Carissimi, grazie degli incoraggiamenti e dei consigli,
ecco un po' di aggiornamenti sui lavori.
Visto che questo week ha nevicato sono andato un po' avanti :
ho chiuso, ed incollato all'ala, la fusoliera
e con lavoro di ciano (ce ne vuole tanta), abrasiva e stucco sono arrivato ad avere ragione
degli accoppiamenti approssimativi.
Per determinare la posizione relativa degli scarponi rispetto
alla fusoliera mi sono costruito uno scalo "ruspante" per le prove a secco.
Gli scarponi sono stati "fissati" in posizione sullo scalo con due palline di stacca attacca
P1080082b.jpg
(Lego gentilmente sottratto alle mie bimbe

...e non si fa)
una volta determinata la posizione corretta fusoliera- bracci- scarponi
1 ho incollato i due scarponi tra loro con i due tiranti "sovradimensionati" forniti nel kit (che poi sostituiro' in seguito...)
2 i quattro bracci li ho messi in posizione rispetto alla fusoliera mediante lo "scalo"
3 il complesso degli scarponi-tiranti e' stato incollato ai 4 bracci di collegamento con la fusoliera
Alla fine mi trovo due macro gruppi : il complesso scarponi-tiranti-bracci
a cui ho dato una prima mano di colore
e l'aeroplano stesso che posso accoppiare tra loro a secco nella posizione corretta.
Non li ho ancora incollati tra loro perche' nel mentre sto andando avanti con l'incisione dei radiatori
che porta via discreto tempo, ma ci sto facendo esperienza....
P1140123b.JPG
P1140122b.JPG
P1140138b.JPG
per l'elica non ho un ricambio adatto e penso che le pale controrotanti
saranno rimandate a data....bohhhh, finche' non trovero' un' elica adatta da lavorare...
tra i " ricambi" ho solo tripala

come potrei fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.