f-16 fighting falcon dg/dj
Moderatore: Madd 22
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11 novembre 2008, 18:02
f-16 fighting falcon dg/dj
Ragazzi oggi sono andato a comprare i due trasparenti lucido e opacho della life per finire l'f-15....quando l'occhio mi è caduto sulla scatola dell'f-16nella versione dgo dj dell'italeri nn ho resisto ed avendo la malattia che più o meno ci accumuna tutti,lo comprata..
Arrivato a casa ho aperto la scatola e sono rimasto stupefatto dalla quantità di dettagli e di pezzi che comprendeva..ve la consiglio vivamente..
ho comprato anche il maskol della molak per provare speriamo sia utile.un saluto Daniele
Arrivato a casa ho aperto la scatola e sono rimasto stupefatto dalla quantità di dettagli e di pezzi che comprendeva..ve la consiglio vivamente..
ho comprato anche il maskol della molak per provare speriamo sia utile.un saluto Daniele
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: f-16 fighting falcon dg/dj
Il Viper DG/DJ della Italeri è il re-boxing del kit Kinetic.... da qualche tempo la ditta di bologna ha preso accordi con la ditta cinese per commercializzare gli stampi sotto il marchio Italeri. Infatti hanno messo in catalogo anche l'F-84F in 48 e l'F-86 in 32... sempre della Kinetic.
A parte la discutibile pratica di "riciclo stampi" che oramai usa l'Italeri, prende anche dei kit sbagliati e non ci mette le mani per correggerli!! la scatola che hai comprato te fa parte del primo lotto della serie F-16 che la Kinetic ha creato, ed ha un difetto nella forma del muso... pende verso il basso. L'italeri non ha fatto altro che ristampare il modello "paro-paro" (come si dice a Roma) e metterlo sul mercato ad un prezzo anche poco competitivo... insomma, quel kit ce l'ho anche io e credo che alla fine, per quello che l'ho pagato (da un amico) lo monterò anche io. L'unica nota positiva è la quantità di carichi esterni di cui è fornito il kit... quelli si che sono buoni!
A parte la discutibile pratica di "riciclo stampi" che oramai usa l'Italeri, prende anche dei kit sbagliati e non ci mette le mani per correggerli!! la scatola che hai comprato te fa parte del primo lotto della serie F-16 che la Kinetic ha creato, ed ha un difetto nella forma del muso... pende verso il basso. L'italeri non ha fatto altro che ristampare il modello "paro-paro" (come si dice a Roma) e metterlo sul mercato ad un prezzo anche poco competitivo... insomma, quel kit ce l'ho anche io e credo che alla fine, per quello che l'ho pagato (da un amico) lo monterò anche io. L'unica nota positiva è la quantità di carichi esterni di cui è fornito il kit... quelli si che sono buoni!
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: f-16 fighting falcon dg/dj
fermo quanto detto da valerio, il kit è sicuramente interessante e la plastica Italeri è molto molto migliore di quella Kinetik sia per qualità sia per malleabilità!
In fin dei conti se non lo hai pagato un esorbità è un buon aquisto! certo un viper tamiya è il top ma è inutile parlarne!
ah tralaltro gli F-16 tamiya li trovi anche a prezzi molto molto competitivi, dai 25 ai 35€. considera che solitamente il prezzo di negozio è circa 45-50€
In fin dei conti se non lo hai pagato un esorbità è un buon aquisto! certo un viper tamiya è il top ma è inutile parlarne!

ah tralaltro gli F-16 tamiya li trovi anche a prezzi molto molto competitivi, dai 25 ai 35€. considera che solitamente il prezzo di negozio è circa 45-50€
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: f-16 fighting falcon dg/dj
Si si, la plastica è sicuramente migliore... ma il muso sempre sbagliato rimane però! 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: f-16 fighting falcon dg/dj
Qualche collega americano su ARC (se non ricordo male) avevo modificato "home-made" il muso del Kinetic... c'è anche una guida sul forum. Ad ogni modo, i tagli e gli inserimento di plasticard erano abbondanti! sinceramente un lavoro che non vale la pena eseguire secondo me... te lo monti così com'è e via.
Chiamare "ottimo" Il vecchio stampo Italeri del B è un pò un azzardo però! più che altro non capisco come facciano a tenerlo ancora in catalogo... ed assieme a lui anche il Tomcat quando in giro per il mercato ci sono kit che costano una stupidaggine in più e sono belli il triplo. Questi di Calderara non ci sanno fare molto col marketing!
Chiamare "ottimo" Il vecchio stampo Italeri del B è un pò un azzardo però! più che altro non capisco come facciano a tenerlo ancora in catalogo... ed assieme a lui anche il Tomcat quando in giro per il mercato ci sono kit che costano una stupidaggine in più e sono belli il triplo. Questi di Calderara non ci sanno fare molto col marketing!
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11 novembre 2008, 18:02
Re: f-16 fighting falcon dg/dj
Il kit mi è costato 36 euri....nn so speriamo esca bene..
e invece del maskol cosa potete dirmi...l'unica cosa certa è che puzza da morire.
e invece del maskol cosa potete dirmi...l'unica cosa certa è che puzza da morire.
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: f-16 fighting falcon dg/dj
il maskol è un prodotto strano, o ti piace o non ti piace! a me non piace proprio, preferisco usare il nasttro tamiya per mascherare i tettucci ed il resto.
il maskol ha un brutto difetto poi che se lo metti sulla vericie, probabile che quando lo togli la vernice rimane attaccata e se la porta via!
ma c'è chi lo usa in quantità e si trova benissimo, quindi giudizio molto soggettivo!
36€ è un po alto per la qualità del kit, ma al negozio è il suo prezzo medio. poi quel kit li ne vale la pena solo per gli armamenti che fornisce!
ciao
luca
il maskol ha un brutto difetto poi che se lo metti sulla vericie, probabile che quando lo togli la vernice rimane attaccata e se la porta via!
ma c'è chi lo usa in quantità e si trova benissimo, quindi giudizio molto soggettivo!
36€ è un po alto per la qualità del kit, ma al negozio è il suo prezzo medio. poi quel kit li ne vale la pena solo per gli armamenti che fornisce!
ciao
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11 novembre 2008, 18:02
Re: f-16 fighting falcon dg/dj
il seggiolino eiettabile del modello che ho preso io è lo stesso che ha in dotazione l'f-16 a/c?,perchèlo vorrei prendere da modelairkit ma ha solo quello versione a-c
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: f-16 fighting falcon dg/dj
Tutti gli F-16 montano l'ACES come seggiolino, ma con l'evoluzione delle varie versioni e i vari block, anche i seggiolini hanno variato alcuni piccoli dettagli. La differenza più vistosa sono sicuramente i cuscini.brinlele ha scritto:il seggiolino eiettabile del modello che ho preso io è lo stesso che ha in dotazione l'f-16 a/c?,perchèlo vorrei prendere da modelairkit ma ha solo quello versione a-c
Questo è di un block tardo... direi un C 40/50.
immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte http://www.seatejectcolor.com
Questo invece è quello montato su un A italiano:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- monsterista
- Super Extreme User
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE
- scratch builder: no
- Nome: CRISTIAN
- Località: Augusta
Re: f-16 fighting falcon dg/dj
io ho recentemente preso il tamiya C non so ancora quali decal mettergli su...