Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Messaggio da Gunny »

Enrywar67 ha scritto:...ma no Alessa'....per i colori non ti preoccupare chiedi di volta in volta che ti suggeriamo corrispondenze e mix.......non esistono colori perfetti,universali......un conto è la qualita' dei pigmenti (gunze e tamiya il top secondo me...) e un conto è la fedelta' dei colori....be' dopo tanti anni di modellismo posso garantirti che se prendi lo stesso colore come FS di dieci marche diverse.....non ce n'è uno uguale all'altro.....quindi....l'importante è scegliere colori di qualita' che non ti facciano impazzire con l'aerografo ....per la fedelta' delle tinte si entra in un campo...filosofico...... ;)
Ti allego una utilissima tabella per ottenere colori catalogati fs ,ral o rlm partendo solo da mix tamiya.....cosi' se usi tamiya sei a posto.....ti metto anche una tabella per i colori della Regia (tabella fornitami dal mitico Riccardo Trotta ;) ):
P.s.....guarda che a quel prezzo l'affare l'hai fatto tu....... ;)
Grazie Enrico, anche se da qui a colorare credo che ne passerà veramente molta di acqua sotto i ponti, in ogni modo ne faccio veramente tesoro di queste tabelle. Cerco anche di documentarmi in rete per quanto riguarda le varie mimetiche visto che il libretto di montaggio in bianco e nero non fa capire proprio niente. Una cosa è certa, prima di iniziare a mettere le mani sul modello meglio studiarselo attentamente :-oook
Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Messaggio da Gunny »

davmarx ha scritto:Ciao Alessandro, non si può dire che tu non abbia fegato... :-sbraco
Gli Special Hobby non sono kit da prendere sotto gamba, ma con un po' di PAZIENZA si montano bene anche loro.
Segui alla lettera il consiglio del bravo Enrico... fai un'infinità di prove a secco prima di incollare qualsiasi pezzo, è assolutamente indispensabile !
Se avrai dubbi chiedi suggerimenti ad MT e vedrai che verrà fuori un buon modello. :-oook :-oook
Davide ho appena chiuso la colla in un cassetto a chiave.....lo riaprirò a settembre per non cadere in tentazione [emoji1] . Una cosa però la devo dire a favore di Special Hobby, i pezzi non sono malvagi e non ci sono molte sbavature (dico a livello di plastica)
Enrywar67

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Messaggio da Enrywar67 »

....chiedi a Gianni,nickname Syerra,di Regia ne sa' molto e anch di Ba65...... ;)
Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Messaggio da Gunny »

thunderjet ha scritto:per i colori non ti preoccupare,gunze e tamiya sono equivalenti come qualità :-oook

il modello è uno short run..quindi è inutile paragonarlo a kit come...che ne so..F4u Tamiya. è quello che è,è tosto,ma con pazienza ci si tirano fuori bei modelli..moolta pazienza ;)
Grazie Leo ti voglio dare fiducia :-oook
Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Messaggio da Gunny »

Enrywar67 ha scritto:....chiedi a Gianni,nickname Syerra,di Regia ne sa' molto e anch di Ba65...... ;)
:-oook
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Messaggio da Edomanzo97 »

Ne ho uno da fare anch'io,ti seguo volentieri!
Buon lavoro
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Messaggio da Riccardo »

A titolo informativo, e se volete vi posto la pagina, sul manuale del Breda 65, per essere precisi quello con i motori K14, è previsto che le superfici inferiori siano in alluminio
Riccardo
Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Messaggio da Gunny »

Riccardo ha scritto:A titolo informativo, e se volete vi posto la pagina, sul manuale del Breda 65, per essere precisi quello con i motori K14, è previsto che le superfici inferiori siano in alluminio
Riccardo
Grazie Riccardo, a me in particolare vista la mia poca esperienza fa comodo tutto, quindi ben vengano tutti i consigli e materiale che può essere di aiuto
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Messaggio da Riccardo »

Questaè la pagina che ti dicevo dal manuale del Breda 65 motore K14
Mimeticadalmanuale-01.jpg
Queste invece sono due pagine dal manuale del Breda 65 motore A80, dove si parla dell'alluminiata a finire per la parte inferiore delle superfici mobili
A80-03a.jpg
A80-06a.jpg
Se ti serve qualche altra cosa contattami pure
Riccaro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Messaggio da Gunny »

Riccardo ha scritto:Questaè la pagina che ti dicevo dal manuale del Breda 65 motore K14
Mimeticadalmanuale-01.jpg
Queste invece sono due pagine dal manuale del Breda 65 motore A80, dove si parla dell'alluminiata a finire per la parte inferiore delle superfici mobili
A80-03a.jpg
A80-06a.jpg
Se ti serve qualche altra cosa contattami pure
Riccaro
Grazie Riccardo in effetti sembra che la pancia sia in colore alluminio mentre sul manuale al interno della scatola indica il grigio mimetico della Gunze Sangyo C115 :crazy:
Rispondi

Torna a “Under Construction”