Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Sakz
Modeling Time User
Messaggi: 69
Iscritto il: 2 settembre 2014, 15:37
Che Genere di Modellista?: Più che tranquillo...quantrillo
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Leo
Località: Cesena (FC)

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da Sakz »

Enrywar67 ha scritto:....la future la uso per i trasparenti e per allungare i tamiya-gunze quando sopra ci devo attaccare il patafix ....eppoi la future è gia' un surrogato.....chiedi a Rino lui usa la Livax...non ricordo quale tipo....si trova facilmente... ;)
Scusate l'intromissione, la cera dovrebbe essere la LIVAX 20 CARATI ed il relativo DECERANTE LIVAX D20 :)

Saluti.

Leo
"Il vero gentiluomo è colui che riesce a descrivere Anna Falchi senza fare gesti"
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da seastorm »

Sakz ha scritto:la cera dovrebbe essere la LIVAX 20 CARATI ed il relativo DECERANTE LIVAX D20
Confermo Leo:

A) LIVAX 20 CARATI come prodotto succedaneo alla cera "Future";

B) DECERANTE LIVAX D20 per rimuovere il prodotto indicato alla lettera A) ;)
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i luci

Messaggio da nannolo »

È presto per essere sicuri ma, grazie ad un utente di Mt, è in via di sviluppo un prodotto che dovrebbe emulare la future. Un campione verniciato è in osservazione presso uno dei maggiori esperti del forum. Per ora c'è il segreto industriale ma incrociamo le dita...:P :) :D
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: R: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i luci

Messaggio da Argo2003 »

A completamento di quanto sopra pare che a breve potrebbe essere provato anche un analogo prodotto formulato apposta per i trasparenti..... ( io nun v' ho detto niente.....) 8-) 8-)

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da heinkel111 »

azz ! modeling time possiede anche sofisticati laboratori di ricerca.... :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da noris64 »

Mi raccomando cera in bocca... No volevo dire acqua in bocca!!
:-asp
I test stanno avvenendo in gran segreto ... speriamo presto di avere gli esiti! :-Figo
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da seastorm »

noris64 ha scritto:I test stanno avvenendo in gran segreto ... speriamo presto di avere gli esiti!
Attenzione ai droni che svolazzano sopra ai laboratori di M.T. :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Enrywar67

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da Enrywar67 »

.....vabbe'.....vorra' dire che anche io terro' i miei segreti per me......azzz.....non posso farlo......vi ho detto gia' tutto....!!!!!!!!!! :-incert
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i luci

Messaggio da nannolo »

Argo2003 ha scritto:A completamento di quanto sopra pare che a breve potrebbe essere provato anche un analogo prodotto formulato apposta per i trasparenti..... ( io nun v' ho detto niente.....) 8-) 8-)

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Quindi siamo gia' in fase di test ? Anche se l'esperto non ha sciolto la riserva?
Ahhhhh...... :o
Io mi ero tenuto sul vago per non alimentare troppo le speranza e per evitare che magari qualcuno del "Forum Serio" che a Bologna aveva il banchetto dietro di noi ci rubasse la formula.... :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da Enrywar67 »

.....TOFFANO FOREVER............TOFFANO FOR PRESIDENT.......... :-oook
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”