Me 109 G-10 (Revell 1/72) Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72) DOMANDA ???

Messaggio da Jacopo »

Bellissimo lavoro Giancà!!!! bellissimo lavoro di Camo!! :-oook :-oook :-oook
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da Uanca »

pitchup ha scritto:Ciao si presenta in maniera davvero esaltante!!
per le Walk io le farei rosse (o bianche?) ma molto sfregate, nel senso di molto consumate quindi quasi invisibili.
saluti
Esaltante ??? :-D Grazie Max dell'inconsueto complimento :)
Argo2003 ha scritto:Ciao Giancarlo
Per le walkways. ..Boh!!
Per il modello...wow!!!!
Grazie mille :-D
Starfighter84 ha scritto:Io non metterei neanche gli stencil Gianca.... negli ultimi mesi di guerra i velivoli venivano letteralmente tirati giu' dalla catena di montaggio senza neanche avere la mimetica "completa"....
Comunque attira l'attenzione l'esemplare che hai scelto... aggiungiamo una mimetica molto ben realizzata.... e il gioco è fatto!
A me convince sempre meno la forma troppo affusolata del muso... ma è colpa della Revell, non certo tua. ;)
Alla fine ho seguito il consiglio di Paolo e cioè giusto due stencil in coda, a dire il vero avevo provato a mettere le walk rosse, ma non mi pareva aggiungessero nulla al modello...anzi :-incert , per cui le ho rimosse. Riguardo alla linea del muso non so che dirti Valerio, ne so troppo poco di 109 di queste serie per avere un opinione in merito :-D . Infatti, mimetiche strambe a parte, non è certo tra i miei soggetti preferiti :roll:
Jacopo ha scritto:Bellissimo lavoro Giancà!!!! bellissimo lavoro di Camo!!
Grazie Jac, troppo buono.
Ciao a tutti gianca
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uanca ha scritto:Esaltante ??? :-D Grazie Max dell'inconsueto complimento
...che ci vuoi fare: a me le cose piccole affascinano! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Uanca ha scritto:...
Alla fine ho seguito il consiglio di Paolo e cioè giusto due stencil in coda, ...
Ne sono onorato Gian Cà! :-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
kukku66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 395
Iscritto il: 26 agosto 2014, 12:45
Che Genere di Modellista?: Tanker convinto.
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor/Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: nessuna
Nome: Alessandro

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da kukku66 »

Tecnicamente mi pare un ottimo lavoro. :-oook Istintivamente, mi piace un casino. :-D
Immagine Immagine


Nicht kleckern, klotzen!" (Non colpi di spillo, ma mazzate) H. Guderian.
matteo44

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da matteo44 »

kukku66 ha scritto:Tecnicamente mi pare un ottimo lavoro. :-oook Istintivamente, mi piace un casino. :-D
Come non quotare!!!!
:-oook :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da Cox-One »

Bel lavoro sulla camo. Mi piace come lo stai tirando su. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da Psycho »

Sta venendo su ottimamente! :-oook
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da Uanca »

Grazie a tutti :-D .
Conclusa l'operazione decals.... come era prevedibile, utilizzandone alcune che hanno più di vent'anni, qualche problemino l'ho avuto :| , ma era una cosa messa già in preventivo, pur di realizzare un esemplare per il quale non ne esistono di specifiche :-incert . Alcune in particolare (i 5 F provenienti da un foglio esci di quelli col supporto giallo), avevano un potere adesivo pari a zero e questo ha portato a lasciare un pò di silvering in alcuni punti, anche se forse dall'angolazione delle foto seguenti non si nota molto. Anche ricreare i numeri seriali allineando sei numeretti di un millimetro sulla deriva verticale mi ha fatto "sclerare" parecchio :-crazy , dando un risultato appena accettabile. In compenso adesso almeno si nota che la croce che ho verniciato in fusoliera è di un colore diverso dal nero :-D , visto che a un certo punto mi pareva di aver fatto una operazione inutile :lol:
Ho cominciato ad aggiungere un pò di antenne, quella tonda sopra la fusoliera realizzata con una striscietta di alluminio, proveniente da una lattina di una nota bibita :-incert
109 66.JPG
109 67.JPG
109 68.JPG
109 69.JPG
109 70.JPG
Ora ho cominciato a passare l'opaco, ciao a tutti gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da Cox-One »

Ottimo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”