Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Buona domenica colleghi! Come sono andati i bagordi natalizi? Sicuramente avrete tenuto alto il buon nome enogastronomico di MT :-D

Vi aggiorno con un po' di immagini che mostrano il lavoro svolto sino ad ora.
Ho provveduto a mascherare le superfici inferiori (XF-83) con il nastro Tamiya.
Viste le dimensioni di questi kit...mi sono concesso il lusso di "sprecare" un po' di Kabuki :-lino
Immagine

Ho poi usato due grigi diversi per i due modelli.
Gunze H-331 per l'Mk IXc ....
Immagine

..Tamiya XF-82 per l'Mk IXe clipped :
Immagine

Avevo dei dubbi sul Gunze (consigliato dalle istruzioni Eduard)...ma la vera sorpresa è stato il Tamiya.
Pensavo di andare sul sicuro con le tre tonalità (XF81 82 83) messe in produzione in concomitanza
con l'uscita dello splendido Spirfire in 1/32 e invece...
Appena dato questo colore ho subito notato che era chiaro e "pericolosamente" simile all' XF-83 delle superfici
inferiori.
Immagine

Ho deciso quindi di scurirlo un po' con il Gunze.

Le foto fanno più pena del solito, ho cercato di ottenere qualche dettaglio in più con il flash.... ma non si vede
nemmeno la differenza di tonalità tra i due grigi...figuriamoci i tentativi di posta shading :|
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Continua.....
SPILLONEFOREVER

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

...continua....

Sapevo che questo primo viaggio nella 144 non sarebbe stato facile...ma quando sono arrivato a dover mascherare la mimetica superiore... :-disperat :-disperat :-disperat

Dopo aver usato il nastro Tamiya per lo Spit Mk IXc ho deciso di provare a mascherare il clipped con il Patafix.
Le due "strade" hanno pregi e difetti...la cosa che le accomuna è la difficoltà intrinseca nell'eseguire queste mascherature e copiare l'andamento reale delle mimetiche.

Immagine

Immagine

Immagine

Applicazione dei verdi :
Immagine

Immagine

Ecco il risultato dopo aver tolto le mascherature....
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Il modello mascherato con il Patafix presenta qualche incertezza...nulla che comunque non sia recuperabile anche grazie alle fasi successive di invecchiamento.
Comunque i prossimi modelli che farò...non saranno mimetici :mrgreen: :mrgreen:

That's all Folk's ! :)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da seastorm »

Belli questi...spiedini Guido! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da microciccio »

Ciao Guido,

la mimetica mi sembra abbia messo in grande evidenza le pannellature.
Off Topic
Jacopo ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:più li vedo e più continuo a pensare che gli Spit Clipped sono i più belli!
100% d'accordo nonostante gli spit siano famosi per l'ala ellittica trovo pure io che i Clipped siano più eleganti :-oook :-oook ...
:-000 Eretici, :-prrrr

pensare che adoro il Mk.VII. :-sbraco
Spitfire_VII_Langley_USA.jpg
microciccio

Nota: Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
SPILLONEFOREVER

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Grazie Sergio e Paolo :)

Le pannellature sembrano molto pesanti.
Non ho grande esperienza in questa scala ma anche gli altri modellini in mio possesso (F-104 Revell e F-86 Trumpeter) hanno gli stessi solchi.Probabilmente ci sono dei limiti di realizzazione. Ho già annotato mentalmente di stare attento ai lavaggi. :-lino
Fabio_lone

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da Fabio_lone »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Grazie Sergio e Paolo :)

Le pannellature sembrano molto pesanti.
Non ho grande esperienza in questa scala ma anche gli altri modellini in mio possesso (F-104 Revell e F-86 Trumpeter) hanno gli stessi solchi.Probabilmente ci sono dei limiti di realizzazione. Ho già annotato mentalmente di stare attento ai lavaggi. :-lino
Apparte gli sweet, che comunque provengono da un pianeta alieno, le pannellature sono molto pronunciate in questa scala e non potrebbe essere altrimenti. E' un compromesso, in scala non dovrebbero neanche vedersi, ma ben sappiamo cosa significa a livello visivo per un modello (na schifezza).

Per il lavoro da te fatto Guido, che dire, te la stai cavando alla grande. Io personalmente "lavoro" ogni singolo colore invece che aspettare di finire la mimetica per l'invecchiamento. Questo perchè è sicuramente più facile riprendere il singolo colore, che lavorare su micro porzioni con il pericolo di colorare parti di colore differente. E' comunque il mio metodo, aspetto i prossimi passaggi per vedere che ti inventi.

Il montaggio e la stesura dei colori sono da dieci e lode, altro che i miei!!!
Enrywar67

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Guido....i piccolini vengono su ' molto bene......si vede che le festivita' ti hanno fatto bene!! ;) ;) :-D in questa scala ci si puo' sbizzarrire....SR71...Valchirie.....B1B...... :-Figo :-Figo
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da rob_zone »

Bel lavoro Guido..mi piaccioni sti cosi come stanno venendo!Con le invasion saranno ancora piu belli! ;)

saluti
RoB da Messina :-oook
matteo44

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da matteo44 »

Come al solito... un lavoro "delizioso" Guido!!!! :-oook
supersabre
Appena iscritto!
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 18:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Enzo

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Messaggio da supersabre »

Ciao a tutti...io li ho potuti ammirare dal vivo...sono delle vere e proprie chicche.....direi che modellare su parti così piccole è più un lavoro da orologiaio che da modellista!! Per non parlare della mimetica......Bravo!
Rispondi

Torna a “Under Construction”