F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da Bonovox »

Mi stupisci sempre di più. Una curiosità Giorgio....il nastro adesivo di alluminio lo tagli una volta attaccato al modello seguendo le linee precise delle pannellature o prima?

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da aquatarkus10 »

Bonovox ha scritto:Mi stupisci sempre di più. Una curiosità Giorgio....il nastro adesivo di alluminio lo tagli una volta attaccato al modello seguendo le linee precise delle pannellature o prima?

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Grazie Francesco per l'apprezzamento e l'interesse verso la tecnica MWP.
Rispondo alla tua domanda, sempre volentieri.
Come regola rgenerale, per procedere con il rivestimento attraverso l'utilizzo del nastro di alluminio autoadesivo (ma riguarda anche il lamierino o il bare metal foil) creo prima la pannellatura che intendo rivestire, o il pezzo che mi serve ( potrebbe essere un qualsiasi particolare che sta bene rivestito in metallo ) utilizzando la nota procedura di "clonazione" con la parte originale e poi, procedo con l'applicazione dei pannelli dei pezzi che mi servono.
Una volta stabilizzati, verifico la correttezza del pannello o del pezzo con il modello originale ed in caso negativo, a seconda della necessità, o li rifaccio ex novo, oppure, mi limito a rettificare la parte/i non corretta/e.
E' dunque permesso intervenire successivamente (a rivestimento applicato) solo per correggere o rettificare eventuali tagli errati. In tal caso, con un bisturi (o cutter ben affilato) munito di lama nuova ( al fine di prevenire eventuali strappi al rivestimento metallico) ed un nastro per etichettatrici tipo Dymo (in funzione di dima volante), puoi eseguire interventi di correzione perfetti e senza danni.
Spero di esserti stato in qualche modo di aiuto.
A tua completa disposizione per eventuali altri chiarimenti o approfondimenti.
A presto e come sempre, buonissimo modellismo.
Giorgio
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da Biscottino73 »

Della tua tecnica dovresti, semmai dovessi averne la voglia e, soprattutto, il tempo, fare un bel tutorial video: vederti all'opera con la tua maestranza sarebbe un vero spettacolo.

Da perfetto ignorante, l'unica domanda che mi viene da farti è se il portello dell'avionica, non contenendo parti idrauliche, possa essere corretto così sporco.

Buona continuazione
luca
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da Bonovox »

aquatarkus10 ha scritto:
Bonovox ha scritto:Mi stupisci sempre di più. Una curiosità Giorgio....il nastro adesivo di alluminio lo tagli una volta attaccato al modello seguendo le linee precise delle pannellature o prima?

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Grazie Francesco per l'apprezzamento e l'interesse verso la tecnica MWP.
Rispondo alla tua domanda, sempre volentieri.
Come regola rgenerale, per procedere con il rivestimento attraverso l'utilizzo del nastro di alluminio autoadesivo (ma riguarda anche il lamierino o il bare metal foil) creo prima la pannellatura che intendo rivestire, o il pezzo che mi serve ( potrebbe essere un qualsiasi particolare che sta bene rivestito in metallo ) utilizzando la nota procedura di "clonazione" con la parte originale e poi, procedo con l'applicazione dei pannelli dei pezzi che mi servono.
Una volta stabilizzati, verifico la correttezza del pannello o del pezzo con il modello originale ed in caso negativo, a seconda della necessità, o li rifaccio ex novo, oppure, mi limito a rettificare la parte/i non corretta/e.
E' dunque permesso intervenire successivamente (a rivestimento applicato) solo per correggere o rettificare eventuali tagli errati. In tal caso, con un bisturi (o cutter ben affilato) munito di lama nuova ( al fine di prevenire eventuali strappi al rivestimento metallico) ed un nastro per etichettatrici tipo Dymo (in funzione di dima volante), puoi eseguire interventi di correzione perfetti e senza danni.
Spero di esserti stato in qualche modo di aiuto.
A tua completa disposizione per eventuali altri chiarimenti o approfondimenti.
A presto e come sempre, buonissimo modellismo.
Giorgio
Tutto chiaro ;)

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da aquatarkus10 »

Biscottino73 ha scritto:Della tua tecnica dovresti, semmai dovessi averne la voglia e, soprattutto, il tempo, fare un bel tutorial video: vederti all'opera con la tua maestranza sarebbe un vero spettacolo.

