Me 163 in 1/48 Revell
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Bellissimo questo aereo... Ben fatti gli interni!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Anche se piccolo vedo che ti ha dato da fare...
Saluti dal Roger
Saluti dal Roger
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22641
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Gli strumentini in effetti si vedono pochissimo; hai dato una passata di bianco nella parte posteriore del film prima d'incollarlo alla plastica del pannello?
Controlla bene quelle stuccature e via col prossimo step.
Controlla bene quelle stuccature e via col prossimo step.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Mi piace molto come sta venendo!!Vedo anche parecchie stuccature..il primer sarà obbligatorio!!Ma vuoi mettere con una bella soddisfazione finale?!? 
saluti
RoB da Messina

saluti
RoB da Messina

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26570
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Ciao Daniele,rob_zone ha scritto:... Vedo anche parecchie stuccature...
anche io ho avuto la stessa impressione di Rob. Magari piccole ma parecchie. Dacci il tuo parere generale sul montaggio del modello?
microciccio
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Tenete presente che è un modello di derivazione Trimaster e poi Dragon e poi....
Gli incastri non sono molto precisi e, oltre ad un buon lavoro di adattamento, serve anche un po di stucco.
Io ho usato il Mr surface 500 e solo in qualche punto ho preferito la ciano.
Il pezzo trasparente dietro all'abitacolo è quello che mi ha dato più problemi.
Ciao
Daniele
Gli incastri non sono molto precisi e, oltre ad un buon lavoro di adattamento, serve anche un po di stucco.
Io ho usato il Mr surface 500 e solo in qualche punto ho preferito la ciano.
Il pezzo trasparente dietro all'abitacolo è quello che mi ha dato più problemi.
Ciao
Daniele
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Me 163 in 1/48 Revell
qualche stuccatura sicuramente da riprendere ma a me sembra un ottimo lavoro di montaggio...si sà, i Dragon non sono sempre una passeggiata!



-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Il primer ha evidenziato ancora qualche piccolo problemino.
Ciao
Daniele
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Bellissimo il piccoletto!!
Dai pitta!!
Cioa Luca

Dai pitta!!

Cioa Luca

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Normale che il primer abbia evidenziato qualcosa da riprendere, succede sempre...anche ai migliori! Ripeto, il soggetto mi piace tantissimo e non vedo l'ora che ci spruzzi su un po di colore