Maurizio
EF-2000 1:32 Revell
Moderatore: Madd 22
- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: EF-2000 1:32 Revell
Ciao Davide, la piastra é semplicissima, ricordati di fare due leggerissimi gradini, sopra la piastra nella parte orizzontale e sotto nella parte curva ricordandoti di passare per il bordo d' attacco della deriva poi fai i rivetti come si vede in foto. Dovresti avere tutto adesso.
Maurizio
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: EF-2000 1:32 Revell
Gentilissimo Maurizio, davvero molto utile....grazie[WINKING FACE]Maurizio ha scritto:Ciao Davide, la piastra é semplicissima, ricordati di fare due leggerissimi gradini, sopra la piastra nella parte orizzontale e sotto nella parte curva ricordandoti di passare per il bordo d' attacco della deriva poi fai i rivetti come si vede in foto. Dovresti avere tutto adesso.![]()
Maurizio
inviato dal mio NOTE4
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: EF-2000 1:32 Revell
Le piastre prendono forma
Foto inserita al solo scopo illustrativo tutti i diritti riservati all autore,
Fonte http://www.primeportal.net/hangar/mario ... li/ef2000/
inviato dal mio NOTE4
Foto inserita al solo scopo illustrativo tutti i diritti riservati all autore,
Fonte http://www.primeportal.net/hangar/mario ... li/ef2000/
inviato dal mio NOTE4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: EF-2000 1:32 Revell
Perfette.
Maurizio
Maurizio
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: EF-2000 1:32 Revell
Sono contento vi piaccia il lavoro fin qui svolto,stasera provvedo a stuccare e rivettare[WINKING FACE]
inviato dal mio NOTE4
inviato dal mio NOTE4
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: EF-2000 1:32 Revell
Alla grande davide! 

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: EF-2000 1:32 Revell
Il tempo a disposizione e' poco, quindi non ho da mostrarvi particolari aggiornamenti....
Comunque la deriva e' completa fatta eccezione qualche piccola stuccatura da limare;)
inviato dal mio NOTE4
Comunque la deriva e' completa fatta eccezione qualche piccola stuccatura da limare;)
inviato dal mio NOTE4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: EF-2000 1:32 Revell
Hai fatto un lavoretto preciso, bravo!
Le rivettature/viti vanno ancora carteggiate? o lasci tutto così? io una carteggiata la darei...
Le rivettature/viti vanno ancora carteggiate? o lasci tutto così? io una carteggiata la darei...
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: EF-2000 1:32 Revell
Vanno ancora carteggiate in quanto voglio avere un effetto vedo non vedo a verniciatura completaStarfighter84 ha scritto:Hai fatto un lavoretto preciso, bravo!
Le rivettature/viti vanno ancora carteggiate? o lasci tutto così? io una carteggiata la darei...
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



















