Per il BMF (bare metal foil) confermo che e` un ottimo prodotto, sottilissimo e si lavore molto bene con un po di pratica!

Moderatore: Rosario


 ...il Miggomane...
...il Miggomane...

 
  
  


 
     
  
     
 
  
      
     






 .
 .









ciao matteo, il lucido che ho utilizzato per ultimo è di tipo alclidico ( con base acetone)Matteo75 ha scritto:Bene vedo che procedi con la Giulia. Il lucido che hai usato è un smalto oppure acrilico?
eccellente prodotto davvero Paolomicrociccio ha scritto:Ciao Marco,
in passato ho usato il Nero Ottico Fuméé della Talken per opacizzare i trasparenti plastici della mia Uno. Prodotto efficacissimo e quando dovetti sverniciare nessun problema, risultato eccellente. Insomma, nella mia testa i prodotti di quella marca sono.
microciccio
 
 Ciao Luca si, ora la lucidatura mi soddisfa, ma ho provato divesri prodotti prima di giocare l'ultima carta del trasparente talken. Ero quasi sul punto di sverniciare tutto, perchè disperatoMadd 22 ha scritto:Ora il motore è molto meglio. Bravo:roll:
La lucidatura nonostante le difficoltà sembra essere andata molto bene.
Quindi sei in dirittura di arrivo. Credo che il prossimo Step importante saranno le ruote, credo che su un mezzo terrestre abbiano grande importanza
 ne cera Livax, ne la bomboletta di acrlilico trasparente duplicolor , e nemmeno il trasparente lucido tamiya diluito con laquer tinner mi avevano convinto.Alla fine per fortuna ho provato questo e come per magia tutto risolto.
 ne cera Livax, ne la bomboletta di acrlilico trasparente duplicolor , e nemmeno il trasparente lucido tamiya diluito con laquer tinner mi avevano convinto.Alla fine per fortuna ho provato questo e come per magia tutto risolto.   
 
