indecisione aerografo...

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

asso23
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 agosto 2014, 1:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze
scratch builder: si
Nome: luca
Località: vizzolo predabissi (MI)

indecisione aerografo...

Messaggio da asso23 »

sono indeciso su cosa prendere... se l'iwata HP-C plus con ago da 0.3, oppure l' harder & steenbeck infinity cr plus con ago da 0.4 e prendere anche ago e duse da 0.2 (dato che la H&S ho visto che non fà ago e duse da 0.3)...
prima ero più per l'iwata, ma guardando un pò di video e recensioni dell'infinity ora sono più orientato per quest'ultimo... e prendendo quello con ago da 0.4 avrei la coppetta per il colore da 5ml e nn quella da 2ml che danno con quello con ago da 0.2, e così userei l'ago da 0.4 per dare trasparenti e primer poliuretanici come i vallejo, e prendendo ago e duse da 0.2 lo userei per tutti gli altri lavori... :-oook
voi cosa consigliate???
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: indecisione aerografo...

Messaggio da Cox-One »

Bella domanda ..... ma il tuo parco aerografi, oggi, come è composto?
Sarebbe poco utile avere due aerografi nella medesima classe .....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
asso23
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 agosto 2014, 1:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze
scratch builder: si
Nome: luca
Località: vizzolo predabissi (MI)

Re: indecisione aerografo...

Messaggio da asso23 »

per ora ho solo un fengda bd-183 con ago da 0.3, ma volevo qualcosa di più professionale...
ho anche un revell ad azione singola, che è stato il mio primo acquisto, ma quello non lo calcolo nemmeno... :lol:
Enrywar67

Re: indecisione aerografo...

Messaggio da Enrywar67 »

.....e fai male....perche' con quelli ti ci fai i fondi , i poliuretanici e i primer......l'Infinity è ottimo....ma ha una duse troppo piccola e una troppo grande......certo puoi aggiungerne un'altra.....pagando pero'......secondo me potresti considerare un badger renegade krome:duse da 0,21 e duse da 0,3......sistema duse autocentrante non a vite........spray regulator con o senza alette di protezione.....quasi alla meta' del prezzo.....chiedi qualche opinione a riguardo sul forum.....lo usiamo in diversi
P.s.....ultimo ma piu' importante considera il costo dei RICAMBI..... ;)
asso23
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 agosto 2014, 1:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze
scratch builder: si
Nome: luca
Località: vizzolo predabissi (MI)

Re: indecisione aerografo...

Messaggio da asso23 »

mmmm non sò... ci penserò su bene e nel frattempo mi informerò meglio... anche perchè tanto per il momento non ho abbastanza soldi per nessun aerografo... :(
ma per il momento sono più per l'infinity e quasi tutti mi hanno consigliato quello... e han detto che l'ago da 0.2 và bene per quasi tutti i lavori, mentre per dare primer e trasparenti (soprattutto se poliuretanici) l'ago da 0.4 è perfetto...
mentre se avessi optato per l'iwata HP-C plus con ago da 0.3 me lo sarei fatto andar bene per tutto... ma a pensarci bene forse è meglio spendere qualcosa in più e avere 2 aghi per lavori diversi... 02 o 0.4...
boh... mi informerò meglio e poi deciderò! :-oook
Enrywar67

Re: indecisione aerografo...

Messaggio da Enrywar67 »

....se quasi tutti ti hanno consigliato cosi'.. :roll: :roll: ..la duse piu' piccola che ha in dotazione è da 0'15 e non da 0'2.....la differenza sembra poca.....sembra.....ma poi permittimi una considerazione:se chiedi un parere avendo gia' deciso.......che lo chiedi a fare????otterrai solo che la prossima volta che chiedi qualcosa.....non ti sara' risposto....non per scortesia.....ma perché a te la risposta non serve,non interessa......questo che ho detto NON è per fare polemica ma per farti considerare la cosa da un'altra prospettiva........infatti nel precedente post ho suggerito di chiedere pareri anche ad altri......L'infinity in ogni modo è un signor aerografo....certo se ci spruzzi il primer...... :mrgreen: ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: indecisione aerografo...

