SPAD XIII Revell 1/48 Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
davide tex

SPAD XIII Revell 1/48 Finito

Messaggio da davide tex »

Inizio quest'avventura.....
Questo è il mio 9° modello che assemblo;mi è stato regalato dai miei figli per natale ed è la prima volta (e avrei voluto rimandare) che mi trovo davanti a un biplano della prima guerra mondiale.
Il kit è in una scatola revell ma gli stampi sono marchiati eduard, e sono ricchi di dettagli che, anche se ancora non sono molto esperto , mi sembrano propio ben fatti.
Tra l'altro questo è il mio primo "wip" che scrivo ...quindi chi se ne intende di biplani lo pregodi aiutarmi.
Qua sotto ecco alcune foto del cockipt che ho realizzato .
Di tutto quello che si vede poi si vedrà ben poco..............
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di davide tex il 26 febbraio 2015, 20:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9970
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Messaggio da Cox-One »

Sono fascinosi questi mucchi di teli e fili ..... quale vuoi rappresentare?
Siamo agli inizi .... e mi sembra promettere bene.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Messaggio da rob_zone »

Qualche foto piu luminosa non avrebbe fatto male! ;)
Hai realizzato l'effetto legno?sembra abbastanza realistico,bravo! :)

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Messaggio da Kit »

Ciao Davide....!

Non sono un amante degli aerei precedenti la WWII, ma ammetto che hanno un loro fascino. Ultimamente sul forum si inizia a vedere un interesse crescente per questo tipo di aeromobili....chissà magari con il tuo wip contribuirai a rilanciare l'interesse per i biplani... :-oook .

L'inizio promette bene ;) .

Saluti.
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Messaggio da Warthog »

bell'inizio, ti seguo
ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
davide tex

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Messaggio da davide tex »

Avrei voluto realizzare quello del nostro asso Francesco Baracca ma non ci sono le decal e dopo una lunga estenuante ricerca su internet sono rimasto a bocca asciutta,quindi sotto con gli USA ,quello con la cometa sulla fiancata per capirci.
Effetto legno provato con lavaggio nero su marrone
,risultato scarso ma cosi in piccolo puo' andare,quando tocchrra' a elica e altri cpmponenti chiedero' consigli perche' non l'ho mai fatto.
Ciao
davide tex

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Messaggio da davide tex »

Ciao Andrea come va ?
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Messaggio da Kit »

davide tex ha scritto:Avrei voluto realizzare quello del nostro asso Francesco Baracca ma non ci sono le decal e dopo una lunga estenuante ricerca su internet sono rimasto a bocca asciutta,quindi sotto con gli USA...
Riguardo le decals per riprodurre l'aereo di Baracca, ho dato anche io un'occhiata in giro, qualcosa sembra esistere, ma la reperibilità non è delle migliori. Ti consiglio però di aspettare a gettare la spugna, :-asp su MT ci sono "cibernauti" ben preparati e sono convinto che se esiste un foglio disponibile sarterà fuori, altrimenti ti metterai il cuore in pace e procederai con altra versione ;).
davide tex ha scritto:Ciao Andrea come va ?


La spalla è quasi risarcita, ma ho ancora il braccio immobilizzato. Ne avrò ancora per alcuni giorni, poi spero di iniziare la riabilitazione e tornare sul Mig.....(non ne posso più) Grazie :-oook !!

Ciao.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Messaggio da nannolo »

Per il legno ci sono diverse tecniche. Una di queste prevede i colori ad olio. Io procedo cosi .Su una base acrilica marroncina ( tipo il xf 59) stendi del colore ad olio marrone più scuro un pò abbondante. Poi lo tiri con una spugnetta in modo da incominciare a creare una texture delle venature del legno. Poi riaggiungo un po del marrone e random dei puntini di terra bruciata . Quindi con un pennello vecchio, spelacchiato e rigido passo sugli oli dando movimento e cercando di simulare le venature. Il terra bruciata tirato con il pennello darà le tipiche venature scure.
È più facile a farsi che a spiegarsi. In ogni caso sto lontano da casa con il cell. Domani con calma cerco dei link a dei tutorial.
Cmq nel sito wingnut wings sicuramente c'è qualcosa.
Che bello.... i biplanari aumentano !! ;)
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
davide tex

Re: SPAD XIII Revell 1/48

Messaggio da davide tex »

Non e' che ho gettato la spugna,sono gia' alla ricetca del nieuport di Francesco Baracca.
Ma qualcuno qui ha gia' realizzato un wing nut?
Rispondi

Torna a “Under Construction”