
1/48 F-14B VF-102 OEF
Moderatore: Madd 22
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: 1/48 F-14B VF-102 OEF
Ciao Simone! i tuoi lavori sono sempre interessanti...su questo tipo di colorazioni stai al Top! 

- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: 1/48 F-14B VF-102 OEF
Decals applicate e desaturate, ora mancano i lavaggi!












- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22641
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: 1/48 F-14B VF-102 OEF
Conosci a memoria più tu st' aereo che chi l' ha progettato...Lo sbavo continua.
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: 1/48 F-14B VF-102 OEF
Molto interessante.
Per noi "manovali" qualche spiegazione in più aiuterebbe!
Bravo
Per noi "manovali" qualche spiegazione in più aiuterebbe!
Bravo
Ciao
Stefano
Stefano
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12428
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: 1/48 F-14B VF-102 OEF
Ciao Simone, a beneficio del tuo wip e della fruibilità dello stesso ti chiederei anche io di dare info in più, nonostante se sei giunto quasi alla fine, sui vari passaggi pittorici nelle pagine addietro.
Eseguirai i lavaggi con il solito smoke tamiya?
Eseguirai i lavaggi con il solito smoke tamiya?
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: 1/48 F-14B VF-102 OEF
Per quanto riguarda le richieste di chiarimenti sulle ultime foto che ho postato la sequenza è questa:
Prima ho dato il trasparente lucido, poi ho applicato le decals; successivamente ho dato un'altra mano di trasparente lucido per sigillare il tutto.
Infine ho desaturato le decals usando il colore di base molto diluito e a pressione piuttosto bassa per creare delle leggere velature.
I lavaggi li farò con il solito Tamiya Smoke, questo metodo richede una maggiore attenzione, e quindi più tempo, rispetto ad altri ma l'effetto può essere modulato in base alle zone e quindi è molto più realistico.
Prima ho dato il trasparente lucido, poi ho applicato le decals; successivamente ho dato un'altra mano di trasparente lucido per sigillare il tutto.
Infine ho desaturato le decals usando il colore di base molto diluito e a pressione piuttosto bassa per creare delle leggere velature.
I lavaggi li farò con il solito Tamiya Smoke, questo metodo richede una maggiore attenzione, e quindi più tempo, rispetto ad altri ma l'effetto può essere modulato in base alle zone e quindi è molto più realistico.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 1/48 F-14B VF-102 OEF
Ciao Simone
sei una garanzia per me!!!!
però visto che a Natale si scrivono le letterine a babbo Natale io ne scrivo una a Simone Natale...... "... un bel Gull grey/White...magari A6.... ma va bene pure un F14, ce lo farai????"
saluti
sei una garanzia per me!!!!
però visto che a Natale si scrivono le letterine a babbo Natale io ne scrivo una a Simone Natale...... "... un bel Gull grey/White...magari A6.... ma va bene pure un F14, ce lo farai????"

saluti
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: 1/48 F-14B VF-102 OEF
Finito e fotografato in GALLERIA!