Messaggio da Cox-One »

Quindi hai un doppia a gravità e un singolo a depressione .....
È all'incirca la configurazione che uso io ..... ma ho un doppia a depressione 0,35 e un singola (plus), sempre a depressione 0,3, per completare ho un doppia a gravità da 0,3 ..... così per ora vado bene.
Quelli a depressione li uso sia per grandi campiture che per lavori più di fino .... ma se devo scendere di pressione o devo fare ritocchi leggeri passo a quello a gravità.

Ora molto dipende molto da come lavori .... ti trovi meglio con quelli a depressione o con quelli a gravità
I più lavorano quasi solo con quelli a gravità ..... ma io sono salmone e vado controcorrente :-D e uso entrambi.
Dal mio punto di vista dovestri potenziare il segmento a depressione .... .....
Se invece vai solo di gravità lo 0,3 è per me già buono .... se senti la necessità di andare ancora più di fino vai di 0,2 ...... ma sul modello faccio fatica a darti grandi consigli .....
I miei son Fengda, Royalmax e ACM.......
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
asso23
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 agosto 2014, 1:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze
scratch builder: si
Nome: luca
Località: vizzolo predabissi (MI)

Re: indecisione aerografo...

Messaggio da asso23 »

non ho ancora deciso... per ora sono più orientato per l'infinity, ma stò ancora valutando, ed è per questo che chiedo per vedere cosa mi consigliano....
asso23
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 agosto 2014, 1:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze
scratch builder: si
Nome: luca
Località: vizzolo predabissi (MI)

Re: indecisione aerografo...

Messaggio da asso23 »

Cox-One ha scritto:Quindi hai un doppia a gravità e un singolo a depressione .....
È all'incirca la configurazione che uso io ..... ma ho un doppia a depressione 0,35 e un singola (plus), sempre a depressione 0,3, per completare ho un doppia a gravità da 0,3 ..... così per ora vado bene.
Quelli a depressione li uso sia per grandi campiture che per lavori più di fino .... ma se devo scendere di pressione o devo fare ritocchi leggeri passo a quello a gravità.

Ora molto dipende molto da come lavori .... ti trovi meglio con quelli a depressione o con quelli a gravità
I più lavorano quasi solo con quelli a gravità ..... ma io sono salmone e vado controcorrente :-D e uso entrambi.
Dal mio punto di vista dovestri potenziare il segmento a depressione .... .....
Se invece vai solo di gravità lo 0,3 è per me già buono .... se senti la necessità di andare ancora più di fino vai di 0,2 ...... ma sul modello faccio fatica a darti grandi consigli .....
I miei son Fengda, Royalmax e ACM.......
quello ad azione singola è a gravità pure lui... ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: indecisione aerografo...

Messaggio da Cox-One »

..... nei negozi avevo sempre visto quello a depressione :oops:
Dalle foto quello a gravità non sembra poi così male ....

Guarda, ti dirò una ovvietà, perdonami per questo.
Sei sicuro di usare il tuoi aerografi al 100% delle potenzialità?
Lo strumento diviene un moltiplicatore di qualità nelle mani dell'artista che ha affinato la tecnica.
È la mano che guida il pennello ..... non viceversa.
Se vedi i lavori di Roger capisci ...... lui usa un Fengda BD 800 a depressione da 0,35 (meno di 30 euro) ..... roba che per molti è quasi come voler fare una operazione chirurgica con una smerigliatrice angolare :-sbraco ..... ora io uso lo stesso aerografo, ma i miei risultati fanno pena a confronto. Io posso anche comprare un IWATA con doppio scappellamento a destra ...... ma difficilmente la mia musica cambia.
Quindi in periodi di pochi soldi .... guarda e cerca di capire se è il caso di comprare un nuovo aerografo ... o un nuovo modello per aumentare esperienza e tecnica, anche questo è un'investimento futuro. ;)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”