F-104S 1/72 53 stormo

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: F-104S 1/72 53 stormo

Messaggio da ROGER »

Sei il mago dello scratch!!! Ogni volta resto sorpreso ed ammirato...bravissimo!

Saluti dal Roger
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104S 1/72 53 stormo

Messaggio da Maurizio »

Molto bello. Ieri ero ad una mostra modellistica ad Alessandria e c'era un esemplare belga in 1/72 con lo stesso vano aperto. E' veramente difficile dettagliare particolari così piccoli. Bravo.

Maurizio
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26570
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104S 1/72 53 stormo

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

bel lavoro con quel centesimo. Hai usato gli Alclad? :-prrrr :-sbraco :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F-104S 1/72 53 stormo

Messaggio da trachio001 »

Grazie mille ragazzi :-D
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,

bel lavoro con quel centesimo. Hai usato gli Alclad?

microciccio
ahahah si alclad stesi a pennello!! :-prrrr :-sbraco

Il vano è finito, le foto non rendono per nulla domani ne faccio altre migliori :-oook Sicuramente in corso d'opera qualche ritocchino sarà fatto, per ora si presenta così :-oook
Spero vi piaccia,a sistemar tutti quei particolari sono impazzito :-prrrr

questo è il vano della cmk del G
ImmagineDSCN1627 by trachio001, on Flickr

questo quello dell'S autocostruito :-oook
ImmagineDSCN1722 by trachio001, on Flickr
ImmagineDSCN1728 by trachio001, on Flickr

Un saluto :-D
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-104S 1/72 53 stormo

Messaggio da Kit »

Cia Andrea,

Ultimamente sono un po distante dal mondo modellistico, ma vi seguo in silenzioso interesse.

Di fronte a simili lavoretti, però........ i complimenbti sono d'obbligo :-oook ;) .

Saluti!
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F-104S 1/72 53 stormo

Messaggio da trachio001 »

Kit ha scritto:Cia Andrea,

Ultimamente sono un po distante dal mondo modellistico, ma vi seguo in silenzioso interesse.

Di fronte a simili lavoretti, però........ i complimenbti sono d'obbligo :-oook ;) .

Saluti!
Grazie mille Andrea!!! :)
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F-104S 1/72 53 stormo

Messaggio da trachio001 »

Vi annoio ancora con fotine del vano completo :-D

ImmagineDSCN1738 by trachio001, on Flickr
ImmagineDSCN1742 by trachio001, on Flickr
ImmagineDSCN1745 by trachio001, on Flickr

Un consiglio ora... Li abbasso i flaps e slats o lascio l'ala così com'è? Ho molte foto, tra cui proprio l'esemplare che sto facendo, in cui ci sono 104 con flaps e slats giù... Che dite taglio e do più movimento?

Un saluto :-D
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: F-104S 1/72 53 stormo

Messaggio da ziper_it »

Taglia, taglia e documenta

Francesco
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104S 1/72 53 stormo

Messaggio da Maurizio »

Io personalmente non lo farei, nel 104 non danno nessun valore aggiunto ed in più non é neanche frequente vedere lo spillone con portelli aperti e flap/slat abbassati. Io li farei retratti mettendo una protezione rossa sullo slat di ogni semiala verso l'attacco ala/fusoliera. E' il punto dove lo specialista a terra passa più di frequente per andare al carrello principale.

Maurizio
Ultima modifica di Maurizio il 7 maggio 2015, 4:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F-104S 1/72 53 stormo

Messaggio da Icari Progene »

concordo con maurizio, lascia tutto su e metti le protezioni.
se vuoi dare movimento aggiungi tutte le protezioni e d i remove before flight, compresi sedile e pitot. col vano ossigeno aperto era la configurazione tipica di inizio prevolo.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”