
Complimenti per questo progetto

ciao ciao
Luca
Moderatore: Madd 22
Il rivestimento è quasi tutto in metallo, ci sono solo alcune parti in plastica, in pratica quelle più rognose da sagomare.Enrywar67 ha scritto:Ciao Lino....gran bel lavoro.....complimenti.....sono curioso di vedere come lo rivestirai....il kit che materiale ti da'??pannelli in plastica??
Come ho già scritto non ho ancora deciso se rivestirlo tutto o in parte, mi preoccupa il fatto che l'ottone tende ad ossidarsi nel tempo e perdere un po della sua attrativa, ma verniciato.... bho vedremo.Biscottino73 ha scritto:Mamma mia!!! Un modello del genere, secondo me, farebbe la sua bella figura anche natural metal non veniciato.
Complimenti per questo progetto![]()
ciao ciao
Luca
obelix ha scritto:Sarà per questo che domani devo andare dal dentistamicrociccio ha scritto:Ciao Lino,
vedo che le fotoincisioni te le mangi a colazione!![]()
microciccio![]()
...
matteo44 ha scritto:In effetti, con tutto il metallo che ti hanno fornito, potevano pure farci le canne delle mitragliatrici...
Gran bei lavori fin qua... complimenti
Sono d'accordo con voi, alcune parti potevano essere in metallo, ma tant'è. Per le mitragliatrici non so cosa fare, quindi o qualcuno di voi mi dice dove recuperarle, o rimangono come sono.dox max ha scritto:A mio parere le armi potevano farle almeno con la canna di metallo, vd esempi della master x ke scale 72/48
Anche in formato cosi' grande la canna in plastica con solo accennato nello stampo gli sfiati del gas e' un po' uma caduta di stile rispetto al modello che si prospetta.
Max"
per me i termini si fanno troppo difficili aahahhaEnrywar67 ha scritto:è il giroscopio su sospensione cardanica che permette il funzionamento di alcuni strumenti