Da perfetto ignorante, l'unica domanda che mi viene da farti è se il portello dell'avionica, non contenendo parti idrauliche, possa essere corretto così sporco.

Buona continuazione
luca
Ciao Luca.
Ti ringrazio per la fiducia e la stima ma il video ora come ora, non so se lo riuscirò a fare a breve (tempus fugit....) . Di sicuro, appena avrò ultimato i progetti Hustler e Spit MKVb, entrambi belli tosti (full MWP) pubblicherò sul mio sito, la quarta parte (la più importante) della guida alla tecnica MWP.
In quella guida, metterò tutti gli interessati a questa tecnica, in grado di poter sperimentare tranquillamente i loro progetti, fornendo la possibilità di seguire step by step, tutto il procedimento, dalla clonazione al vero e proprio rivestimento del modello.

La seconda domanda, dico la verità, non l'ho compresa molto bene. Di quale portello parli? Forse quello del Vulcan M61/A? Potresti essere maggiormente preciso?
A presto.
Grazie
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da Psycho »

Bellissimo l'effetto di quei motori!
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da aquatarkus10 »

Salve a tutti.

Ho ripreso i lavori di ultimazione dell' "Improved Baz" che, per inciso, a dispetto del titolo originale di questa discussione, è stato aggiornato alla versione F-15 Ds (dunque non più B) con riferimento al modello n. 701 "The Bourning Fox" (Isra decals ).

Dal punto di vista che qui invece ci può interessare per il prosieguo del wip in questione, ecco le principali novità:

- assottigliamento dei flaps e dei timoni:
Questa è un pò la mia fissazione, ma per me, in questa scala, flaps e timoni dovrebbero essere a "lama di coltello" . Sembra a tutta prima, un'operazione banale quanto inutile, ma alla fine, credetemi, aiuta e non poco.

Immagine

- recupero di alcuni dettagli:

Immagine

- correzione di alcune parti:

Immagine

- stuccatura e rasatura delle parti soggette a giuntura o ritoccate:

Immagine

- preshading del modello

Immagine

- colorazione ed ombreggiatura selettiva :

Immagine

- applicazione delle mascherature e definizione della cam bitonale:

Immagine

- applicazione della cera bituminosa e rilevazione dei particolari ( primo lavaggio ):

Immagine

risultato:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il wip completo con il commento e l'ultima galleria fotografica la puoi trovare qui: http://www.adventurephotomodels.com



Per il momento è tutto. Grazie per l'interesse e come sempre, un buonissimo modellismo a tutti.
Giorgio
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da The..Game »

Giorgio che dire....complimenti :-oook ,lo stacco tra i 2 grigi mi sembra troppo marcato,che colori hai usato,i baz generalmente sono molto sbiaditi,alcuni esemplari hanno i grigi poco contrastanti,quasi non si nota la differenza di colore.
Il radome lo devi ancora verniciare?anche quello mi sembra troppo scuro :-D
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da aquatarkus10 »

Ciao Antonio.
Grazie della visita e dei complimenti.
Lo so che i Baz sono "sbiaditissimi" ma questa era l'unica occasione per mostrare il lavoro di partenza per la colorazione.
Anche per il radome, vale lo stesso discorso.
A presto.
Giorgio
Avatar utente
aquatarkus10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 aprile 2011, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Giorgio

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model

Messaggio da aquatarkus10 »

Salve a tutti.
Ho ultimato il modello e questo è l'ultimo update:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Grazie per l'interesse.
A presto e come sempre, buonissimo modellismo a tutti.
Giorgio
Rispondi

Torna a “Under Construction”