Scelta nuovo aerografo

Messaggio da Enrywar67 »

ciao Marco.....se puoi vendilo......e prendi un 'Iwata Eclipse HP-CS oppure se hai un budget maggiore un Badger Renegade Krome......il Taloon l'ho avuto....dopo una settimana l'ho rivenduto...ha un solo pregio considerato il costo:è bellissimo!pero'.....imprecisione costruttiva...materiali non eccelsi....eppoi secondo te ha sensoavere un aerografo con duse da 0'66 a 0'25???ha una coppa grande ed è bello pesante.......se vuoi spendere meno i fengda,cloni cinesi iwata,sono un ottimo compromesso. ;)
P.S....il talon te le fa le bolle nella coppa???
P.s.s...aumenta la diluizione del colore al 65/70%......... :-prrrr
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Concordo con Enrico: diluizione almeno al 70%.... ma anche di più in alcuni casi. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Marco84
Appena iscritto!
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 aprile 2015, 13:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Dueville

Re: Scelta nuovo aerografo

Messaggio da Marco84 »

Grazie dei consigli!! Per la diluzione proverò ad aumentare, non ho notato bolle nella coppa tranne quando le provoco io per miscelare i colori...
Il Badger krome lo stavo già osservando mi sembra un aerografo valido ma non so se la differenza poi sia tangibile
Enrywar67

Re: Scelta nuovo aerografo

Messaggio da Enrywar67 »

.....la differenza non è tangibile.....è abissale..... ;)
Marco84
Appena iscritto!
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 aprile 2015, 13:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Dueville

Re: Scelta nuovo aerografo

Messaggio da Marco84 »

Se la differenza è abissale vale la pena provare
Ma uno che fa tutto non credo che ci sia, quali altri aerografi dovrei procurarmi per avere un set completo?
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”