Ricordo che una caratteristica degli Humbrol opachi era proprio la tendenza a scurirsi un pochino quando ricoperti dal lucido trasparente, di loro sono talmente opachi da essere quasi colori "stealth"...
Bf-109 G6 R/2 ANR - Italian Aces -FINITO
Moderatore: Madd 22
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Mi piace il contrasto che ora hanno i due grigi, Vincenzo.
Ricordo che una caratteristica degli Humbrol opachi era proprio la tendenza a scurirsi un pochino quando ricoperti dal lucido trasparente, di loro sono talmente opachi da essere quasi colori "stealth"...

Ricordo che una caratteristica degli Humbrol opachi era proprio la tendenza a scurirsi un pochino quando ricoperti dal lucido trasparente, di loro sono talmente opachi da essere quasi colori "stealth"...
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Decalizzazione completata. Per oggi lo lascio decantare .... domani ripassate di ammorbidente, dove serve, e piccoli aggiustamenti vari ......
100_3547
100_3548
Foto fatte con e senza flash ....
100_3547
100_3548 Foto fatte con e senza flash ....
Ultima modifica di Cox-One il 5 giugno 2016, 11:11, modificato 1 volta in totale.
-
matteo44
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Dai che sta venendo veramente bene
Se vuoi un consiglio, mescolali per bene (anche per 5 minuti) e ogni tanto anche mentre lo usi perchè il prodotto tende a depositarsi sul fondo molto velocementeCox-One ha scritto: via di lucido acrilico e proverò i lavaggi della Mig .... sono curioso di vedere come vanno ....
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Grazie Matteo della dritta. Mi sono scaricato le guide della Mig, in inglese, dei sui prodotti ..... in modo da studiarle prima di usare i prodotti.
Se hai qualche altro suggerimento ti ringrazio, visto che è la prima volta che li uso.
Se hai qualche altro suggerimento ti ringrazio, visto che è la prima volta che li uso.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
coi lavaggi sarà bellissimo! 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Ciao
direi che il '109 veste bene l'abito grigio!
saluti
direi che il '109 veste bene l'abito grigio!
saluti
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Le foto sono fatte meglio e permettono di capire la vera tonalità dei colori che hai usato. Non male... ma tutto il "mottles" in fusoliera si è praticamente perso.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26845
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Ciao Vincenzo,
una domanda: alla fine su quale esemplare è caduta la scelta definitiva? Fagiano o Mancini?
microciccio
una domanda: alla fine su quale esemplare è caduta la scelta definitiva? Fagiano o Mancini?
microciccio
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Hai ragione Valerio. Dopo le lotte con il giallo ..... ho voluto chiudere senza patemi. Le foto, come spesso accade, minimizzano alcuni difetti che dal vivo, uno sguardo attento vede.
Quindi ho puntato a un risultato gradevole anche se con qualche compromesso.
Il modello lo uso più come banco di prova dei lavaggi Mig che ho comprato al Model .... vorrei usarli per il PzW IV
Paolo ho virato su quello di Mancini. Alla fine l'aereo avrà quasi l'aspetto corretto con i giusti optional .... i pod alari
Domani rilucido tutto sigillando le decal .... e poi lavaggi
Quindi ho puntato a un risultato gradevole anche se con qualche compromesso.
Il modello lo uso più come banco di prova dei lavaggi Mig che ho comprato al Model .... vorrei usarli per il PzW IV
Paolo ho virato su quello di Mancini. Alla fine l'aereo avrà quasi l'aspetto corretto con i giusti optional .... i pod alari
Domani rilucido tutto sigillando le decal .... e poi lavaggi
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces
Bello Vincenzo, aspetto i lavaggi. 
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]





















