Ciao a tutti, gianca
Mirage F-1 ESCI 1/72 solo per curiosità !!!
Moderatore: Madd 22
-
Uanca
- Knight User

- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Mirage F-1 ESCI 1/72 solo per curiosità !!!
Come detto nel titolo, non è sicuramente un progetto immediato, però tra le vecchie scatole ho un F-1 della esci; a parte le pannellature in fine negativo, non so se il kit valga la pena di essere affrontato, ho sempre sentito dire che le forme non sono tanto azzeccate, in particolare nella zone del muso, ma io non ho di certo "l'occhio aereonautico" per cogliere queste cose
, qualcuno ne sa più di me su questo reperto polistirenico ???
Ciao a tutti, gianca
Ciao a tutti, gianca
Ultima modifica di Uanca il 10 febbraio 2015, 8:26, modificato 1 volta in totale.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35608
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage F-1 ESCI solo per curiosità !!!
Ciao
Io l'F1 ESCI (che poi sarebbe Italeri Reinboxato) l'ho montato un secolo fa. Non mi ha lasciato un buon ricordo soprattutto a livello di incastri (parlo dell'ESCI perchè non so se Italeri abbia messo mano allo stampo successivamente). Per il resto le forme secondo me erano abbastanza azzeccate, giusto un po' problematico il fittaggio tra il radome ed il pitot che "litigano" un po' e si rischia, se non perfettamente raccordati, che la bella linea aerodinamica dell'F1 ne esca pregiudicata.
Il kit ESCI risente dell'epoca (alla SUA epoca era fenomenale) della sua progettazione, quindi ti troverai un tappo al posto dello scarico, carrelli abbastanza basici ecc ecc.
Diciamo che fino all'avvento del kit KittyHawk era l'unica opzione possibile in 1/48. Il prezzo però (italeri) è decisamente a favore della ditta Italiana.
A proposito nel mio kit ESCI le decals tendevano a disintegrarsi cosa che all'epoca (1984) era una vera disgrazia!!!
saluti
Io l'F1 ESCI (che poi sarebbe Italeri Reinboxato) l'ho montato un secolo fa. Non mi ha lasciato un buon ricordo soprattutto a livello di incastri (parlo dell'ESCI perchè non so se Italeri abbia messo mano allo stampo successivamente). Per il resto le forme secondo me erano abbastanza azzeccate, giusto un po' problematico il fittaggio tra il radome ed il pitot che "litigano" un po' e si rischia, se non perfettamente raccordati, che la bella linea aerodinamica dell'F1 ne esca pregiudicata.
Il kit ESCI risente dell'epoca (alla SUA epoca era fenomenale) della sua progettazione, quindi ti troverai un tappo al posto dello scarico, carrelli abbastanza basici ecc ecc.
Diciamo che fino all'avvento del kit KittyHawk era l'unica opzione possibile in 1/48. Il prezzo però (italeri) è decisamente a favore della ditta Italiana.
A proposito nel mio kit ESCI le decals tendevano a disintegrarsi cosa che all'epoca (1984) era una vera disgrazia!!!
saluti
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26958
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mirage F-1 ESCI solo per curiosità !!!
Ciao Gian Carlo,
la domanda fa sorgere un dubbio: parli del modello in scala 1/48 (WIP di Massimo del reinscatolamento eseguito da Italeri) oppure di quello in 1/72?
microciccio
la domanda fa sorgere un dubbio: parli del modello in scala 1/48 (WIP di Massimo del reinscatolamento eseguito da Italeri) oppure di quello in 1/72?
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47857
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mirage F-1 ESCI solo per curiosità !!!
L'ESCI/Italeri (lo stampo sempre quello è!) ha qualche difettuccio di forma.... ma non nella zona del muso, almeno da quello che so io.
Sono le ali ad essere corte e le prese d'aria ad avere una forma strana (ma per quelle dovrebbero essere meglio le Pavla in resina). Insomma... non è correttissimo... ma io lo monterei da scatola!
Sono le ali ad essere corte e le prese d'aria ad avere una forma strana (ma per quelle dovrebbero essere meglio le Pavla in resina). Insomma... non è correttissimo... ma io lo monterei da scatola!
-
Uanca
- Knight User

- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: Mirage F-1 ESCI solo per curiosità !!!
In effetti devo chiedere scusa per non aver specificato la scala,non sapevo che ci fosse anche in 48 della stessa marcamicrociccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,
la domanda fa sorgere un dubbio: parli del modello in scala 1/48 (WIP di Massimo del reinscatolamento eseguito da Italeri) oppure di quello in 1/72?
microciccio
A Paolo, che ricorda bene le mie preferenze in fatto di scala, deve essere suonato un campanello d'allarme
Ciao gianca
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35608
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage F-1 ESCI 1/72 solo per curiosità !!!
Ciao
saluti
.... il mio intervento era riferito all'ESCI 1/48Uanca ha scritto:In effetti devo chiedere scusa per non aver specificato la scala,non sapevo che ci fosse anche in 48 della stessa marca
saluti
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47857
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mirage F-1 ESCI 1/72 solo per curiosità !!!
Anche io intendevo il kit in 48......! 
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26958
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mirage F-1 ESCI solo per curiosità !!!
Ciao Gian Carlo,Uanca ha scritto:...
A Paolo, che ricorda bene le mie preferenze in fatto di scala, deve essere suonato un campanello d'allarme, il mio quesito riguarda il kit in 1/72 che non ricordo di aver mai visto montato da nessuno, perlomeno non nell'ultimo ventennio
...
il modello di cui parli fa parte della produzione tarda della ditta Milanese, quando ormai l'alta qualità era solo un ricordo degli appassionati. Il fatto che lo stampo sia in negativo non riesce a nascondere la povertà generale di dettaglio (ma ci fu anche di peggio: gli Harrier di ultima generazione
Ho in casa il modello ed avrei voluto fare qualche foto con i concorrenti ma al momento mi è impossibile. In ogni caso per il monoposto puoi orientarti verso l'Hasegawa/Revell oppure andare sullo Heller che consente anche di realizzare il biposto e, nelle scatole recenti, la variante da ricognizione.
Eccoti qualche chiacchiera (vabbè, dai, anche in italiano - uno di quelli che scrive parrebbe lo stesso in entrambe le discussioni) al proposito.
Come noterai da qualche parte emerge che il vecchio stampo Airfix, mai visto di persona, gode di qualche estimatore.
microciccio
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12565
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Mirage F-1 ESCI 1/72 solo per curiosità !!!
In 72 è da molto che ho letto del nuovissimo stampo MPM/Special Hobby, solo che è già da un anno che stanno rimandando l'uscita....e io è da un anno che sono in attesa 
Magari al momento il kit Esci lo terrei ancora al suo posto
Magari al momento il kit Esci lo terrei ancora al suo posto
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26958
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mirage F-1 ESCI 1/72 solo per curiosità !!!
Ciao Gian Carlo,FreestyleAurelio ha scritto:In 72 è da molto che ho letto del nuovissimo stampo MPM/Special Hobby, solo che è già da un anno che stanno rimandando l'uscita....e io è da un anno che sono in attesa
Magari al momento il kit Esci lo terrei ancora al suo posto
quoto Aurelio! Dai uno sguardo alle immagini in circolazione. Sembrano pronte anche alcune box art, qui e quo.
microciccio

































