F-16A Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
Re: F-16A Revell 1/72
Ciao Lele, ben fatto fin qui!
Io tappo sempre, meglio dire copro con la stagnola, a moì di telo di copertura, le prese d'aria dei miei modelli.
Di certo, lo hai scritto anche tu, il nero non va bene. O lasci tutto invariato oppure per lo sfondo(non ho ben presente il modello in quella zona), utilizzi una miscela di bianco e grigio o su fondo bianco, velature di grigio.
Sono certo che qualcun altro, saprà fornirti una soluzione migliore della mia.
Buon modellismo, Felix!
Io tappo sempre, meglio dire copro con la stagnola, a moì di telo di copertura, le prese d'aria dei miei modelli.
Di certo, lo hai scritto anche tu, il nero non va bene. O lasci tutto invariato oppure per lo sfondo(non ho ben presente il modello in quella zona), utilizzi una miscela di bianco e grigio o su fondo bianco, velature di grigio.
Sono certo che qualcun altro, saprà fornirti una soluzione migliore della mia.
Buon modellismo, Felix!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16A Revell 1/72
Per chiudere il condotto potresti simulare la ventola del primo stadio del compressore (anche se, nella realrà, non è posizionata così in avanti).... oppure chiudere tutto con del nero.
Tanto, una volta montato l'intake, fin laggiu' l'occhio non arriva perchè è già abbastanza buio.
Tanto, una volta montato l'intake, fin laggiu' l'occhio non arriva perchè è già abbastanza buio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16A Revell 1/72
Ciao
In realtà alla fine del condotto c'è la ventola. Io dipingerei di un bel nero opaco, a meno di non avere amici e parenti molto curiosi che sbirciano avidamente i tuoi modelli e fanno della presa d'aria dell'effesedici la loro ragione di vita.
saluti
In realtà alla fine del condotto c'è la ventola. Io dipingerei di un bel nero opaco, a meno di non avere amici e parenti molto curiosi che sbirciano avidamente i tuoi modelli e fanno della presa d'aria dell'effesedici la loro ragione di vita.
saluti
Re: F-16A Revell 1/72
Ciao...
Concordo con chi mi ha preceduto... io darei una mano di grigio molto scuro o nero...
Concordo con chi mi ha preceduto... io darei una mano di grigio molto scuro o nero...

- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F-16A Revell 1/72
Riprendo a scrivere dopo tanto tempo causa:
1) un pò di lavoro (che per fortuna) mi ha tenuto impegnato in questo periodo
2) il blocco mentale di affrontare le cinture del seggiolino,....sì...alla fine ho deciso di eliminare il figurino del pilota perchè nascondeva troppo il cockpit e perchè mi avete convinto che sembrava sproporzionato....in realtà l'ho confrontato con un pilota di un vecchio f16 hasegawa ed era più piccolo, quindi si vede che è sottodimensionato il cockpit, ma il risultato è lo stesso.
Vi mostro intanto i progressi sulla presa d'aria....il seggiolino più in là.
Ho commesso un errore con la lama anti ghiaccio. Per inserirla l'ho esageratamente limata che alla fine l'ho dovuta parzialmente ricostruire....per cui forse appare un pò spessa.
1) un pò di lavoro (che per fortuna) mi ha tenuto impegnato in questo periodo
2) il blocco mentale di affrontare le cinture del seggiolino,....sì...alla fine ho deciso di eliminare il figurino del pilota perchè nascondeva troppo il cockpit e perchè mi avete convinto che sembrava sproporzionato....in realtà l'ho confrontato con un pilota di un vecchio f16 hasegawa ed era più piccolo, quindi si vede che è sottodimensionato il cockpit, ma il risultato è lo stesso.
Vi mostro intanto i progressi sulla presa d'aria....il seggiolino più in là.
Ho commesso un errore con la lama anti ghiaccio. Per inserirla l'ho esageratamente limata che alla fine l'ho dovuta parzialmente ricostruire....per cui forse appare un pò spessa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F-16A Revell 1/72
Successivamente, fatta una prova a secco, ho notato che rimaneva molta aria tra il pezzo della presa d'aria e la semifusoliera inferiore per cui mi sono fatto una dima con un pezzo di carta e con quella mi sono creato uno spessore utilizzando una carta plastificata tipo bancomat.
Si può notare che ho dipinto di nero il fondo della presa d'aria cercando di sfumarlo verso i bordi in maniera di non avere, una volta chiuso, un effetto di stacco netto poco realistico.
Si può notare che ho dipinto di nero il fondo della presa d'aria cercando di sfumarlo verso i bordi in maniera di non avere, una volta chiuso, un effetto di stacco netto poco realistico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F-16A Revell 1/72
Infine, ecco il risultato finito....è ancora una prova a secco.
A presto, spero, con le cinture del seggiolino, così almeno posso chiudere le semifusoliere ed andare avanti.
Ho visto che molti inserisco i seggiolini a lavoro ormai finito, ma nel mio caso il seggiolino si incastra con molta fatica all'interno della vasca (non serve neanche incollarlo) e quindi non è il caso di fare questa operazione con il modello ormai completato per non rischiare di fare dei danni.
Un saluto
Lele
A presto, spero, con le cinture del seggiolino, così almeno posso chiudere le semifusoliere ed andare avanti.
Ho visto che molti inserisco i seggiolini a lavoro ormai finito, ma nel mio caso il seggiolino si incastra con molta fatica all'interno della vasca (non serve neanche incollarlo) e quindi non è il caso di fare questa operazione con il modello ormai completato per non rischiare di fare dei danni.
Un saluto
Lele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: F-16A Revell 1/72
Daniele che dire per essere il tuo primo modello devo dire che te la stai cavando molto bene complimenti
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16A Revell 1/72
Ciao
La presa d'aria dell'effesedici notoriamente "ammazzalavogliadeimodellisti". Devo dire che te la sei cavata alla grande!
saluti
La presa d'aria dell'effesedici notoriamente "ammazzalavogliadeimodellisti". Devo dire che te la sei cavata alla grande!
saluti