Exhaust nozzle per F-104 1/32 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

saro
Modeling Time User
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: saro

Exhaust nozzle per F-104 1/32 Italeri

Messaggio da saro »

Salve a tutti, Mi sono autocostruito lo scarico dell' F-104 1/32 per l'Italeri, posto qualche foto per sapere cosa ne pensate. Ciao











Ultima modifica di saro il 7 gennaio 2019, 13:03, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22641
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri

Messaggio da Bonovox »

Accidenti che scarichetto hai scratchato. Complimenti. Cos'hai usato per i tre pezzi? Per l'interno?

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9970
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri

Messaggio da Cox-One »

..... :shock: ..... ma è totalmente autocostrito o un lavoro di integrazione e miglioramento?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri

Messaggio da Maurizio »

Sembra molto ben fatto, soprattutto l' interno. Ma se le misure sono perfettamente in scala perché solo per Italeri? andrebbe bene anche per Hasegawa, Revell, AFV club etc.

Maurizio
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22641
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri

Messaggio da Bonovox »

Maurizio ha scritto:Sembra molto ben fatto, soprattutto l' interno. Ma se le misure sono perfettamente in scala perché solo per Italeri? andrebbe bene anche per Hasegawa, Revell, AFV club etc.

Maurizio
Stampalo in resina....!!!! :-Figo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri

Messaggio da noris64 »

Complimenti!!
Qualche notizia in più?
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Con cosa l'hai autocostruito? è ben fatto ma dacci qualche info in più!

L'unico appunto è sul colore interno del condotto: i velivoli operativi lo avevano pieno di fuliggine, per cui sempre nero. Si ossidava e diventava verde dopo un periodo di stop prolungato. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
saro
Modeling Time User
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: saro

Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri

Messaggio da saro »

Starfighter84 ha scritto:Con cosa l'hai autocostruito? è ben fatto ma dacci qualche info in più!

L'unico appunto è sul colore interno del condotto: i velivoli operativi lo avevano pieno di fuliggine, per cui sempre nero. Si ossidava e diventava verde dopo un periodo di stop prolungato. ;)
noris64 ha scritto:Complimenti!!
Qualche notizia in più?
Bonovox ha scritto:
Maurizio ha scritto:Sembra molto ben fatto, soprattutto l' interno. Ma se le misure sono perfettamente in scala perché solo per Italeri? andrebbe bene anche per Hasegawa, Revell, AFV club etc.

Maurizio
Stampalo in resina....!!!! :-Figo
Maurizio ha scritto:Sembra molto ben fatto, soprattutto l' interno. Ma se le misure sono perfettamente in scala perché solo per Italeri? andrebbe bene anche per Hasegawa, Revell, AFV club etc.

Maurizio
Cox-One ha scritto:..... :shock: ..... ma è totalmente autocostrito o un lavoro di integrazione e miglioramento?
Bonovox ha scritto:Accidenti che scarichetto hai scratchato. Complimenti. Cos'hai usato per i tre pezzi? Per l'interno?

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Dentro il cono di scarico ci sono le fotoincisioni Eduard per l' F4 1/32 Tamiya, tutto il resto è lamierino d'alluminio ( lattina di coca-cola).
Anche la parte ondulata dell' AB è alluminio con 1234 fori ripassati 3 volte per essere conformati.La fascetta di "titanio" è ricavata da una lattina di birra
tedesca che non è d'alluminio ma di ferro!Ci sono tante marche straniere di birra che utilizzano il ferro invece dell'alluminio e lo si vede dal simbolo "FE" stampato all'esterno.Poi le ho dato una passata di abrasiva 800 per renderla satinata.Per quanto riguarda le misure, io ho sottomano solo il modello Italeri e non ho idea se può andare bene per il Revell e Hasegawa.Per il colore ho guardato un sacco di immagini e filmati ma non ne ho visi mai due uguali, così l'ho fatto verde macchiato di grigio sopratutto nella parte finale anche se nelle foto prevalgono i riflessi verdi. Dentro il cono ho riprodotto tanti dettagli dei meccanismi di apertura/chiusura dei petali ma non riesco a fotografarli. Adesso sto lavorando alla ventola, spero di farvi vedere qualcosa al più presto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ben fatto è ben fatto, quidni complimenti :-oook ma....siam sicuri che sono 25 anni e più che non ti dedichi al modellismo e ai forum? :roll:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
saro
Modeling Time User
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: saro

Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri

Messaggio da saro »

FreestyleAurelio ha scritto:Ben fatto è ben fatto, quindi complimenti :-oook ma....siam sicuri che sono 25 anni e più che non ti dedichi al modellismo e ai forum? :roll:
Ho modellato da 15 fino a 30 anni costruendo un centinaio di modellini in prevalenza 1/72.Poi quando mi sono sposato ho mollato. L'ultimo è stato un A-10 1/48 della Monogram
quando la ditta non era stata ancora aquistata dalla Revell. Adesso ho ricominciato e mi devo riattrezzare perche sto lavorando con pochi e rudimentali attrezzi.
Rispondi

Torna a “Under Construction”