
F 104 S AMI 1.48 FINITO
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47500
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F 104 S AMI 1.48
Luca, io invece ti consiglio di pulirle bene quelle pannellature! sopratutto perchè le incisioni Hasegawa sono poco profonde e molto sottili... più sono "pulite" e meglio è (altrimenti corri il rischio che il lavaggio non venga trattenuto). 

- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F 104 S AMI 1.48
Con cosa hai sverniciato il modello....? Io il MiG l'ho sverniciato con il decerante Livax e la vernice è venuta via tutta, pannellature comprese. Ti consiglio di fare altrettamto. Puoi dare il decerante anche a pennello sulle pannellature, attendi un paio di minuti, poi lo sciacqui sotto la cannella. Se in alcuni punti l'acqua che scorre non rimuove il colore, puoi aiutare la rimozione con un pennello. Veloce e....indoloreta152h ha scritto: Nello sverniciare sono rimaste le pannellature
Evidenziate ...le lascerò tipo pre shading


Ciao!
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: F 104 S AMI 1.48
Io ho usato il metodo "Max" con alcol e pezzetta,adesso seguirò il consiglioKit ha scritto:Con cosa hai sverniciato il modello....? Io il MiG l'ho sverniciato con il decerante Livax e la vernice è venuta via tutta, pannellature comprese. Ti consiglio di fare altrettamto. Puoi dare il decerante anche a pennello sulle pannellature, attendi un paio di minuti, poi lo sciacqui sotto la cannella. Se in alcuni punti l'acqua che scorre non rimuove il colore, puoi aiutare la rimozione con un pennello. Veloce e....indoloreta152h ha scritto: Nello sverniciare sono rimaste le pannellature
Evidenziate ...le lascerò tipo pre shading![]()
.
Ciao!
Di Valerio e ripasserò' le incisioni piano piano.
Una domanda ,il decerante lizza si trova facilmente?
Ciao Luca

- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F 104 S AMI 1.48
Il decerante Livax d20, Lo trovi sicuramente nei negozi delle catene "Acqua e sapone" e "CAD". Per sverniciare è ottimo, in un paio di minuti, scioglie praticamente e letteralmente il colore lasciando intatta la plastica, compreso eventuali pezzi trasparentita152h ha scritto: Una domanda ,il decerante lizza si trova facilmente?

Ciao.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F 104 S AMI 1.48
Ciao Luca
devo ammettere che vedendo l'ultima foto pensavo avessi fatto un bel "grigione" con i pannelli belli evidenziati!!!
per il resto io mi trovo, appunto, bene con l'alcol rosa ed una bella sfregatura con uno spazzolino da denti per i residui nei pannelli.
saluti e buon lavoro
devo ammettere che vedendo l'ultima foto pensavo avessi fatto un bel "grigione" con i pannelli belli evidenziati!!!
per il resto io mi trovo, appunto, bene con l'alcol rosa ed una bella sfregatura con uno spazzolino da denti per i residui nei pannelli.
saluti e buon lavoro
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22641
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F 104 S AMI 1.48
dai Luca...facci vedere la nuova spruzzata! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: F 104 S AMI 1.48
Grazie a tutti x i consigli,vorrei provare lo spazzolino come dice
Max.
intanto ieri ho dato retta subito a Valerio ,ho perso un ago e ho ripulito...linea a linea....
ho ripulito le linee e ho lasciato i rivetti ,cosi' saranno meno evidenti.
Ho ripulito anche i trasparenti .Ora ricomincio da capo.
Vedo che andanto avanti con voi mi sto impratichendo con questi 104 ho,infatti ho incominciato
a mascherare i trasparenti ...devo diventare meno pigro....
Ciao Luca
Max.
intanto ieri ho dato retta subito a Valerio ,ho perso un ago e ho ripulito...linea a linea....

ho ripulito le linee e ho lasciato i rivetti ,cosi' saranno meno evidenti.
Ho ripulito anche i trasparenti .Ora ricomincio da capo.
Vedo che andanto avanti con voi mi sto impratichendo con questi 104 ho,infatti ho incominciato
a mascherare i trasparenti ...devo diventare meno pigro....

Ciao Luca

- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: F 104 S AMI 1.48
Ripulito il tutto,riincise le pannellature,purtroppo il metodo di
Max con lo spazzolino non ha funzionato
,adesso ho lisciato e
Mascherato tutto x bene ,sono pronto a ripartire di colori....
Ecco alcune foto vediamo un po'...
Ciao Luca
Max con lo spazzolino non ha funzionato

Mascherato tutto x bene ,sono pronto a ripartire di colori....
Ecco alcune foto vediamo un po'...
Ciao Luca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F 104 S AMI 1.48
Per la prossima volta, procurati il decerante d20.....con questo, non devi strofinare o spazzolare, lo stendi abbondante a pennello (tra l'altro...i pennelli vengono pulitissimi) sulla vernice da rimuovere, lo lasci agire due tre minuti (nell'attesa puoi sempre con il pennello aiutare il decerante a fare il suo lavoro). Trascorsi i tre minuti, metti il modello o i pezi che stai sverniciando sotto l'acqua corrente del rubinetto e vedrai magicamente la vernice andare via. Se in alcuni punti la vernice non si è sciolta, riapplichi con il solito pennello il decerante e ripeti l'operazione. Le pannellature con il decerante, non richiedono interventi particolari, non devi strofinare o ripassare con aghi, stuzzicadenti o altro, eventualmente basta il pennello per aiutare la vernice sciolta dal d20 ad uscire dai punti più critici. Considera che per sverniciare completamente il MiG, ci ho messo una ventina di minuti e avevo già dato diverse mani di trasparente sopra la verniciaturata152h ha scritto:Ripulito il tutto,riincise le pannellature,purtroppo il metodo ....con lo spazzolino non ha funzionato

Ciao.