Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Moderatore: Madd 22
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Come dice Riccardo se quello dell'Academy va bene posso provare a termoformalo dal kit che ho in deposito, non l'ho mai fatto ma è l'occasione per provarci.
-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Dai su su Fabio non accampare scuse
, lo dovrebbe fare la pavla il tettuccio per l'airfix, visto che costa un paio di euri ti è concesso di aspettare giusto il tempo di fare un ordine più sostanzioso
, ciao gianca


-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Spero che tu possa risolvere con il parabrezza
ci spero davvero























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Ciao
Io preferisco la "cremazione" (leggi smaltimento irreversibile) per non cadere in tentazioni future.
Io preferisco la "cremazione" (leggi smaltimento irreversibile) per non cadere in tentazioni future.
Ciao
Stefano
Stefano
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Arieccoci!! Le mie incursioni modellistiche sono purtroppo sempre più diradate nel tempo, aimè anche nella partecipazione attiva al forum latito più del solito. Ma torniamo al modello. Ormai il finirlo è diventata una questione di principio, ho molti modelli in stand by e se ne comincio un altro avrà proprio il sapore della sconfitta. Volevo quindi comprare il tettuccio della pavla, ma per ordinarlo con spese e tutto mi veniva 20€. Ho quindi optato per ricomprare la scatola da un negozio "fisico" a portata di mano. Con una decina di euro ho preso un altro modello. Mi scuso anche (oggi è giornata) per le foto con il cellulare, due fotocamere su due scariche e rimandare voleva dire aspettare almeno un'altra settimana.
IMG_20150517_154149 by Fabio Lone, su Flickr
Dalla nuova scatola cannibalizzerò il windshield che sostituirò con quello in vacuform che inserirò nel prossimo ordine da hannants. A guardar bene cosa che avrei dovuto comunque fare visto che lo sprue di collegamento ha fatto un brutto scherzo. Quando il destino si accanisce...
IMG_20150517_154140 by Fabio Lone, su Flickr
Visto che il kit ne ha passate tante e, diciamolo, non è che sia tutta sta bellezza, ho deciso di inferire ulteriormente e "osare" un pò. Prevede da scatola la possibilità di fare aperti entrambi i vani munizioni, cosa giustissima visto che spesso erano aperti a terra. Il portello veniva infatti usato come scaletta per salire. Nonostante la lodevole iniziativa, forse l'aver fatto passare la linea di giunzione tra le ali e fusoliera proprio in mezzo al vano aperto non è stata una grande idea!!!
Ho quindi ricoperto tutto con un pezzo di plastica sottilissimo. Ho poi rifatto in plasticard il portello (anche questo lontano dalla realtà) e la scatole delle munizioni.
IMG_20150516_153309~2 by Fabio Lone, su Flickr
Una vista d'insieme (portello solo appoggiato)
IMG_20150516_155141 by Fabio Lone, su Flickr
Altra carenza del kit la totale assenza delle luci sotto la presa d'aria davanti il carrello anteriore. Ho creato due semisfere con una punta da 4mm (mi pare), un foro più piccolo al centro dove ho inserito un pezzettino di filo di ferro. Ho poi annegato tutto di ciano. Alla fine ho lucidato e questo è il risultato (per quel poco che si vede). Andranno ovviamente macherate prima della verniciatura.
IMG_20150517_152912 by Fabio Lone, su Flickr
Come si intravede dalla foto precedente ho inserito delle paretine in plasticard nel carrello anteriore, dove le giunzioni vano/fusoliera erano imbarazzanti. Ho inoltre rivettato tutto il modello (per quel che è stato possibile visto che è già assemblato). E' la prima volta che mi cimento in questa operazione. Che dire non è venuta perfetta, ma pensavo molto ma molto peggio. Per adesso lascio così, se la prossima volta che mi siedo al tavolo avrò voglia, riprenderò qualche errorino.
Volevo inserire anche il pitot in acciaio, ma il foro nell'ala per quello del kit era abbondantemente il doppio rispetto al diametro del pitot. Ho quindi inserito con aiuto di abbondante tappo verde un pezzo di sprue che quando ben asciutto verrà sagomato. Farò quindi un foro del diametro opportuno.
IMG_20150517_154043 by Fabio Lone, su Flickr
Per ultimo ho riprodotto le luci che sono ben visibili in coda sopra lo scarico. Nel kit sono assenti. Ho usato una tecnica vista in un tutorial di Villalba. Ho fustellato del nastro alluminio del diametro opportuno. Ci ho messo delle gocce di vernice trasparente (classico clear gunze) che per effetto della tensione superficiale assume la forma semisferica. Si aspetta che si secchi completamente e si fanno passate successive se servono. Ed ecco qui, nella foto sono completamente asciutte.
IMG_20150517_152816 by Fabio Lone, su Flickr
E per oggi è tutto!!!!!!

