F-16A Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
- Spillone63
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 27 dicembre 2014, 9:10
- Che Genere di Modellista?: 99% aerei 1/72
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Gianluca
- Località: Lucca
Re: F-16A Revell 1/72
Non esistono prese d'aria seamless aftermarket per questo kit?
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F-16A Revell 1/72
Sono a combattere con la presa d'aria...come stucco ho il plastic putty della vallejo...rimane molto morbido è facile da carteggiare, ma non si liscia in maniera perfetta. Mi riprometto che la prossima volta che faccio acquisti su internet mi accatto il milliput. Ora però ho un quesito da fare... le istruzioni mi danno la lama antighiaccio bianca come la presa d'aria... io foto del veivolo in questione dove si vede la lama non ne ho trovate, ma secondo me, visti altri veivoli non dovrebbe essere bianca, voi mi sapete dire di che colore farla??
Altro problema che ho notato è che i due pezzi che compongono la presa d'aria esternamente non combaciano molto bene...il pezzo più esterno rimane più piccolo per cui ci sarà da lavorare anche li per raccordarli a dovere.
Spero di mettere presto le foto della presa d'aria finita.
Un saluto
Lele
Altro problema che ho notato è che i due pezzi che compongono la presa d'aria esternamente non combaciano molto bene...il pezzo più esterno rimane più piccolo per cui ci sarà da lavorare anche li per raccordarli a dovere.
Spero di mettere presto le foto della presa d'aria finita.
Un saluto
Lele
Re: F-16A Revell 1/72
Da macchina belga:
IMMAGINE RIMOSSA DALLO STAFF PER VIOLAZIONE DELLE REGOLE SUL COPYRIGHT.
Spero di avere fatto cosa gradita. buon modellismo, Felix!
IMMAGINE RIMOSSA DALLO STAFF PER VIOLAZIONE DELLE REGOLE SUL COPYRIGHT.
Spero di avere fatto cosa gradita. buon modellismo, Felix!

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F-16A Revell 1/72
Grazie...Felix.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F-16A Revell 1/72
Scusa, stavo pensando che forse è meglio se elimini la foto che mi hai mandato perchè, se non sbaglio è una foto di un libro, e se non ricordo male, ci potrebbero essere problemi di copyright. Io ho preso visione quindi non ci sono problemi se la togli.theblacksheep ha scritto:Figurati!
Ti ringrazio ancora.
Lele
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Il vano è ben fatto... mi piace! un altro lavaggio per profilare meglio i dettagli, però, lo farei... dopo il buon lavoro fatto è un peccato non farlo vedere per bene. 
Per ciò che riguarda il canopy e le superfici di governo, quoto Guido: in fase di rullaggio il tettuccio è sempre chiuso.
Inviato dal mio Nexus 5

Per ciò che riguarda il canopy e le superfici di governo, quoto Guido: in fase di rullaggio il tettuccio è sempre chiuso.
Inviato dal mio Nexus 5
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
- Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
- Aerografo: no
- colori preferiti: model color vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Daniele
- Località: La Spezia
Re: F-16A Revell 1/72
In tutto questo tempo, grazie alla mia lentezza, ho finito la presa d'aria. Come detto in precedenza ho usato lo stucco vallejo, ed essendo molto morbido, il lavoro non è dei migliori, ma ormai sono stufo di aggingere stucco e limare, carteggiare, carteggiare.... mi accontento. Mi devo accattare il milliput mi sa. La lama antighiaccio non è perfetta perchè avevo rovinato il pezzo e l'ho dovuto in parte ricostruire.
Volevo fare una domanda...visto che il condotto finisce così contro il vano carrelli posteriore, conviene dipingere il fondo di nero o di bianco?? Il nero forse crea un contrasto troppo netto mentre il bianco magari crea l'impressione che il condotto continui come è nella realtà, cosa ne pensate?
Un saluto
Lele
Volevo fare una domanda...visto che il condotto finisce così contro il vano carrelli posteriore, conviene dipingere il fondo di nero o di bianco?? Il nero forse crea un contrasto troppo netto mentre il bianco magari crea l'impressione che il condotto continui come è nella realtà, cosa ne pensate?
Un saluto
Lele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.