Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Cox-One ha scritto:Ora che hai montato ..... mannaggia a me!..... mi è venuta una malsana idea ..... io te la dico .... poi mandami pure a fan....o
Da quel che ho capito a modello ultimato lo posizione dai sul supporto con il traliccio davanti ..... molto ma molto statico ... troppo!
Ecco l'idea .... il traliccio, fissato stabilmente alla basetta, avrà un perno che sosterrà, anche internamente, l'intero dirigibile ...... dando l'impressione di volteggiare leggero, ma ancorato al traliccio.....
..... non so se sono stato chiaro
io non ci ho capito nulla
disegnino pregoooo
Comunque guardando su you tube le aeronavi e le relative fasi del distacco e attracco degli aerei alle strutture, sono rimasto a bocca aperta. Che coraggio quei piloti degli anni 30
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Cerco di essere più chiaro ......
Il dirigibile, nella realtà, attraccavano e rimaneva ancorato al traliccio .... e basta. Nulla lo sosteneva ... era il gas a farlo. Quindi nulla c'era sotto di esso.
Come fare per ridare la stessa sensazione?
Basta far si che l'unico punto di appoggio, il traliccio, sostenga il peso del modello....dovrà avere un'anima metallica che innestandosi sul modello lo sostiene.
Esternamente darà l'impressione che il dirigibile si sostenga da solo.... ma nella realtà è il traliccio a farlo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Cox-One ha scritto:Cerco di essere più chiaro ......
Il dirigibile, nella realtà, attraccavano e rimaneva ancorato al traliccio .... e basta. Nulla lo sosteneva ... era il gas a farlo. Quindi nulla c'era sotto di esso.
Come fare per ridare la stessa sensazione?
Basta far si che l'unico punto di appoggio, il traliccio, sostenga il peso del modello....dovrà avere un'anima metallica che innestandosi sul modello lo sostiene.
Esternamente darà l'impressione che il dirigibile si sostenga da solo.... ma nella realtà è il traliccio a farlo.
Tranquillo non mando nessuno a quel paese! avevo capito cosa intendevi dire ....
Però io non sono bravo come i tanti fenomeni qua dentro. Mi accontento di appoggiarlo sul suo supporto, magari ha un buchino e il pallone perde gas e tende ad appoggiarsi per terra.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Sembra un Cactus plastic kit aerografato argento
io sono interessatissimo a tutti gli effetti che farai da adesso in poi sulla tela del bestione! sono sicuro che verrà uno spettacolo!
Cox-One ha scritto:Già sembra bello .... ma siamo solo all'inizio
Speriamo Vincenzo!
pitchup ha scritto:Ciao
Inquietante
Ora mancano le nacelle motori e la cabina. Sarà impressionante con le svastiche in campo rosso sui timoni!
saluti
Ah ah ah! Inquietante davvero!
microciccio ha scritto:Ciao Marco,
praticamente lo hai ... piantato in un vaso!
microciccio
Sì, e lo svaso a primavera col terriccio nuovo...
Faq87 ha scritto:Sembra un Cactus plastic kit aerografato argento
io sono interessatissimo a tutti gli effetti che farai da adesso in poi sulla tela del bestione! sono sicuro che verrà uno spettacolo!
Ah ah ah !
Cmq non ho trovato altra maniera per poterlo maneggiare senza toccarlo. Adesso devo capovolgerlo e completare la colorazione della coda.poi una mano di opaco e poi vado con le variazioni di colore
molto bello. E' prevista una differenziazione metallica di qualche longherone?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)