Compressore Fendga as 186.....regolare pressione

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

giowar
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 novembre 2011, 16:31
Che Genere di Modellista?: caccia 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (unici che ho)
scratch builder: no
Club/Associazione: si
Nome: Giorgio
Località: Varese

Compressore Fendga as 186.....regolare pressione

Messaggio da giowar »

Ciao
Oggi è arrivato il nuovo compressore.....e subito primo problema !!!
Come cacchio faccio a regolare le pressione di uscita ??
Ho provato a fare un paio di giri sia in senso orario che antiorario....ma non succede nulla !!!
Chi mi spiega la giusta procedura ???
Non lapidatemi...ma io non ci sono riuscito.
Grasssie
realizzo peggiorameti a kit anche gratuitamente, garanzia sul risultato...astenersi perditempo
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: Compressore Fendga as 186.....regolare pressione

Messaggio da The..Game »

devi sollevare la manopola del riduttore di pressione e poi girare :-D
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
giowar
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 novembre 2011, 16:31
Che Genere di Modellista?: caccia 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (unici che ho)
scratch builder: no
Club/Associazione: si
Nome: Giorgio
Località: Varese

Re: Compressore Fendga as 186.....regolare pressione

Messaggio da giowar »

Antonio....azzarola non sono una volpe...ma nemmeno fesso !!
Ho sollevato la manopola del riduttore di pressione e HO FATTO UN PAIO DI GIRI SIA IN SENSO ORARIO CHE ANTIORARIO, ma purtroppo non regola un casso.
realizzo peggiorameti a kit anche gratuitamente, garanzia sul risultato...astenersi perditempo
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: Compressore Fendga as 186.....regolare pressione

Messaggio da The..Game »

hai scaricato l'aria attraverso l'aerografo?
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
giowar
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 novembre 2011, 16:31
Che Genere di Modellista?: caccia 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (unici che ho)
scratch builder: no
Club/Associazione: si
Nome: Giorgio
Località: Varese

Re: Compressore Fendga as 186.....regolare pressione

Messaggio da giowar »

Risolto !!!
Ho dovuto fare circa una decina di giri.....mi parevano troppi, per questo motivo la prima volta ho desistito.
Comunque tutto a posto.
Adddioss ( come dice Cannavacciuolo)
realizzo peggiorameti a kit anche gratuitamente, garanzia sul risultato...astenersi perditempo
Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Compressore Fendga as 186.....regolare pressione

Messaggio da Gunny »

Ciao Giorgio, come ti trovi con questo compressore? Vorrei fare il "passo" pure io, ma sono parecchio indeciso. Infatti c'è chi dice che 3 Litri di aria siano pochi, a te ti risulta? Grazie ancora
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: Compressore Fendga as 186.....regolare pressione

Messaggio da The..Game »

Gunny ha scritto:Ciao Giorgio, come ti trovi con questo compressore? Vorrei fare il "passo" pure io, ma sono parecchio indeciso. Infatti c'è chi dice che 3 Litri di aria siano pochi, a te ti risulta? Grazie ancora
Alessandro io ho questo compressore da qualche anno,il problema non me lo sono mai posto,il motore è silenzioso e non da fastidio,quindi anche se attaccasse ogni 30 secondi non ci sarebbero problemi. :-oook
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Compressore Fendga as 186.....regolare pressione

Messaggio da Gunny »

The..Game ha scritto:
Gunny ha scritto:Ciao Giorgio, come ti trovi con questo compressore? Vorrei fare il "passo" pure io, ma sono parecchio indeciso. Infatti c'è chi dice che 3 Litri di aria siano pochi, a te ti risulta? Grazie ancora
Alessandro io ho questo compressore da qualche anno,il problema non me lo sono mai posto,il motore è silenzioso e non da fastidio,quindi anche se attaccasse ogni 30 secondi non ci sarebbero problemi. :-oook
Grazie Antonio sono molto indietro su queste cose e ultimamente leggo parecchio alla ricerca di quale sia un giusto compromesso, non vorrei spendere cifre mega, ma neanche ritrovarmi a cambiarlo dopo un anno. Te lo hai preso on line?
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: Compressore Fendga as 186.....regolare pressione

Messaggio da The..Game »

No in negozio,l'ho pagato intorno ai 110€,se non ricordo male l'ho preso 4 anni fa,direi che per iniziare va benissimo,poi eventualmente tra qualche anno potrai prendere qualcosa di più + "professionale" considera però che spenderai 3 volte tanto.
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
asso23
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 agosto 2014, 1:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze
scratch builder: si
Nome: luca
Località: vizzolo predabissi (MI)

Re: Compressore Fendga as 186.....regolare pressione

Messaggio da asso23 »

pure io ho da qualche mese un AS-186 e mi ci trovo bene
senò dai vari video che ho visto un ottimo compressore un pò più professionale è lo sparmax TC-610H, velocissimo a caricare e silenziosissimo, però il prezzo è sui 200 euro...
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”