
valvola di sicurezza
Moderatore: FreestyleAurelio
Re: valvola di sicurezza
Quella non è la valvola di sicurezza.......la valvola di sicurezza è quella sul serbatoio che ho cerchiato in nero..... 

Re: valvola di sicurezza
...quello dovrebbe essere il sistema che fa da pressostato ovvero quello che fa staccare il compressore alla massima pressione di carica della bombola...infatti sulla valvola di sicurezza sotto sul serbatoio c'è un collegamento elettrico che probabilmente fa' capo al particolare incriminato.....che a questo punto dovrebbe essere una valvola a solenoide che si pone in apertura quando il serbatoio è alla massima pressione di esercizio......Domanda:il motore come parte elettrica quando arriva alla massima pressione di carica della bombola si arresta o gira sempre?? 

Re: valvola di sicurezza
...ho interessato al caso il mio amico Rokko un vero Master in compressori.....ecco qual è la risposta:
http://aerografisti.forumup.it/viewtopi ... rografisti
http://aerografisti.forumup.it/viewtopi ... rografisti
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: valvola di sicurezza
Grazi Enrico, ho provato a pulire la valvola con risultato nullo.
Domani andrò a comprarne una nuova, speriamo bene.
Ciao Daniele
Domani andrò a comprarne una nuova, speriamo bene.
Ciao Daniele
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: valvola di sicurezza
Sempre di continuo, il serbatoio non viene raggiunto neanche da un respiro d'aria !
Io uso il compressore sempre nella posizione "1" che fa staccare il motore quando raggiunge una data pressione.
Daniele
Io uso il compressore sempre nella posizione "1" che fa staccare il motore quando raggiunge una data pressione.
Daniele
Re: valvola di sicurezza
hai letto quel che dice l'amico Rokko?controlla con cura lo stato dell'o-ring...se è danneggiata non fa tenuta e l'aria esce...... 

-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: valvola di sicurezza
Dopo qualche tentativo dalle mie parti, ho dovuto ordinare il pezzo in Germania. Costo 10 euro
comprese le spese di spedizione. Dovrebbe essere in arrivo.
Grazie ancora a tutti per i vostri consigli.
Ciao
Daniele
comprese le spese di spedizione. Dovrebbe essere in arrivo.
Grazie ancora a tutti per i vostri consigli.
Ciao
Daniele
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: valvola di sicurezza
La valvola nuova è arrivata, ma riscontro lo stesso inconveniente. Può essere il solenoide che non funziona e non mi blocca
lo sfiato della valvola?
Ciao
Daniele
lo sfiato della valvola?
Ciao
Daniele
Re: valvola di sicurezza
Ciao Daniele....il solenoide è comandato in apertura dal pressostato montato sulla stessa via della valvola di sicurezza .....in effetti se vedi bene sul serbatoio c'è la valvola di sicurezza montata su un T dove dall'altro lato c'è il pressostato che comanda il solenoide:prova a smontare la parte elettrica e a controllare visivamente se c'è qualcosa che non va'......eventualmente fai delle foto del particolare che smonti....
Ti allego lo spaccato del compressore in effetti quel particolare è il pezzo 31 denominato pressure switch (interruttore a pressione) prova a smanettarlo un po'!

Ultima modifica di Enrywar67 il 8 novembre 2014, 15:13, modificato 1 volta in totale.