Aggiorna sul cera test
Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72
Moderatore: Madd 22
-
SPILLONEFOREVER
Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72
Alessandro arrivo tardi....ma anche io ti avrei consigliato di lasciare tutto così. L'effetto non mi dispiace affatto...... anzi
.
Aggiorna sul cera test
Aggiorna sul cera test
-
ROGER
Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72
Mica starai copiando le rogerate
Mimetica non facile da realizzare, per cui non spaccarti troppo la testa sulla scala che stai lavorando
Roger saluti
Mimetica non facile da realizzare, per cui non spaccarti troppo la testa sulla scala che stai lavorando
Roger saluti
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72
Le Rogerate sono impossibili da copiare.... ma fungono da fonte di ispirazione.....ROGER ha scritto:Mica starai copiando le rogerate![]()
Mimetica non facile da realizzare, per cui non spaccarti troppo la testa sulla scala che stai lavorando![]()
Roger saluti
Ieri sera ho iniziato a posare le decals ed arrivato alle walkways mi è sorto un dubbio
il reticolo in GAC è stato applicato solo sulla fusoliera e non sulle ali?
Sui G4/6/10/14 veniva ritoccata solo la fusoliera, mi regolo così o qualcuno sa qualcosa al riguardo? ??
Nel frattempo, aggiornamento cera; Microset e Microsol a profusione per il numero in fusoliera, dato lo spessore e l' età.. ed il lucido sotto sembra avere retto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72
Ciao Alessandro! la mimetica non era delle più semplici da realizzare, vedendo il profilo che avevi postato qualche post fà invece ero convinto del contrario!
secondo me così com ' è va bene... 
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10022
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72
anche se la foto è sfocata, pare buono il risultato. I montanti del canopy dovranno ricevere qualche cura, immagino ...... sembrano evidenziarsi troppo rispetto alla fusoliera.
-
matteo44
Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72
La mimetica è veramente strana e non facile da realizzare... Bravo Alessandro!
Concordo anch'io sui frame del canopy... così spiccano troppo... una schiaritura la darei
Per la domanda che hai fatto... purtroppo non ti posso essere d'aiuto...
Concordo anch'io sui frame del canopy... così spiccano troppo... una schiaritura la darei
Per la domanda che hai fatto... purtroppo non ti posso essere d'aiuto...
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72
Grazie per gli apprezzamenti ( del tutto immeritati....
)
Altro up
Non avendo documentazione a supporto ho deciso di lasciare le ali così come erano....
Decalizzato, rilucidato, lavato e opacizzato, ho fatto i lavaggi con l' O.D. humbrol a smalto... non mi sembra malino.
Nel corso dei maneggiamenti mi è scivolato dalle mani ed ha picchiato forte sul tavolo... un carrello (sx) e carrellino rotti...

Ora devo sistemare le tip, l' elica e filtrare un po tutto, fumi scarico, cavi.... e poi è terminato.
Il tettuccio lo lascio così, ovunque abbia letto si scrive o si vede che non è stato "ingrigito"...
Foto veloci col cellulare:
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Altro up
Non avendo documentazione a supporto ho deciso di lasciare le ali così come erano....
Decalizzato, rilucidato, lavato e opacizzato, ho fatto i lavaggi con l' O.D. humbrol a smalto... non mi sembra malino.
Nel corso dei maneggiamenti mi è scivolato dalle mani ed ha picchiato forte sul tavolo... un carrello (sx) e carrellino rotti...
Ora devo sistemare le tip, l' elica e filtrare un po tutto, fumi scarico, cavi.... e poi è terminato.
Il tettuccio lo lascio così, ovunque abbia letto si scrive o si vede che non è stato "ingrigito"...
Foto veloci col cellulare:
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10022
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72
Allora rimaniamo in attesa di vedere il completamento. Intanto con queste foto si apprezza meglio il lavoro svolto.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35573
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72
Ciao
devo dire che il tuo '109 mi intrica
saluti
devo dire che il tuo '109 mi intrica
saluti
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72
Con i lavaggi e i filtri è migliorato parecchio... come sei migliorato anche te in questi mesi. Stai diventando meno pasticcione e piu' accurato!
Secondo me il fading sul muso è troppo esteso e pronunciato... ma il resto va bene!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Secondo me il fading sul muso è troppo esteso e pronunciato... ma il resto va bene!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!





























