Tamiya o Hasegawa?
Moderatore: Madd 22
- Alessandrokan
- Appena iscritto!
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 3 maggio 2015, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Tamiya o Hasegawa?
Adesso la cerco su ebay, allora gli dico che non va bene ? grazie A.
- Alessandrokan
- Appena iscritto!
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 3 maggio 2015, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Tamiya o Hasegawa?
Non è un thunderbolt ma uno zero della Hase in edition limited 1/48. Grazie ciao
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Tamiya o Hasegawa?
Ciao Alessandro, se il kit in questione è questo:
prendilo tranquillo, è uno stampo recente, ha poco più di 4 anni, quindi si tratta di un Hasegawa di ultima generazione. E' ancora normalmente in vendita nei negozi ad un prezzo che si aggira sui 30-32 €.
Della stessa serie ho anche lo Zero tipo 52 di cui posso fare un confronto diretto con l'omologo Tamiya (anch'esso nel mio magazzino) e non noto alcuna differenza qualitativa fra i due marchi giapponesi.
prendilo tranquillo, è uno stampo recente, ha poco più di 4 anni, quindi si tratta di un Hasegawa di ultima generazione. E' ancora normalmente in vendita nei negozi ad un prezzo che si aggira sui 30-32 €.
Della stessa serie ho anche lo Zero tipo 52 di cui posso fare un confronto diretto con l'omologo Tamiya (anch'esso nel mio magazzino) e non noto alcuna differenza qualitativa fra i due marchi giapponesi.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Tamiya o Hasegawa?
nonostante abbia montato molti hasegawa e pochi tamiya, e nonostante hasegawa abbia un catalogo più vasto, mi sento di dire che tamiya è meglio a livello qualitativo, soprattutto nel dimensionamento dei pezzi e negli incastri, privi di grossi (ma anche piccoi) difetti, insomma son più precisi....
poi oddio, gli ultimi hasegawa son davvero belli, e al contempo tamiya ha rilevato alcuni stampi da altre ditte non proprio eccelsi, tipo il mangusta Italeri...
poi oddio, gli ultimi hasegawa son davvero belli, e al contempo tamiya ha rilevato alcuni stampi da altre ditte non proprio eccelsi, tipo il mangusta Italeri...
- Alessandrokan
- Appena iscritto!
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 3 maggio 2015, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: Tamiya o Hasegawa?
Ti ringrazio delle dritte,affermativo è quello della tua foto, allora lo prenderò i prossimi giorni, poi il prezzo mi sembra buono, € 21,00 alla fine poi non è che cerco la perfezione, solo che sia un bel modello, nella media. Lo costruirò senza i carrelli, vale a dire in volo, poi lo appendo da qualche parte o gli faccio un piedistallo, ma senza carrelli fuori, e il colore sarà quello dell'aviazione da portaerei, vale a dire sul blu, verde non mi piace, preferisco la versione "oceanica" dei kamikaze ??, sotto la tinta vorrei farlo color alluminio (argento opaco) e il colore in superfice molto consumato, come nel 44/45 dove la scarsità di materiale si fece abbastanza sentire, e anche le decal un pò consunte dall'utilizzo in mare. Non so se c' è il pilota, ma farò anche quello. recentemente ho montato il trattore/ruspa, userò la stessa tinta ma più scura, con delle mancanze qui e là. Spero venga bene. Grazie cmq per i consigli. A.
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Tamiya o Hasegawa?
Ciao,
Anch'io voto per Tamiya.
Il Mosquito che ho atto di recente era fantastico per incastri e precisione.
Hase secondo scompone troppo il modello, talvolta in maniera troppo macchinosa.
Anch'io voto per Tamiya.
Il Mosquito che ho atto di recente era fantastico per incastri e precisione.
Hase secondo scompone troppo il modello, talvolta in maniera troppo macchinosa.
Ciao
Stefano
Stefano
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tamiya o Hasegawa?
Ciao
Io dico solo che Hasegawa ha raggiunto dei prezzi "Ai confini della realtà", a volte poi il kit gira dagli anni '70!!
saluti
Io dico solo che Hasegawa ha raggiunto dei prezzi "Ai confini della realtà", a volte poi il kit gira dagli anni '70!!
saluti
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Tamiya o Hasegawa?
un consiglio.?
acquista anche da altre ditte i prezzi variano questo è vero
però l'importante è sperimentare la plastica e gli stampi cambiano (per quel che concerne la qualità) da marca a marca
ciao
acquista anche da altre ditte i prezzi variano questo è vero

ciao
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tamiya o Hasegawa?
...e a volte sono reinscatolamenti di marche blasonate...e costano pure poco!paolo72fg ha scritto:un consiglio.?
acquista anche da altre ditte i prezzi variano questo è veroperò l'importante è sperimentare la plastica e gli stampi cambiano (per quel che concerne la qualità) da marca a marca
ciao
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Tamiya o Hasegawa?
Giusta osservazione da tenere in considerazioneBonovox ha scritto:...e a volte sono reinscatolamenti di marche blasonate...e costano pure poco!paolo72fg ha scritto:un consiglio.?
acquista anche da altre ditte i prezzi variano questo è veroperò l'importante è sperimentare la plastica e gli stampi cambiano (per quel che concerne la qualità) da marca a marca
ciao

