Eh ma così non vale!!!spitfire ha scritto:Moreno,
passa alla "cassa"la prossima volta che capiti a casa mia!,dovrei avere un tettuccio Falcon,bello e pronto.
marco
Reggiane Re.2002 "Ariete" - SUPERMODEL 1/72 FINITO!
Moderatore: Madd 22
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
- spitfire
- Mimetic User

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
ciao,
i club servono ad aiutare gli amici nel momento del bisogno,se no che ci stanno a fare
,sono ironico lo so'!.
marco
i club servono ad aiutare gli amici nel momento del bisogno,se no che ci stanno a fare
marco
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
bella questa!fabio1967 ha scritto:Ma dai, con una candela vorresti dare fuoco alla casa?Pliniux ha scritto:Ciao Fabio!
Sul termoformare ho letto degli articoli ma ho paura di dare fuoco a casa mia!![]()
Voi come fate?![]()
Il procedimento che uso io è abbastanza semplice e con un pò di pratica otterrai ottimi risultati:
riempi l'interno del canopy con del pongo o del patafix (scegli tu) e conficcalo su una matita. Tieni bloccato il tutto tramite una morsa o vedi tu come.
Sulla fiamma di una candela riscalda un foglio di acetato (quello degli scatoli delle camicie va benissimo), appena vedi che comincia a deformarsi per il calore, lo premi con forza sul canopy, in modo da farlo aderire completamente. Ed ecco pronto il tuo bel tettuccio termoformato! Naturalmente non pensare di riuscire al primo tentativo (anche se è abbastanza noto il cu... ehm la fortuna del principiante). Per rifilarlo bene usa un cutter con la lama nuova di zecca, tenendo la parte termoformata sul canopy originale, così ti fa da guida e definisci il taglio con la carta abrasiva. Se hai fatto un lavoro perfetto, dovrebbero rimanere stampate sul nuovo canopy anche le linee dei frames del tettuccio originale.
Prova e fammi sapere.


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Wow! Molto interessante il tuo procedimento Fabio!
...Però, prima di provare, mi sa che passo dal Kobau!
...Però, prima di provare, mi sa che passo dal Kobau!
- marturangel
- Highlander User

- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
ciao ragazzi, ma se non ho a disposizione lo scatolo delle camice il foglio di acetato dove posso reperirlo e di quanti mm deve essere?
saluti angel
saluti angel
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Ciao Angelo!
esistono anche dei foglietti appositi di acetato. Li fa la Squadron e anche la SBM...
esistono anche dei foglietti appositi di acetato. Li fa la Squadron e anche la SBM...
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Bè, io ho a disposizione una marea di scatole per camicie (
); in ogni caso pensavo di utilizzare i fogli di acetato che si comprano in cartoleria per le lavagne luminose.
Tornando in argomento l'altra sera ho dato una mano di verde all'abitacolo; ho utilizzato il "classico" verde anticorrosione ma ricordo (ne avevamo parlato nel post dell'Alcione) che alcuni Reggiane erano in FS 34227 (come dovrebbe essere riportato sul volume ‘Colori e Schemi Mimetici della Regia Aeronautica’).
Adesso, grazie all'aerografo ripasserò con quel colore gli interni cercando di dare "profondità").
Chissà quando troverò il tempo!
Tornando in argomento l'altra sera ho dato una mano di verde all'abitacolo; ho utilizzato il "classico" verde anticorrosione ma ricordo (ne avevamo parlato nel post dell'Alcione) che alcuni Reggiane erano in FS 34227 (come dovrebbe essere riportato sul volume ‘Colori e Schemi Mimetici della Regia Aeronautica’).
Adesso, grazie all'aerografo ripasserò con quel colore gli interni cercando di dare "profondità").
Chissà quando troverò il tempo!
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Quelli delle lavagne luminose sono un po troppo sottili, comunque tentar non nuoce.Pliniux ha scritto:Bè, io ho a disposizione una marea di scatole per camicie (); in ogni caso pensavo di utilizzare i fogli di acetato che si comprano in cartoleria per le lavagne luminose.
- spitfire
- Mimetic User

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
ciao,
allora il tettuccio Falcon e' pronto alla"cassa",se ti servono fogli ne ho una buona scorta,ci sono anche della evergreen.
marco
allora il tettuccio Falcon e' pronto alla"cassa",se ti servono fogli ne ho una buona scorta,ci sono anche della evergreen.
marco
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Grazie mille Marco! Come ti dicevo sono in un periodo devastante (dopo la stagione dei congressi la stagione dei rapporti da scrivere!), conto di passare settimana prossima!



















