Ford Flivver 1-48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3092
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da ponisch »

WildBillKelso ha scritto:@seastorm
Sky Model? Mai comprato… Com'è l'articolo? Interessante? Ci sono immagini del cockpit?

@pitchup
L'ho comprato da un venditore su subito.it… eh, eh, dai scherzo! Lo sai, sono per la roba strana e improbabile… Ultimamente mi hanno dato un Heller veramente carino e anche lui minuscolo, il Mudry CAP 20 L, nonostante sia in 1-48…
Un amico mi ha detto che è un vero pezzo da collezione...

Grazie a tutti per gli incoraggiamenti e il gradimento.
Si ricordo di quel articolo e dovrei avercelo
Proprio un bel modello
se vuoi potrei scannarizzare le pagine e te le giro in mp
Nicola :-oook :-oook :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
matteo44

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da matteo44 »

Praticamente doveva essere un'utilitaria del cielo :)
Forte!
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da WildBillKelso »

Avrebbe dovuto esse un aereo per tutti, come l'auto Ford “T”…
L'auto funzionò parecchio bene, l'aereo… no…

Ringrazio seastorm per l'articolo della rivista! Veramente gentile.
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22641
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da Bonovox »

curioso davvero! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da seastorm »

WildBillKelso ha scritto:Ringrazio seastorm per l'articolo della rivista! Veramente gentile.
Di nulla, Roberto, è stato un piacere! ;)
Ciao, Sergio
Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da WildBillKelso »

Oggi ho fatto a “botte” con l'elica…
Come diavolo si fa a simulare il legno? C'è un tutorial da queste parti?
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da seastorm »

WildBillKelso ha scritto:Oggi ho fatto a “botte” con l'elica…
Come diavolo si fa a simulare il legno? C'è un tutorial da queste parti?
Prova a dare uno sguardo qui:
http://www.clubhyper.com/reference/woodgrainel_1.htm
Immagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da WildBillKelso »

Grazie!
Mizzeca è difficile...
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da Psycho »

Senza necessariamente ricorrere al doppio colore, QUI c'è un altro WIP in cui è spiegato come realizzare il finto legno, è più difficile a dirsi che a farsi secondo me, basta fare un po' di prove!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Ford Flivver 1-48

Messaggio da seastorm »

Bello ed interessante il WIP che ha indicato Emanuele (e che ho prontamente salvato tra i preferiti) ;)

Roberto non è male neanche questa pagina: http://www.wingnutwings.com/ww/hintsandtips
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”