Fengda Bd208 impressioni al volo!
Moderatore: FreestyleAurelio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!
Ciao a tutti
Quanto detto da Enrico è condivisibile, sicuramente presa la mano.... oliata per bene... capito anche il funzionamento ottimale della vite di regolazione dell'aria posta sotto la coppetta... le giuste diluizioni...una volta riusciti a regolare contemporaneamente nel migliore dei modi tutte le varie variabili sono sicuro che si possa sicuramente fare molto di meglio.
Ripeto: ieri è stato proprio un "rullaggio" di prova veramente al volo .
Poi è chiaro la mano è quella che è ma lì, a meno di inserti bionici, non ci posso fare nulla.
Per il resto poi ognuno trarrà le sue conseguenze e valutazioni di sorta. Posso solo dire che con il mio 0,3 avere delle linee finissime è comunque possibile ma bisogna lavorare a bassissima pressione, vicinissimo al modello ed avere una mano ed un dito veramente fermissimo....con il Fengda invece, regolata la vite posteriore di corsa dell'ago, direi è stata una passeggiata.
Non ringraziando mai abbastanza ancora l'ottimo "Ruggi" "Roger" Ruggero ora, come domanda l'ottimo Paolo, ci sarà da trovare un soggettino al volo per dedicarsi a qualche prova (con l'ago ok).... magari un tedesco IIGM maculato??
saluti
Quanto detto da Enrico è condivisibile, sicuramente presa la mano.... oliata per bene... capito anche il funzionamento ottimale della vite di regolazione dell'aria posta sotto la coppetta... le giuste diluizioni...una volta riusciti a regolare contemporaneamente nel migliore dei modi tutte le varie variabili sono sicuro che si possa sicuramente fare molto di meglio.
Ripeto: ieri è stato proprio un "rullaggio" di prova veramente al volo .
Poi è chiaro la mano è quella che è ma lì, a meno di inserti bionici, non ci posso fare nulla.
Per il resto poi ognuno trarrà le sue conseguenze e valutazioni di sorta. Posso solo dire che con il mio 0,3 avere delle linee finissime è comunque possibile ma bisogna lavorare a bassissima pressione, vicinissimo al modello ed avere una mano ed un dito veramente fermissimo....con il Fengda invece, regolata la vite posteriore di corsa dell'ago, direi è stata una passeggiata.
Non ringraziando mai abbastanza ancora l'ottimo "Ruggi" "Roger" Ruggero ora, come domanda l'ottimo Paolo, ci sarà da trovare un soggettino al volo per dedicarsi a qualche prova (con l'ago ok).... magari un tedesco IIGM maculato??
saluti
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!
bell'aeropenna, tempo fa dall'ottimo Roger l'ho presa anch'io identica 

- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!
La sparo lì: un bel 109E-7 trop, Airfix new tool??pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Non ringraziando mai abbastanza ancora l'ottimo "Ruggi" "Roger" Ruggero ora, come domanda l'ottimo Paolo, ci sarà da trovare un soggettino al volo per dedicarsi a qualche prova (con l'ago ok).... magari un tedesco IIGM maculato??
saluti


Saluti
Fabio
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!
e la spari giusta!fabio1967 ha scritto:La sparo lì: un bel 109E-7 trop, Airfix new tool??pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Non ringraziando mai abbastanza ancora l'ottimo "Ruggi" "Roger" Ruggero ora, come domanda l'ottimo Paolo, ci sarà da trovare un soggettino al volo per dedicarsi a qualche prova (con l'ago ok).... magari un tedesco IIGM maculato??
saluti![]()
![]()
Saluti
Fabio


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!
Ciao Andrea
ma mi avete rubato la scatola??????????
Centrato!!! L'idea è questa. Stasera vado a ripescare la documentazione in garage!
saluti
ma mi avete rubato la scatola??????????
Centrato!!! L'idea è questa. Stasera vado a ripescare la documentazione in garage!
saluti
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!
daje Max...microGB sul Bf109 di mammaAirfix? Stavo per mettere sul banco un P38 HobbyBoss ma potrei ripensarcipitchup ha scritto:Ciao Andrea
ma mi avete rubato la scatola??????????
Centrato!!! L'idea è questa. Stasera vado a ripescare la documentazione in garage!
saluti


Scusate l'OT

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!
Ciao Andrea
Aggiudicato per me!
saluti
Aggiudicato per me!
saluti
- Gunny
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Versilia
Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!
Sicuramente un bel bancoprova dove testare il Bd208AndreaRD04 ha scritto:e la spari giusta!fabio1967 ha scritto:La sparo lì: un bel 109E-7 trop, Airfix new tool??pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Non ringraziando mai abbastanza ancora l'ottimo "Ruggi" "Roger" Ruggero ora, come domanda l'ottimo Paolo, ci sarà da trovare un soggettino al volo per dedicarsi a qualche prova (con l'ago ok).... magari un tedesco IIGM maculato??
saluti![]()
![]()
Saluti
FabioEcco cosa ho trovato l'altro giorno sulla mia scrivania regalo del mio collega anch'egli modellista

- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!
Concordo in toto con Enrico. Gli aerografi vanno smontati e puliti.... SEMPRE!
Il timore di smontare un attrezzo delicato può starci.... ma non smontarlo per paura di fare danni può provocare problemi ancora maggiori.
Il timore di smontare un attrezzo delicato può starci.... ma non smontarlo per paura di fare danni può provocare problemi ancora maggiori.