Dalla nuova scatola cannibalizzerò il windshield che sostituirò con quello in vacuform che inserirò nel prossimo ordine da hannants. A guardar bene cosa che avrei dovuto comunque fare visto che lo sprue di collegamento ha fatto un brutto scherzo. Quando il destino si accanisce...

Visto che il kit ne ha passate tante e, diciamolo, non è che sia tutta sta bellezza, ho deciso di inferire ulteriormente e "osare" un pò. Prevede da scatola la possibilità di fare aperti entrambi i vani munizioni, cosa giustissima visto che spesso erano aperti a terra. Il portello veniva infatti usato come scaletta per salire. Nonostante la lodevole iniziativa, forse l'aver fatto passare la linea di giunzione tra le ali e fusoliera proprio in mezzo al vano aperto non è stata una grande idea!!!

Ho quindi ricoperto tutto con un pezzo di plastica sottilissimo. Ho poi rifatto in plasticard il portello (anche questo lontano dalla realtà) e la scatole delle munizioni.

Una vista d'insieme (portello solo appoggiato)

Altra carenza del kit la totale assenza delle luci sotto la presa d'aria davanti il carrello anteriore. Ho creato due semisfere con una punta da 4mm (mi pare), un foro più piccolo al centro dove ho inserito un pezzettino di filo di ferro. Ho poi annegato tutto di ciano. Alla fine ho lucidato e questo è il risultato (per quel poco che si vede). Andranno ovviamente macherate prima della verniciatura.

Come si intravede dalla foto precedente ho inserito delle paretine in plasticard nel carrello anteriore, dove le giunzioni vano/fusoliera erano imbarazzanti. Ho inoltre rivettato tutto il modello (per quel che è stato possibile visto che è già assemblato). E' la prima volta che mi cimento in questa operazione. Che dire non è venuta perfetta, ma pensavo molto ma molto peggio. Per adesso lascio così, se la prossima volta che mi siedo al tavolo avrò voglia, riprenderò qualche errorino.
Volevo inserire anche il pitot in acciaio, ma il foro nell'ala per quello del kit era abbondantemente il doppio rispetto al diametro del pitot. Ho quindi inserito con aiuto di abbondante tappo verde un pezzo di sprue che quando ben asciutto verrà sagomato. Farò quindi un foro del diametro opportuno.

Per ultimo ho riprodotto le luci che sono ben visibili in coda sopra lo scarico. Nel kit sono assenti. Ho usato una tecnica vista in un tutorial di Villalba. Ho fustellato del nastro alluminio del diametro opportuno. Ci ho messo delle gocce di vernice trasparente (classico clear gunze) che per effetto della tensione superficiale assume la forma semisferica. Si aspetta che si secchi completamente e si fanno passate successive se servono. Ed ecco qui, nella foto sono completamente asciutte.

E per oggi è tutto!!!!!!
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
il portello è venuto davvero bene Fabio!!! molto bello!
e mi dispiace per il trasparente ma purtroppo ho visto che è uno dei talloni della nuova Airfix




e mi dispiace per il trasparente ma purtroppo ho visto che è uno dei talloni della nuova Airfix




















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26570
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Ciao Fabio,
è un bene rivederti al tavolo da lavoro.
Per il pitot in acciaio hai pensato a chiudere il foro con della plastica e forare con una punta del giusto diametro?
microciccio
è un bene rivederti al tavolo da lavoro.

Per il pitot in acciaio hai pensato a chiudere il foro con della plastica e forare con una punta del giusto diametro?
microciccio