
Tempi di asciugatura gunze
Moderatore: FreestyleAurelio
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Tempi di asciugatura gunze
Ciao ragazzi, quando ho ripreso a modellare, volente o nolente son dovuto passare agli acrilici, e quindi anche all'aerografo... Ora, sto finendo due modelli, entrambi verniciati con gunze, è ci mettono una vita ad asciugare... È normale o sbaglio qualcosa io, tipo la diluizione o che so...? Grazie a tutti, Luca 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tempi di asciugatura gunze
Con cosa li diluisci?
I Gunze, se correttamente allungati, sono maneggiabili già dopo 15/20 minuti.
I Gunze, se correttamente allungati, sono maneggiabili già dopo 15/20 minuti.
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Tempi di asciugatura gunze
Ciao capo, uso il diluente gunze... Invece mi è capitato dopo 4/5 giorni di lasciare un po di impronta, l'ho preso su una mascheratura, ma avendo due mani un po grosse, ho sbordato..Starfighter84 ha scritto:Con cosa li diluisci?
I Gunze, se correttamente allungati, sono maneggiabili già dopo 15/20 minuti.
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Tempi di asciugatura gunze
quello può succedere anche quando il colore è asciuttofearless ha scritto:Ciao capo, uso il diluente gunze... Invece mi è capitato dopo 4/5 giorni di lasciare un po di impronta, l'ho preso su una mascheratura, ma avendo due mani un po grosse, ho sbordato..Starfighter84 ha scritto:Con cosa li diluisci?
I Gunze, se correttamente allungati, sono maneggiabili già dopo 15/20 minuti.

comunque confermo che i gunze( occhio,quelli opachi o semilucidi) asciugano molto velocemente! quelli lucidi ci mettono un po' di più

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Tempi di asciugatura gunze
Anche a me é capitato e purtroppo molte volte... Penso che bisogna tenere in considerazione anche la temperatura e l'umidità dell'ambiente dove si lavora. Io personalmente lavoro in cantina dove c'è una bella umidità....e specie in inverno la temperatura é sui 14 gradi....io dopo aver verniciato lascio asciugare anche più di 4-5 gg per precauzione. Anche usare i guanti é vivamente consigliato, anche se a volte per cause a me sconosciute lasciano lo stesso un impronta.....potrebbe essere anche che i barattoli di vernice siano vecchi.....già capitato!
Re: Tempi di asciugatura gunze
....i colori lucidi lo fanno anche dopo una settimana......usa i guanti.... 

- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Tempi di asciugatura gunze
Ok bene, effettivamente i colori sono due lucidi... Quindi allora può starci...
Per i guanti, uso il sinistro in lattice solito quando vernicio... Per le altre cose, già faccio un po fatica a livello di presa e sensibilità...
Grazie a tutti per le consulenze
Per i guanti, uso il sinistro in lattice solito quando vernicio... Per le altre cose, già faccio un po fatica a livello di presa e sensibilità...

Grazie a tutti per le consulenze

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tempi di asciugatura gunze
Ciao
A volte è anche una questione di Ph della pelle come dice la pubblicità! Il sudore o la pelle grassa che ricopre i polpastrelli possono fare danni (impronte digitali sul modello, scioglimento della vernice ).
Io uso i guanti tipo quelli per prendere la frutta nei supermercati.
saluti
A volte è anche una questione di Ph della pelle come dice la pubblicità! Il sudore o la pelle grassa che ricopre i polpastrelli possono fare danni (impronte digitali sul modello, scioglimento della vernice ).
Io uso i guanti tipo quelli per prendere la frutta nei supermercati.
saluti
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Tempi di asciugatura gunze
Quoto al 100%!Enrywar67 ha scritto:....i colori lucidi lo fanno anche dopo una settimana......usa i guanti....



- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Tempi di asciugatura gunze
Ok quindi è proprio una caratteristica del colore, soprattutto dei lucidi... Grazie ancora a tutti...
Ah, per seastorm, dato chr non posso ancora rispondere si pvt, è vero hai ragione...
È che mi piacciono le hostess...
Ah, per seastorm, dato chr non posso ancora rispondere si pvt, è vero hai ragione...
È che mi piacciono le hostess...
