Buongiorno a tutti!sto x iniziare il mio primo 104 e studiando il kit ho pensato di usare i colori alclad per la pancia.
avrei però alcuni dubbi:
- quale primer dare come base per la colorazione e il presahading che vade bene sia per gunze che per gli alclad?
- posso usare gli alclad2 con un fengda bd208?
Grazie mille!!
alclad2
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Supreme User
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: alclad2
ciao Matteo,
mi raccomando, per gli alclad utilizza una duse dai 0,3 in su, non inferiore altrimenti in fase di colorazione si tappa l'aerografo; dato che i colori sono a rapida essiccazione
ma soprattutto utilizza una mascherina con filtri in un posto arieggiato, gli alclad sono tossici
spero tu abbia fatto un ottimo carteggio perché gli alclad non perdonano le imperfezioni anzi le enfatizzano.
ciao
Paolo
mi raccomando, per gli alclad utilizza una duse dai 0,3 in su, non inferiore altrimenti in fase di colorazione si tappa l'aerografo; dato che i colori sono a rapida essiccazione
ma soprattutto utilizza una mascherina con filtri in un posto arieggiato, gli alclad sono tossici

spero tu abbia fatto un ottimo carteggio perché gli alclad non perdonano le imperfezioni anzi le enfatizzano.

ciao
Paolo
-
- Supreme User
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: alclad2
grazie ragazzi delle info ma la mia inesperienza per il momento credo vada assecondata e quindi ho deciso di rimandare la sperimentazione di questi colori....grazie comunque!
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: alclad2
rispetto la tua scelta Matteo,
però sappi che solo provando vinci le tue paure anche con gli sbagli
ciao e buon modellismo

però sappi che solo provando vinci le tue paure anche con gli sbagli

ciao e buon modellismo



- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: alclad2
Ciao Matteo,
giusto per vedere se riaccendo il tuo interesse ti segnalo un tutorial sugli Alclad.
microciccio
giusto per vedere se riaccendo il tuo interesse ti segnalo un tutorial sugli Alclad.

microciccio