MUSTANG MK.IV "HUNSDON" Hasegawa 1/72
Moderatore: Madd 22
- rayon2
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
- Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C. ModelingTime
- Nome: Arturo
- Località: Brescia
MUSTANG MK.IV "HUNSDON" Hasegawa 1/72
Ciao, vi mostro il prossimo modello che tenterò di fare, gia mi stò a preoccupando quando sarà il momento delle decal visto l'esperienza avuta con l'Hurricane della Hasegawa (se non mi areno prima), se ho letto bene sulla rivista questo modello prodotto per la RAF dovrebbe essere il corrispondente del P-51D prodotto invece per l'aviazione americana, il modello che vorrei realizzare è quello dello squadrone n°239 Fighter Bomber Wing, Desert A.F. R.A.F.
Arturo
Arturo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22641
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: MUSTANG MK.IV "HUNSDON" Hasegawa 1/72
Ehilaaaa chi si rivede..il Mustanghino! Il mio l'ho finito da poco adesso tocca a te. Gran bel soggetto. Non lo vuoi fare allora americano? 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- rayon2
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
- Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C. ModelingTime
- Nome: Arturo
- Località: Brescia
Re: MUSTANG MK.IV "HUNSDON" Hasegawa 1/72
Ciao, il kit fornisce decal per 2 versioni, entrambe R.A.F., ho scelto quella che ha meno decal da applicare, ora devo cercare un pò di informazioni sui codici dei colori Humbrol da usare.
Arturo
Arturo
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: MUSTANG MK.IV "HUNSDON" Hasegawa 1/72
Bene!! Un' altro Mustang. Diciamo che e' un aereo che stanca mai!!



- rayon2
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
- Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C. ModelingTime
- Nome: Arturo
- Località: Brescia
Re: MUSTANG MK.IV "HUNSDON" Hasegawa 1/72
Primo dubbio, le istruzioni del kit mi danno l'interno in zinc chromate (FS34151), ma dando un' occhiata ai lavori gia fatti nel forum sembrerebbe sbagliato, secondo il vostro parere essendo un modello non per l'aviazione americana può darsi che vada bene il codice FS34151? Oppure mi potete cortesemente dare qualche dritta su dove posso trovare delle informazioni sui colori da usare, grazie.
Arturo
Arturo
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: MUSTANG MK.IV "HUNSDON" Hasegawa 1/72
Ciao Arturo ho consultato i sacri testi e ho visto che i mustang mk iv erano costruiti a Dallas
Kh 641/670 e km 493/743 ed erano uguali agli p 51d nt
Gli interni li riporta,la scheda,in 34151
Ciao Luca
Kh 641/670 e km 493/743 ed erano uguali agli p 51d nt
Gli interni li riporta,la scheda,in 34151
Ciao Luca

Re: MUSTANG MK.IV "HUNSDON" Hasegawa 1/72
Ciao...qui c'è spiegato molto.....
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... urs_us.htm
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... urs_us.htm
- rayon2
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
- Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C. ModelingTime
- Nome: Arturo
- Località: Brescia
Re: MUSTANG MK.IV "HUNSDON" Hasegawa 1/72
Grazie ad entrambi, in questo forum ci sono veramente persone disponibili ad aiutare i pivelli come me
, grazie di nuovo.
Arturo

Arturo
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26570
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MUSTANG MK.IV "HUNSDON" Hasegawa 1/72
Ciao Arturo,
ancora una bella sfida modellistica. In generale le decalcomanie della Hasegawa hanno fama di avere una qualità discutibile anche se dipende dalle singole scatole che possono contenerne di altri produttori e di miglior qualità.
Nel tuo caso credo si tratti proprio di quelle realizzate dalla ditta giapponese che sono solitamente rigide e spesse. L'ideale sarebbe che ti rivolgessi ad un foglio after market ma c'è comunque modo per ammansire queste decalcomanie. In questo post puoi trovare un metodo usato. Il Soft di cui si parla è un prodotto specifico per decalcomanie della Gunze. Ne parliamo diffusamente qui.
Buon lavoro.
microciccio
ancora una bella sfida modellistica. In generale le decalcomanie della Hasegawa hanno fama di avere una qualità discutibile anche se dipende dalle singole scatole che possono contenerne di altri produttori e di miglior qualità.
Nel tuo caso credo si tratti proprio di quelle realizzate dalla ditta giapponese che sono solitamente rigide e spesse. L'ideale sarebbe che ti rivolgessi ad un foglio after market ma c'è comunque modo per ammansire queste decalcomanie. In questo post puoi trovare un metodo usato. Il Soft di cui si parla è un prodotto specifico per decalcomanie della Gunze. Ne parliamo diffusamente qui.
Buon lavoro.
microciccio
- rayon2
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
- Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C. ModelingTime
- Nome: Arturo
- Località: Brescia
Re: MUSTANG MK.IV "HUNSDON" Hasegawa 1/72
Ciao, sapreste dirmi il codoce humbrol o tamiya da usare per la tela che copre la base della cloche, del cuscino sullo schienale del sedile e del poggiatesta, per l'interno dopo aver letto e riletto un pò tutti i pareri espressi nei vari WIP postati sono stato sul Humbrol 149 e poi l' ho opacizato con il TS-80 Tamiya, ecco alcune foto, non sono ai vostri livelli ma posso sempre far peggio
Arturo

Arturo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.