Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da davmarx »

Bravo Emanuele, vedo in ritardo i bei lavori fatti. :-oook
I flap sono :-oook , anche le luci di posizione vanno bene, in effetti la punta da 0,5 è un po' cicciona, in 1/48 io uso una 0,3, figurati.
L'effetto metallizzato Tamiya è veramente evidente, in gioventù avevo fatto il Mig Dragon con quel colore ma l'ho dovuto sverniciare, non lo sopportavo ! :-bleaa
Per i lavori come quello fatto da te ho recentemente preso questi 2 colori
a.JPG
Non li ho ancora provati ma non sembrano male.
Il Gunze "alminume" spero sia alluminio maccheronicamente tradotto con google, altrimenti avrei paura ad agitarlo... temerei esplosioni ! :mrgreen:

Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Avevo letto anche io dell'X-32, ma avendo quello in casa ho provato lo stesso, magari se riesco a trovarlo in giro, la seconda mano la dò con quello, poi l'altro che ho è il chrome silver sempre tamiya, forse un pelo più fine, ma dovrei provarlo... Vorrei anche riprovare i colori citadel, quelli hanno un bel pigmento, ma devo procurarmi il vetril perchè avevo provato con l'alcool normale ma non avevo avuto buoni risultati...
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

i metallizzati acrilici non è che siano il massimo dati come fondo....!!!Speriamo in bene per le successive passate
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Se tutto va bene, forse tra poco pubblicherò degli aggiornamenti su questo wip! Dopo aver carteggiato le varie stuccature e dato una mano di citadel mithril silver su tutto, ho fatto un orribile preshading e adesso mi accingo a mascherare le parti che poi rimarranno bianche... Non so se verrà tanto bene questo modello, ho perso un po' la mano e ho meno tempo per modellare e le cose in questo hobby non si possono fare in fretta, specie se si ha un kit desueto come questo...
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

dai Emanuele...non ti arrendere!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Ho fatto un casino! Allora, il preshading è brutto e vabbè...
Immagine

Immagine

quello che non immaginavo è che il segno del pennarello che avevo usato per controllare le stuccature si vedesse anche dopo la verniciatura!!! :-000 :-000 :-000

Immagine

E mo'? dovrei sverniciare, togliere il segno e rivernciare? quel che non mi è chiaro, è come ha fatto a passare il colore, dato che c'è uno strato di attack sopra! Il bello è che non mi vengono in mente altre soluzioni perchè più vernicio e più si vede... meno male che non ci sono segni di pennarello nella parte superiore, una volta imbasettato il problema non si vedrà più, però che nervi... non era neanche così male una volta coperto il preshading!
matteo44

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da matteo44 »

:shock: :o :-bleaa Porca miseria!!
Ma il pennarello non è quello lavabile con l'alcool?
Provare a dare una leggera carteggiata e poi ripassare con il colore?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Emanuele,

secondo me hai relativamente poche scelte.
  1. Prima provi a rimuoverlo sverniciando selettivamente e ...
  2. ... se resta lo carteggi fino a farlo sparire.
Il segno sull'ipersostentatore puoi anche pensare di rimuoverlo staccando il pezzo per lavorare con maggior agio.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

già, mi sa che dovrò andare di abrasivo e olio di gomito per non fare troppi danni... :( In compenso il resto è venuto bene :lol:
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf-109 F4 Trop - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Bene, prosegue il wip, non senza magagne. Dopo aver carteggiato e riverniciato, il modello è rimasto alla mimetica di base per più o meno un anno, fino a che non decido di armarmi di santa pazienza e creare le maschere dei 4 da verniciare in nero, anzichè in rosso. Dato lo scarso tempo per modellare, ho deciso di omettere la riga bianca di contorno (mea culpa, mea culpa, mea culpa :-V ), ma il problema più grosso sta nel fatto che ho posizionato la maschera sull'ordinata sbagliata, per cui ho dovuto raggrumare tutto sulla coda per non sverniciare un'altra volta l'aereo (mea culpa, mea culpa, mea culpa :-V )
Immagine
Passo il trasparente e si forma un gocciolone su un alettone nonostante il retarder (mea culpa, mea culpa, mea culpa :-V ) per cui svernicio gli alettoni (così tiro via anche dei pelucchi nell'altro) e rivernicio.
Dopo aver protetto tutte le decals con il trasparente, passo alla fase di lavaggio, sporcaggio e filtraggio... mi perdonerete la qualità delle foto, le ho fatte in fretta, ma quando finirò il modello vi prometto delle foto più gagliarde, anche se così si vedranno molto di più i difetti (mea culpa, mea culpa, mea culpa :-V )
Immagine

Immagine

L'esemplare in ogetto era particolarmente zozzo e aveva una grande chiazza d'olio sotto al muso, oltre ad una vistosa trafilatura intorno all'ogiva, cose che sto cercando di riprodurre il più fedelmente possibile, nonostante le varie corbellerie commesse... Se non altro faccio esperienza! ;) Buona digestione! :-sbraco

Dimenticavo il pilota, Kurt Janisch
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”