heinkel111 ha scritto:
...l'argento 11 humbrol o il gun metal 53...erano fantastici...dici che non sono piu così?
Ciao Marco, hai detto bene
.... erano ....
A mio avviso, confrontando vecchia e nuova produzione:
Humbrol 11: il famoso
"silver fox". Era quasi un argento cromo. Ne conservo ancora qualche boccetta di 20 anni, perfetta. L' 11 attuale, abbastanza opaco, ha quasi preso il posto del vecchio 56 (alluminio opaco)
Humbrol 56: quello attuale è diventato quasi un grigio chiaro, una pasta grigia che non ricorda per nulla il vecchio 56.
Humbrol 53: l'unico che forse si salva ancora, quasi identico a quello della vecchia produzione.
Invece alcuni colori opachi della nuova produzione (ad esempio 93, 94, 83, 44), se non sono ben mescolati, sono lucidi o semilucidi una volta asciutti.
Non basta girarli con la spatolina, o col fatidico cacciavite, anche per 10 minuti.
Il componente opacizzante va proprio
"micronizzato" all'interno del colore.
L'unico modo in cui sono riuscito nell'impresa è il paint mixer a batteria.
Relativamente comunque ai metallizati, sono molto buoni i Modelmaster smalti, difficilissimi però da trovare perchè non più importati.
Se ne trovi qualcuno non lasciartelo scappare.
E del 2012 comunque la notizia che la produzione Humbrol sarebbe tornata in inghilterra:
http://www.hornby.com/news/hornby-retur ... to-the-uk/
http://airfixtributeforum.myfastforum.o ... 36476.html
Sperem ...