Badger Dream Team ...

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Badger Dream Team ...

Messaggio da miki68 »

L'altro ieri mi è giunta l'aeropenna SOTAR, un regalo che mi sono fatto, dopo molto tempo (e richieste ai forumisti) per completare la serie degli attrezzi. Ultimamente ho ridotti gli investimenti sulla plastica e mi sono dedicato al ferro. Dopo aver valuato come aerografo di dettaglio l'Iwata, alla fine mi sono deciso a rimanere sulla Badger, anche grazie a delle promozioni particolarmente allettanti sulla rete.

Adesso il "Dream Time" si compone della Patriot per lavori di "superficie", la Renegade (che monta adesso la duse da 0,3 mm) per i lavori generici e la SOTAR come penna di dettaglio. Ieri ho lavorato con la SOTAR per circa 3 ore sullo Shadow e devo dire che l'aerografo non delude. Preciso, leggero e molto simile nell'approccio con la Renegade. Quest'ultima si dimostra comunque una penna da 0,3 mm come architettura e feeling, anche se con il SOTAR utilizza molta della meccanica di fondo. Ecco le tre penne messe a confronto:
20141213_110536.jpg
Accanto alla "prima squadra", adesso ho quelle della panchina, pronte ad entrare in campo quando i titolari sono infortunati:
20141213_110806.jpg
La Badger Crescendo ormai è inutilizzata. E' una delle prime presenti nella scuderia da oltre 20 anni e pur avendo una duse da 0,5 mm sono riuscito a fare anche una mimetica luftwaffe a macchine, anche se il suo uso è più legato a campiture estese. Attualmente è in vendita.
La Valex acquistata ad un Brico al costo di 20 euro, vale il prezzo, ma funziona molto bene quando si devono spruzzare schifezze varie senza andare a rovinare penne costose. E' una copia cinese di una Badger 150.

Merita un discorso a parte la ACM Spitfire:
20141213_110829.jpg
E' la mia prima aeropenna, acquistata quasi trent'anni fa. All'epoca c'era ben poca scelta, non c'erano forum modellistici e le mie conoscenze sulla materia era quasi a zero. Un amico modellista mi consiglio questa che costava circa 100.000 lire. L'ho utilizzata per alcuni anni in questa configurazione (notare la bombola di propellente originale dell'epoca contenente CFC):
20141214_075948.jpg
Dopo ha iniziato ad avere problemi e i negozianti non riuscivano a ripararmela. E' rimasta ferma per 25 anni in una scatola fino a quando 2/3 anni fa è rispuntata fuori. Sono riuscito a contattare il costruttore ACM nella persona del titolare Camerotto Marco che me l'ha rimessa completamente a nuovo e oggi lavorara alla grande. La utilizzo attualemte per i colori a smalto. Ha duse da 0,2 mm e ha la particolarità di assesere a doppia azione progressiva (ovvero il grilleto quando si tira indietro prima fa uscire l'aria e poi continuando la corsa sposta l'ago).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrywar67

Re: Badger Dream Team ...

Messaggio da Enrywar67 »

.....Complimenti.....sei messo bene.....adesso devi farli cantare!!!
P.s......hai provato a mettere il manico del Renegade o del Sotar sul Patriot??
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Badger Dream Team ...

Messaggio da microciccio »

Ciao Michele,

più che una squadra uno squadrone! :-sbraco :-oook

A sentir parlare così tanto dei pregi del Sotar mi sa che prima o poi anch'io ...

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Badger Dream Team ...

Messaggio da Cox-One »

.... tra tutte la ACM è quella che più mi prende..... avendo una spitfire silver.
La ACM è una valida ditta nostrana. Il prodotto è solido, materiali di qualità che garantiscono durata .... la mia è del 1991.
Di contro vi è un prezzo che oggi è, per molti, un pò alto. Con meno, a volte molto meno, si hanno validi prodotti cinesi ...... di cui vedremo se tra venti-trenta anni ci saranno ancora i medesimi prodotti.
Della mia Spit a depressione, considero INSUPERABILE, il sistema coppetta cannuccia. Ad oggi non ho trovato, a depressione, serbatoi validi come quello .....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Badger Dream Team ...

Messaggio da miki68 »

Enrywar67 ha scritto:.....Complimenti.....sei messo bene.....adesso devi farli cantare!!!
P.s......hai provato a mettere il manico del Renegade o del Sotar sul Patriot??
Enrico, ne sai una più del diavolo! Ho provato il manico del SOATR sul Patriot: funziona e permette di avere la ghiera finecorsa. Non male.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Badger Dream Team ...

