Allora incominciamo a descrivere i primi lavori:
1. Ho colorato la vasca, mettendo in evidenza i pannelli strumenti con il nero. Poi ho cercato di fare un drybrush con lo stesso grigio della vasca perchè mi sembra che la maggior parte delle manopole hanno quel colore. In fine ho passato il lucido e fatto un lavaggio. A vedere così mi sembra che il nero si sia un pò sbiadito...forse il dry brush o forse il lucido che dato a pennello forse appesantisce.
Voi che dite??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
3. La nota sicuramente più dolente....il cockpit.
Ho dato il fondo grigio e ho cercato di evidenziare i vari quadranti con il nero...lucido e lavaggio anche qui.
Io non so come fate però voi a essere così precisi. Non ho problemi di vista, ma devo essere sincero che i quadranti li ho visti beno solo quando ho guardato la foto scattata con la macro. Usate delle lenti??
Forse lo stampo è un pò leggero...anche se a guardare bene mi pare che ci sia tutto o quasi.
Critiche e consigli??
A presto.
Lele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Occhio alla cloche che sta tirando dei "g" da paura così
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Uh che bello, mancava da un po' un wip su un'aquila. Buon lavoro. Ho anche io una scatola revell in 72, ma non l'ho ancora presa in considerazione. Vediamo come viene il tuo. Marco
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]