
F14-A (VF-41 BLACK ACES) 1/48
Moderatore: Madd 22
- monsterista
- Super Extreme User
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE
- scratch builder: no
- Nome: CRISTIAN
- Località: Augusta
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47459
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
Direi che va meglio ma a me il colore continua a non convincermi molto! lascia tutto così... sarebbe comunque un peccato sverniciare tutto. 

- monsterista
- Super Extreme User
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE
- scratch builder: no
- Nome: CRISTIAN
- Località: Augusta
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
Il colore delle coperte dei cruscotti è proprio azzeccato!
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
Ebbè...tu e Valerio siete d'accordo!!!f12aaa ha scritto:Il colore delle coperte dei cruscotti è proprio azzeccato!

- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
anche secondo me,soprattutto dopo il drybrush,le coperte sono ok.
hai già fatto anche qualche lavaggio alle coperte?
hai già fatto anche qualche lavaggio alle coperte?
- monsterista
- Super Extreme User
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE
- scratch builder: no
- Nome: CRISTIAN
- Località: Augusta
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
ma il milliput devi lavorarlo subito prima che si asciughi,lo devi lisciare e portare via l'eccesso con un cottonfioc o pennellino,imbevuto nell'acqua o alcol,altrimenti perde una delle sue peculiarità fondamentali,ossia lisciarlo senza grattare.
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48
Secondo me hai esagerato con la quantità di stucco epossidico. La miglior qualità di questo stucco è la possibilità di poterlo lavorare senza carteggiatura...a patto di fare questa operazione appena applicato lo stucco....e senza esagerare nella quantità utilizzata che renderebbe molto più laboriosa e difficile l'operazione di lisciatura. In questo caso, avrei prima "schermato" i colori della vasca con una mano di trasparente lucido sintetico, poi avrei applicato l'epossidico solo nella quantità strettamente necessaria...in seguito con un cotton fioc imbevuto di alcool avrei lisciato lo stucco eliminando l'eccesso. Con un po di attenzione, dato che il trasparente lucido sintetico non è "sensibile" all'alcool, non dovrebbero esserci problemi..
!!
