Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie 2^parte

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie 2^parte

Messaggio da PanteraNera »

Con la fine dell'anno arriva anche la fine di questo lavoro....il carro è stato conciato per le feste con il pigmento Sinai sand....devo dire che potevo fare di meglio ma credetemi non è per niente facile usare i pigmenti. Perché non usare l' aerografo vi domanderete....la risposta è che con l 'aerografo l' impolveramento è irreale, la "grana" è troppo grossa....i pigmenti invece sono superfini e quindi meglio adatti allo scopo! In attesa di attaccare le antenne e di fare altre foto...vi posto un anterprima:

Immagine

Ci vediamo nell' anno nuovo in gallery per i commenti. Auguro a tutti voi amici del forum buona fine e buon inizio!! :) :-D
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie 2^parte

Messaggio da Cox-One »

Credo che dal vivo il mezzo sia più "caldo" ..... credo che la tua illuminazione del banco stia mortificando oltremodo il colore. Dico questo perchè rivedendo le foto precedentemente postate e quelle dei particolari, il colore è più presente e anche le sfumature si percepiscono.
Si rimane in attesa di foto che valorizzino il tuo lavoro :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie 2^parte

Messaggio da PanteraNera »

Tranquilli ...arriveranno presto...ho già allestito il set.... ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie 2^parte

Messaggio da noris64 »

PanteraNera ha scritto:Tranquilli ...arriveranno presto...ho già allestito il set.... ;)
Abbiamo capito, quindi ci vedremo l'anno prossimo!! :-D

Finora comunque mi piace molto.
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie 2^parte

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimo,

già finito? :-000 Sei stato un missile oppure io faccio fatica a rendermi conto dei tempi che richiedono i carri.
PanteraNera ha scritto:Ecco cosa ho fatto in questi giorni....

Cavi di traino con il metodoto by Paolo Microciccio il quale ringrazio....
Prego Massimo. ;)
PanteraNera ha scritto:...Ho aggiunto alla parte inferiore dello scavo delle leggere colature di acqua...infatti nel libro della Desert Eagle noto che spesso volentieri anche nella realtà ci sono. Per realizzarle ho usato il Rainmarks della Mig...un ottimo prodotto: lo applichi con un pennellino fine e poi con lo stesso pennellino imbevuto di White spirit, sfumi i tratti precedentemente tracciati...l' effetto non è male, giudicate voi!

Immagine

Ultima fase che sto percorrendo è l' impolveramento,,,,st andando molto bene...se riesco domani vi posto nuove foto!
A me l'effetto di questa foto piace tantissimo. :-oook

Buon 2015.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”