Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Enrywar67

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

.....questa è una tabella da prendere a riferimento.....l'H334 è il barley gray....cosa c'entra col grigio azzurro chiaro???

http://www.stormomagazine.com/RegiaAero ... WII_3a.htm
Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da merler »

Enri non lo so ma dal vivo è più chiaro e di parecchio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Riccardo »

Foto n°17 Colore Interni.jpg
Ciao Enrico
Nei sacri testi del CMPR (e non nelle varie elucubrazioni che si leggono in rete) il Grigio mimetico è indicato come FS 36293 mentre il Grigio azzurro chiaro 1 è indicato come FS36307; secondo la codifica del FS sono entrambi grigi opachi (cfre 36) ma l'ordine crescente è dai più scuri ai più chiari, quindi le cifre 307 indicano un colore più chiaro di 293; ti allego la foto fatta relativamente alla costruzione di un mio G55 rispetto alla chip originale , tirata a mano, presente sulla tabella allegata alla prima edizione del libro del CMPR e realizzata con la mia ricetta. Non mi ricordo se ti ho inviato gli articoli comparsi sull'argomento anche a mio nome, sul Notiziario GMT. Eventualmente scrivimi in privato.
Ciao

Riccardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da claudio »

Ciao Antonio concordo con gli altri ,quel grigio è scuro.

Il link che ti ha suggerito Valerio l' ho fatto io ,essendo appassionato della Regia alcuni anni fa mi sono divertito a fare quella scheda con tutte le referenze delle varie marche .

Per riprodurre fedelmente le colorazioni della Regia usa come punto di riferimento il link che ti ha detto Valerio

Per concludere :

Parte inferiore Grigio azzurro chiaro FS 36307
Parte superiore verde oliva scuro FS 34052

Io personalmente quando faccio aerei della Regia uso sempre i Life Color sono gli unici che riproducono fedelmente gli FS i G.S si avvicinano molto ma non sono proprio fedelissimi , i nuovi colori della Italeri non ho avuto modo di testarli ma ho letto in rete che non sono male.
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da claudio »

merler ha scritto:Però in questo ultimo link mi conferma il grigio mimetico con h317. Nella colorazione continentale porta verde oliva scuro e grigio mimeticoImmagine
Facendo riferimento al fatto che l aereo é del 43 dovrebbe andare bene.


Voglio aiutarti a capire meglio, anche se ci vorrebbe una giornata intera.

In italia anche in quell'epoca c'era in tutti i campi confusione, ogni fabbrica produttrice di aerei adottava i propri grigi i propri verdi i propri gialli , solo dopo il 1941 con l'ingresso WWII furono messe delle regole ben precise con un unico FS per tutte le fabbriche produttrici di aerei.

Il grigio mimetico sopra citato non è altro che FS 36231 che fù usato dal 1930 al 1941.....Il tuo aereo è dopo il 1941 quindi è corretto il grigio azzurro chiaro FS 36307

Il colore H 317 è un FS 36231 quindi no va bene per il tuo soggetto.
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Riccardo »

Scusa Claudio, come giustamente scrivi, l'uso del Grigio azzurro chiaro è documentato come regola dalla comunicazione 148 dell'ottobre 1941,collegata al Bollettino n°8 della Direzione Generale Costruzione ed Approvvigionamenti (D.G.C.A.) dello stesso periodo; secondo un documento d'epoca riportato nel libro del CMPR, questo colore è definito "già in uso" nel marzo 1941.
Conosci documenti ufficiali (gli unici che contano) che contengano riferimento al Grigio mimetico ed al suo uso per le superfici inferiori? Mi farebbe molto piacere sapere quali sono e poterli visionare. Nel Bollettino n°1 della D.G.C.A. del novembre 1940, nella lista delle vernici omologate da usare per gli aerei giallo, verde e marrone mimetici sono citati, ma non è presente nessun riferimento ad un colore "grigio mimetico"
L'unico documento ufficiale che conosco io è un disegno Fiat (con numero di protocollo) datato 1936 dove è mostrato, a colori ,quale deve essere la mimetica del Br 20, ma qui il grigio (non definito mimetico) è indicato per bande per le superfici superiori e non solo dal colore del disegno, ma anche dalla didascalia in chiaro.
Ho copia dei documenti che ho citato e sono sempre interessato a trovarne dei nuovi.
Riccardo
Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da merler »

Ringrazio tutti per l'interessamento che state mostrando e per la grossa mano che mi state dando, però inizialmente ho colorato con h317 ma poi, dopo la mail di Riccardo e gli interventi sul forum di Enrico primo fra tutti, ho ripassato tutto con il grigio azzurro chiaro. Dalle ultime foto in realta sembra più scuro ma dal vivo posso garantire che è molto più chiaro. Comunque adesso sto provvedendo a mascherare la parte inferiore e , appena finito, comincerò a passare l H65 sulla parte superiore della fusoliera. Presto arriveranno aggiornamenti. Se il colore non è adatto ditelo adesso altrimenti mi tocca verniciare due volte anche sopra ;) ;) ;) ;) ;) :-D
ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26570
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Antonio,

sui colori della Regia lascio la parola agli esperti ed attendo il risultato finale. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
davide tex

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da davide tex »

Mettila cosi' , ogni aereo ha la sua storia ed e' stato verniciato a mano da gente che magari voleva essere da un altra parte....
Ciao
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Riccardo »

Claudio non sono abilitato ad inviarti messaggi privati, per favore scrivimi in privato

r.trottaCHIOCCIOLApostanet.it

Se vuoi vai sul sito IPMS e guarda la copertina del prossimo Notiziario, ci trovi qualcosa che ti può interessare
Riccardo
Rispondi

Torna a “Under Construction”