Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Bellissimo quel sedile!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Ciao a tutti
ringrazio ancora per i riscontri
Avrei una dubbio in merito ai carichi bellici usati dai Gr.3 nel conflitto delle Falkland/Malvinas:
Volendo caricare il mio Gr.3 con armamenti "stupidi" (non smart bomb in pratica) avevo pensato alle cluster bombs BL755.... la domanda è appunto se furono usate queste bombe in quel teatro??? Quindi in generale i Gr.3 cosa si caricavano da "menar lo ferro" sulla testa dei malcapitati soldati argentini???? Tenete inoltre conto che l'esemplare che riprodurrò andò perso durante la guerra quindi deve essere buona la prima.
grazie a tutti
saluti
ringrazio ancora per i riscontri

Avrei una dubbio in merito ai carichi bellici usati dai Gr.3 nel conflitto delle Falkland/Malvinas:
Volendo caricare il mio Gr.3 con armamenti "stupidi" (non smart bomb in pratica) avevo pensato alle cluster bombs BL755.... la domanda è appunto se furono usate queste bombe in quel teatro??? Quindi in generale i Gr.3 cosa si caricavano da "menar lo ferro" sulla testa dei malcapitati soldati argentini???? Tenete inoltre conto che l'esemplare che riprodurrò andò perso durante la guerra quindi deve essere buona la prima.
grazie a tutti
saluti
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Ciao a tutti
Ahhhhh .....la testa....rovistando tra i meandri dei miei cassetti in ufficio ho trovato un paio di CD che avevo dimenticato. Francamente credevo fosse roba VM18 anni...purtroppo invece.....erano vari libri formato pdf, regalo di un amico modellista, tra cui c'era "Battle for the Falklands" della Osprey. Ho dato una letta veloce: Alèèè ....vada per le BL755!!
Per il resto ho dato una mano di Dark sea grey Tamiya come fondo...e già che c'ero sono riuscito a rompere il pitot che faticosamente avevo invece miracolosamente salvato nelle sessioni precedenti.
saluti
Ahhhhh .....la testa....rovistando tra i meandri dei miei cassetti in ufficio ho trovato un paio di CD che avevo dimenticato. Francamente credevo fosse roba VM18 anni...purtroppo invece.....erano vari libri formato pdf, regalo di un amico modellista, tra cui c'era "Battle for the Falklands" della Osprey. Ho dato una letta veloce: Alèèè ....vada per le BL755!!
Per il resto ho dato una mano di Dark sea grey Tamiya come fondo...e già che c'ero sono riuscito a rompere il pitot che faticosamente avevo invece miracolosamente salvato nelle sessioni precedenti.
saluti
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Il pitot è sempre stato il nostro più grande nemico!
L importante è non perderlo...... Vai di vernice ora!!!
L importante è non perderlo...... Vai di vernice ora!!!









- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Come non detto.... sorry!!fabio1967 ha scritto:Ottimi aggiornamenti Max!![]()
Certo che maneggiare il kit con il pitot già montato non deve essere una passeggiata. Lascerai questo in plastica o prevedi una sostituzione?
Saluti
Fabio



Saluti
Fabio
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Forza Max .... tu che riesci a produrre modelli assai piu' velocemente di me ... sei gia' alla verniciatura !!!!
P.S. scusami, ma non ho capito la tua battuta sul Bounder ed il Giubileo... tra un po' quel modello sara' il colmo della pazienza !!!!
Ciao
Alberto
P.S. scusami, ma non ho capito la tua battuta sul Bounder ed il Giubileo... tra un po' quel modello sara' il colmo della pazienza !!!!
Ciao
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72
Ciao
veramente .... ho sentito un tic..... ed è sparito!
Per il resto le dimensioni contano: l'Harrier è un microbo rispetto al tuo modello
saluti
...brando ha scritto:Il pitot è sempre stato il nostro più grande nemico!
L importante è non perderlo...... Vai di vernice ora!!!


...pensavo semplicemente che, vista la tua pazienza sul Bounder, in Vaticano avessero espressamente ritenuto necessario indire un Giubileo ove verrai beatificato.Vigilante ha scritto:P.S. scusami, ma non ho capito la tua battuta sul Bounder ed il Giubileo...

Per il resto le dimensioni contano: l'Harrier è un microbo rispetto al tuo modello

saluti