Me 109 G-10 (Revell 1/72) Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao
ahhhh. :-D ....Quelo .....geniale Guzzanti ed i programmi (Avanzi, l'ottavo nano, Tunnel...) che la RAI faceva quando era un rete seria!!!
microciccio ha scritto:Max, rimanda entrambi alla tarda nottata quando mogli e figli
....ma no... passiamo una bella serata in famiglia :-prrrr .
rob_zone ha scritto:il prossimo per ripeterti potresti farlo in 32! :-prrrr
...in effetti Giancarlo....tanto, ti assicuro, il '109 è solo un poco più grande del '72 in questa scala :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da Uanca »

rob_zone ha scritto:Bravo Uanca,risultato fenomenale..il prossimo per ripeterti potresti farlo in 32! Saluti RoB da Messina
pitchup ha scritto:Ciao ...in effetti Giancarlo....tanto, ti assicuro, il '109 è solo un poco più grande del '72 in questa scala saluti
Grazie mille Rob, Il fatto è che mi stò abituando a caricare l'aerografo solamente con 4 o 5 gocce di vernice per volta e in 32 forse ne servirebbe di più ......
pitchup ha scritto:Ciao Molto bello Giancarlo!!
Una domanda se qualcuno ne è a conoscenza: lo stampo Revell del '109 è un clone di qualche kit o è un "Pure Revell"??? Grazie e saluti
pitchup ha scritto:Ciao
microciccio ha scritto:Max, dai uno sguardo a scalemates.
...... ahhhhhhhhhh...new tool saluti
Grazie Max, ti ha già risposto Paolo....Non so se a tuttoggi possa essere ancora considerato "new tool"...io ce l'avevo in casa dal 97 :-D
matteo44 ha scritto:Ciao Uancaaaaaaa!!!!Ma che piacere risentirti!!
Sono proprio contento di aver letto i tuoi aggiornamenti... e che aggiornamenti! Spettacolo... as usual...
Mi dispiace non poterci vedere a Bologna... ma ovviamente il lavoro viene prima... L'importante però e che torni presente sul forum
Ciao Matteo , sono terribilmente triste anche io di non poter vedere tante facce amiche :.-( ,
Cox-One ha scritto:Sono curioso di vedere come sarà alla fine .... per ora mi sembra ottimo ... anche se una camo che non ho mai esplorato.
Grazie Vincenzo, pure io sono molto curioso.... , non ti nascondo che non essendo molto appassionato di queste serie "tarde" di 109 è proprio la mimetica assurda di questo esemplare che mi ha spinto a provarci. Ovviamente la realizzazione di questo tipo di verniciatura è stata un'ottima scusa per acquistare un aerografo da 0,2 che mi consentisse di lavorare un pò più "di fino"
Starfighter84 ha scritto:Davvero strana questa mimetica... ma ottimanente realizzata Gianca!
Giusto sulle ali avrei usato il Patafix per limitare la sfumatura... ma con i lavaggi credo che l'effetto si attenuerà.
Grazie Valerio, credo anche io che la linea di demarcazione della mimetica si attenuerà un pochino, anche se a me già cosi non dispiace. In questo credo che il mio gusto personale per le mimetiche a mano libera, piuttosto che con mascherature di qualsiasi tipo mi faccia spesso propendere per le prime, a volte forse a discapito del realismo storico, e su questo non posso darti torto :-oook . In realtà più che sulle ali, è sulla fusoliera che ho qualche perplessità e ci stò lavorando ulteriormente per migliorare alcune cose che non mi convincono pienamente, in particolare l'RLM 81 che ho realizzato non mi piace un granchè, sia come tonalità che come stesura
microciccio ha scritto:Ciao Giancarlo, complimenti, una mimetica davvero ben resa.
Potremmo magnanimamente perdonarti :-imp se ti farai vivo con frequenza almeno settimanale sul forum! ;) Basta un saluto, che ce vo? :lol:
Grazie Paolo, Hai talmente ragione che evito di replicare..... :oops:
microciccio ha scritto:Mi associo nel manifestare una sana invidia! :-prrrr
Uanca ha scritto:... Ho dato una prima idea dei fumi di scarico, se andranno ritoccati, lo farò alla fine dopo le decal. Sinceramente se non ci fossero state le foto del soggetto specifico non li avrei realizzati in questa maniera, ma sarei stato molto meno invasivo, tra l'altro pare che il lato destro sia decisamente più affumicato del sinistro e ho cercato di attenermi a questa mia impressione (condivisa anche dal disegnatore dei profili) ...
Nemmeno ci avevo fatto caso a questa asimmetria! :
Uanca ha scritto:... Preso in mano il mano il pennellino per realizzare alcuni particolari mi sono reso conto che l'acutezza della mia già malandata vista, è scesa drammaticamente :-000 , un disastro...... ciao a tutti gianca
Male comune caro Gian Carlo. microciccio
Grazie ad una foto con risoluzione molto maggiore del lato destro (gentilmente fornita da Roger), sembra che effettivamente i fumi di scarico arrivino praticamente sino alla banda gialla in coda se non oltre....forse la bancata di destra di questo motore era davvero messa maluccio (di meccanica non ne capisco una lippa). Inoltre sembra che la grossa chiazza che risale subito dietro l'abitacolo, sia una ripresa fatta in RLM 81. Per cui come detto sopra a Valerio stò lavorando per fare assomigliare il tutto a queste nuove "sensazioni" :-incert , nulla di certo comunque, diciamo che cercherò di interpretare ciò che mi sembra. Riguardo alla vista, so che trattasi di male comune, ma io già partivo con un budget iniziale di 8 decimi ripartiti tra i due occhi......
Ciao a tutti , gianca
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da Uanca »

Come scrissi, il passato remoto è dovuto visto la data di apertura del uip :lol: , le decal per questo strano esemplare non le ho, per cui è tutto da improvvisare con elementi di recupero :-incert . Uno dei problemi era trovare delle croci per la fusoliera delle giuste dimensioni con la parte centrale in verde RLM 70 anzichè in nero. Ovviamente non le ho trovate neppure della dimensione sbagliata, per cui mi sono fatto coraggio e ho deciso di verniciarle, intanto che c'ero ho pensato di fare lo stesso con le croci sulle ali. Sotto invece, che come al solito, curo un pò meno, andranno bene delle decal recuperate seppur di infima qualità.....
Va da sè, che ho cominciato dal bianco :-D
109 55.JPG
109 56.JPG
109 57.JPG
109 58.JPG
109 59.JPG
Ciao a tutti, gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Sicuramente ha una marcia in più con quelle insegne dipinte.
Bravo, un bell'esempio da "manuale di modellismo".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da Cox-One »

Ottimo lavoro sulle croci. Pulite e perfette. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ma che belle! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Carlo,

le insegne verniciate sono davvero una raffinatezza, specialmente in questa scala! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

Operazione perfettamente riuscita Gianca! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da Psycho »

Complimenti, sembra facile, ma anche questo lavoretto richiede precisione! Bravo!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Messaggio da Rickywh »

Lavoro finissimo, davvero bravo
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Rispondi

Torna a “Under Construction”