Messaggio da miki68 »

Cox-One ha scritto:.... tra tutte la ACM è quella che più mi prende..... avendo una spitfire silver.
La ACM è una valida ditta nostrana. Il prodotto è solido, materiali di qualità che garantiscono durata .... la mia è del 1991.
Di contro vi è un prezzo che oggi è, per molti, un pò alto. Con meno, a volte molto meno, si hanno validi prodotti cinesi ...... di cui vedremo se tra venti-trenta anni ci saranno ancora i medesimi prodotti.
Della mia Spit a depressione, considero INSUPERABILE, il sistema coppetta cannuccia. Ad oggi non ho trovato, a depressione, serbatoi validi come quello .....
Si la Spitfire della ACM è una buona penna. Purtroppo ha sofferto una cattiva gestione delle parti di ricambio negli anni '80 e primi anni '90 quando veniva distribuita dalla Gieffeci. E' meno robusta di un Badger 100 e 200 a singola azione e ha bisogno di essere capita. Inoltre all'epoca montava guarnizioni in gomma e con l'uso delle vernici sintetiche Humbrol/Molak creava parecchi problemi.
Adesso che in pratica me l'ha rifatta con guarnizioni in teflon e maggiore dimestichezza con gli aerografi, devo dire che la penna mi sta dando delle piacevoli sensazioni. Per il prezzo a nuovo non saprei, ma mi ha chiesto 50 euro per rifarla praticamente nuova. I pezzi originali sono rimasti solo il corpo centrale, mentre tutto il resto è nuovo.
Le penne cinesi (vedo con il Valex) valgono quello che costano, però hanno il vantaggio di permettere di accedere all'aerografia a costi decisamente più abbordabili per chi è a digiuno della materia.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Badger Dream Team ...

Messaggio da Cox-One »

.... considera che la spitfire silver oggi la trovi sui 100 €, magari con qualche sconto arrivi sui 80 .... ma è una singola azione diciamo plus. Il suo comportamento è quasi a doppia azione ..... ma alla fine dei giochi è una singola.
Prodotti della Fengda, a depressione, li trovi a doppia azione e a meno di 80 € ..... e la qualità non è male ....
Mi rendo conto che una ditta Italica ha trattamenti fiscali, costi, che una ditta cinese non ha .....
Oggi mi tengo stretta la mia spit, la uso, ma dovendo ricomprare ..... il prezzo diviene una nota dolente.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
ROGER

Re: Badger Dream Team ...

Messaggio da ROGER »

Cox-One ha scritto:.... considera che la spitfire silver oggi la trovi sui 100 €, magari con qualche sconto arrivi sui 80 .... ma è una singola azione diciamo plus. Il suo comportamento è quasi a doppia azione ..... ma alla fine dei giochi è una singola.
Prodotti della Fengda, a depressione, li trovi a doppia azione e a meno di 80 € ..... e la qualità non è male ....
Mi rendo conto che una ditta Italica ha trattamenti fiscali, costi, che una ditta cinese non ha .....
Oggi mi tengo stretta la mia spit, la uso, ma dovendo ricomprare ..... il prezzo diviene una nota dolente.
Prodotti Fengda fra i loro Top a meno di 50 € ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Badger Dream Team ...

Messaggio da Cox-One »

ROGER ha scritto:
Cox-One ha scritto:.... considera che la spitfire silver oggi la trovi sui 100 €, magari con qualche sconto arrivi sui 80 .... ma è una singola azione diciamo plus. Il suo comportamento è quasi a doppia azione ..... ma alla fine dei giochi è una singola.
Prodotti della Fengda, a depressione, li trovi a doppia azione e a meno di 80 € ..... e la qualità non è male ....
Mi rendo conto che una ditta Italica ha trattamenti fiscali, costi, che una ditta cinese non ha .....
Oggi mi tengo stretta la mia spit, la uso, ma dovendo ricomprare ..... il prezzo diviene una nota dolente.
Prodotti Fengda fra i loro Top a meno di 50 € ;)
He he .... Roger dice bene .... visto che ho comprato da lui una doppia azione a depressione a 21 € ...... questo per capirci.
Come detto sopra quello che amo della spit è la coppetta .... infatti anche Roger usa un sistema a getto continuo :-prrrr con la sua Fengda, mentre io ho modificato le boccette .... ma questo perchè siamo utenti esigenti :-D , con i barattoli originali si lavora comunque bene ;)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Badger Dream Team ...

Messaggio da miki68 »

Io personalmente sono passato tutto a gravità. Mi trovo molto meglio sia dal punto di vista dello spruzzo sia dal punto di vista della manegevolezza.
Però ci sono gli amanti dell'aerografo a aspirazione. Per quanto riguarda i cinesi della Fengda, ho preso solo il tubo telato loro che va bene. Degli aerografi non ho mai avuto il piacere di provarne uno. Poi adesso ho il dream team ....
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”