Cari amici,
vi avevo parlato di colori vintage che ho usato per la nave Roma, eccone una selezione.
Le date (anni '70/80) non sono contraffatte ma reali(!) li considero come reliquie. È ovvio che non sono paragonabili a smalti nuovi, c'è chi non asciuga prima di una settimana o chi è denso come una pomata , vanno “aiutati” data la loro età, con miscele un po' alchemiche (possibilmente tossiche).
A proposito di reliquie, questo Pactra di oltre trent'anni fa (mai aperto) si comporta come una nota reliquia partenopea (rischio la scomunica!), agitare per credere!
Saluti a tutti
sonny
colori vintage
Moderatore: Madd 22
- sonny
- Super Extreme User
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito - Aerografo: si
- colori preferiti: blu
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Salvatore
colori vintage
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: colori vintage
Gli humbrol sono una garanzia ....gli smalti li adoro, e anche se la confezione non è il massimo .... quando li trovo e potendo scegliere, li preferisco.
Di recente sto provando gli acrilici ..... non male....
Di recente sto provando gli acrilici ..... non male....
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: colori vintage
Dopo tutti questi anni... saranno diventati radioattivi!!!!
Questo si che è vintage Salvatore!
Questo si che è vintage Salvatore!

- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5154
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: colori vintage
anche io ho qualche barattolino Humbrol come quelli! li usava ancora mio papà!
- sonny
- Super Extreme User
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito - Aerografo: si
- colori preferiti: blu
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Salvatore
Re: colori vintage
in effetti ho notato una crescita anomala di una lucertola che era rimasta nascosta dentro il cassetto dei colori........paura pauraStarfighter84 ha scritto:Dopo tutti questi anni... saranno diventati radioattivi!!!!

''Scratch one flattop!'' (Dixon)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: colori vintage
Ciao
Di colori Humbrol ne conservo gelosamente tantissimi (uso il silver per il drybrush), li vorrei buttare ma alla fine molti me li porto in giro da anche più di 20 anni.
Ps: quando farai il "miracolo" verremo in processione da te.
saluti
Di colori Humbrol ne conservo gelosamente tantissimi (uso il silver per il drybrush), li vorrei buttare ma alla fine molti me li porto in giro da anche più di 20 anni.
Ps: quando farai il "miracolo" verremo in processione da te.
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: colori vintage
Ciao Salvatore,
vedo che hai raccolto il guanto della ".....Sfida.....!" lanciato da Enrico!
microciccio
vedo che hai raccolto il guanto della ".....Sfida.....!" lanciato da Enrico!


microciccio
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: colori vintage
Quando vedo i colori Pactra (ormai non più reperibili, almeno dalle mie parti) ricordo che, nel jurassico, dipinsi il mio secondo modellino (un F-100 Monogram) con il loro Chrome Silver. Solo che non usai né pennelli né aerografo (e vorrei vedere, avevo si e no dodici anni), ma prelevai il colore dal fondo della bottiglietta e lo spalmai sul kit con un kleenex. Risultato a prova di Alclad
. Per molti anni (almeno una decina) l'ho considerato il mio miglior modello
. Adesso che ci penso, non ricordo più che fine ha fatto quell'F-100!! (Sarà l'età che avanza!!)
Saluti
Fabio





Saluti
Fabio