iwata eclipse non spruzza più...

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

fabio983
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 gennaio 2015, 8:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya/gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio p-
Località: Vigevano

Re: iwata eclipse non spruzza più...

Messaggio da fabio983 »

Allora, la duse non l ho mai smontata, i pezzi sono serrati il giusto... Non capisco perché non va, mi toccherà mandarlo in assistenza....
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: iwata eclipse non spruzza più...

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mi sembra molto strano, verifica che i pezzi siano montati correttamente.
Il problema è di natura molto semplice: c'è dell'aria che entra o dai filetti della duse o nell'innesto ad interferenza sul corpo aerografo e se non hai mai toccato la duse, quest'ultima mi sembra la causa più probabile.
Giusto per star tranquilli, verifica che non ci siano incrostazioni sugli orifizi del pezzo 1 della tua foto.
Questo è il tuo primo aerografo? Il pezzo n°3 l'hai serrato con le mani? Posteresti gentilmente una foto più ravvicinata del solo pezzo 2 per intero?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
fabio983
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 gennaio 2015, 8:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya/gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio p-
Località: Vigevano

Re: iwata eclipse non spruzza più...

Messaggio da fabio983 »

Prima di tutto grazie x il supporto, è il mio secondo aerografo, anche il mio primo fengda ha fatto lo stesso difetto, andando ad istinto credo che il problema si sia presentato quando ho smontato la parte 2, mi pare di aver visto un velo di sigillante, che poi lavando il oezzo é sparito. Ho provato a mettere del teflon, ma il problema è rimastano, possibile che il teflon non faccia tenuta? Inoltre ho immerso la punta dell aerografo in acqua e se non sbaglio vedo delle micro bolle formarsi proprio da quella giunzione che ho smontato di recente. Non penso di aver danneggia nulla perche al massimo tiro i pezzi con una pinzetta e mi fermo appena sento che vanno in battuta...
fabio983
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 gennaio 2015, 8:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya/gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio p-
Località: Vigevano

Re: iwata eclipse non spruzza più...

Messaggio da fabio983 »

ImmagineImmagineImmagine
Ecco le foto
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: iwata eclipse non spruzza più...

Messaggio da heinkel111 »

Guardo anch io se riesci a risolvere il problema perché sono curioso di capire cosa può essere. Dalle foto sembra tutto perfettamente pulito!
Ma quando pulisci usi alcool? O acquaragia?
Smonti tutto? Perché dai suggerimenti del grande Aurelio mi è stato spiegato di non smontare mai totalmente l aerografo.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: iwata eclipse non spruzza più...

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie delle foto, è tutto pulito e i fori sono liberi.
Facendo riferimento sempre alla tua foto della pagine precedente, stringi moderatamente con una chiave inglese il pezzo n 2 che ti ho cerchiato in arancione ma prima metti un leggerissimo strato di cera d'api dove indicato dalle frecce verdi.
puntale esclipse cs.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
fabio983
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 gennaio 2015, 8:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya/gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio p-
Località: Vigevano

Re: iwata eclipse non spruzza più...

Messaggio da fabio983 »

Ciao,

credo si siano persi dei messaggi con l'update nel forum, ad ogni modo, dopo aver tentato di smontare la duse mi si era spaccata nella zone del filetto.
Oggi mi è arrivata la duse nuova, montata et voilà, l'aerografo è tornato come nuovo, senza mette la cera d'api o un filo di teflon, evidentemente la vecchia era difettosa.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Enrywar67

Re: iwata eclipse non spruzza più...

Messaggio da Enrywar67 »

...la vecchia si era incrinata impercettibilmente.....non difettosa....altrimenti il difetto lo avrebbe fatto da subito.... ;) .......per pulire la duse basta che la metti in ammollo con la nitro (ce la puoi lasciare anche un nottata,ma 5 minuti sono sufficienti.....) poi da dietro infili un pennellino a setole rigide fai in modo che le setole sbuchino da davanti....ripeti un paio di volte e sei a posto......ricordati di non usare materiali metallici o comunque duri all'interno della duse..... ;)
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”